Domenica, 03/11/2019 alle 13:30
Ciao a tutti. Ho una domanda riguardo le relazioni. Ipotizziamo che una coppia di asessuali abbia una relazione sentimentale, in cosa consisterebbe un tradimento in questo caso?
Altra domanda: credete che gestire una relazione sentimentale possa essere più semplice per una coppia asessuale per via dell'assenza di attrazione sessuale verso terzi?

Discussioni attive
RISPONDI
Ospite1331
Domenica, 03/11/2019 alle 19:37
ti rispondo alla secondo domanda, e ti dico decisamente si, ciò che rovina il 98% delle coppie è la forte libido e attrazione che provano (istintivamente) verso terzi, purtroppo la normo sessualità non è una passeggiata, una libido alta è un' arma a doppio taglio, difficile quasi impossibile da controllare ( la masturbazione solitamente è un'ottimo ammortizzatore per domarla), fonte i miei anni e anni di osservazione antropologica
ti rispondo alla secondo domanda, e ti dico decisamente si, ciò che rovina il 98% delle coppie è la forte libido e attrazione che provano (istintivamente) verso terzi, purtroppo la normo sessualità non è una passeggiata, una libido alta è un' arma a doppio taglio, difficile quasi impossibile da controllare ( la masturbazione solitamente è un'ottimo ammortizzatore per domarla), fonte i miei anni e anni di osservazione antropologica

Ospite1331
Mercoledì, 06/11/2019 alle 13:40
Grazie della risposta. Anch'io a volte penso sia così, però da un altro lato mi sembra una semplificazione. in fin dei conti anche le semplici relazioni di amicizia non sono così scontate da mantenere.
Grazie della risposta. Anch'io a volte penso sia così, però da un altro lato mi sembra una semplificazione. in fin dei conti anche le semplici relazioni di amicizia non sono così scontate da mantenere.
Domenica, 10/11/2019 alle 18:04
In altri siti che nulla hanno a che fare con l'asessualità mi è capitato di incrociare diverse volte il concetto di "emotional cheating" (che in italiano penso si possa tradurre con "tradimento emotivo").
Questo concetto descrive quelle situazioni in cui, all'interno di una relazione, uno dei partner decide di instaurare con qualcuno di esterno alla coppia un rapporto talmente profondo da essere paragonabile all'intensità e alle attenzioni che rendono speciale un legame romantico, ma senza mai arrivare a nulla di fisico. Dal punto di vista di una persona sessuale questo viene solitamente visto come un preludio a un tradimento più classico, o come un modo per tradire sentendosi la coscienza pulita, o come un'intenzione di tradimento non andata a buon fine. Però viene spesso considerato altrettanto distruttivo e doloroso, e solitamente porta con sé un allontanamento emotivo tra i due partner.
Ecco, per una coppia di asessuali questo probabilmente potrebbe consistere in un tradimento fatto e finito.
Ma più in generale, credo che l'idea di tradimento possa essere legata con il concetto di intimità. Ogni relazione sentimentale porta con sé un livello di intimità, se non fisica almeno emotiva e mentale, che rende quel tipo di rapporto unico e diverso da ogni altro. Per ogni coppia è differente, e tiene conto di tutti i confini dettati dall'orientamento e dalla sensibilità di entrambi (o almeno dovrebbe farlo), ma in ogni caso c'è sempre qualcosa in quel legame che va oltre ciò che si può trovare nell'amicizia o in altri tipi di rapporti altrettanto stretti.
Quindi insomma, quando uno dei due partner va a cercare quell'intimità non all'interno della coppia, bensì in qualcun altro che si trova al di fuori, credo che ci siano già le basi per pensare a un tradimento. Soprattutto se comportandosi così si allontana dalla persona con cui ha stretto una relazione, per poi riversare all'esterno tutti quei sentimenti e quelle attenzioni che invece dovrebbe rivolgere verso di lei.
E quindi, per rispondere anche alla tua seconda domanda, ho l'impressione che no, non sia più facile. Ma neanche più difficile. Un rapporto di coppia è formato da talmente tanti elementi diversi, e da così tanti delicati equilibri, che non credo basti toglierne uno per rendere le cose più semplici o complicate.
Certo, senza l'attrazione sessuale si possono evitare un bel po' di disastri. Ma al contempo c'è tutto il resto da far funzionare. E non è per niente semplice, richiede attenzione ed impegno continui da entrambe le parti, come ogni tipo di relazione. Qui probabilmente abbiamo quasi tutti vissuto delle esperienze negative legate alla sessualità, è vero...ma da ciò che vedo intorno a me la maggior parte delle coppie non si sgretola principalmente per motivi di attrazione sessuale, bensì per l'immaturità sentimentale di almeno uno dei due partner, che a un certo punto raggiunge livelli così grandi che il sesso (se ancora c'è) non basta più a tappare tutte le falle di una relazione che è già un colabrodo.
Perciò ecco, è vero che le coppie asessuali avrebbero teoricamente un problema in meno, però trovo pericoloso pensare che questo renda le cose più semplici, perché si rischia di sottovalutare una lunga serie di altri elementi ben più fondamentali che andrebbero curati in qualunque tipo di relazione sana e stabile.
In altri siti che nulla hanno a che fare con l'asessualità mi è capitato di incrociare diverse volte il concetto di "emotional cheating" (che in italiano penso si possa tradurre con "tradimento emotivo").
Questo concetto descrive quelle situazioni in cui, all'interno di una relazione, uno dei partner decide di instaurare con qualcuno di esterno alla coppia un rapporto talmente profondo da essere paragonabile all'intensità e alle attenzioni che rendono speciale un legame romantico, ma senza mai arrivare a nulla di fisico. Dal punto di vista di una persona sessuale questo viene solitamente visto come un preludio a un tradimento più classico, o come un modo per tradire sentendosi la coscienza pulita, o come un'intenzione di tradimento non andata a buon fine. Però viene spesso considerato altrettanto distruttivo e doloroso, e solitamente porta con sé un allontanamento emotivo tra i due partner.
Ecco, per una coppia di asessuali questo probabilmente potrebbe consistere in un tradimento fatto e finito.
Ma più in generale, credo che l'idea di tradimento possa essere legata con il concetto di intimità. Ogni relazione sentimentale porta con sé un livello di intimità, se non fisica almeno emotiva e mentale, che rende quel tipo di rapporto unico e diverso da ogni altro. Per ogni coppia è differente, e tiene conto di tutti i confini dettati dall'orientamento e dalla sensibilità di entrambi (o almeno dovrebbe farlo), ma in ogni caso c'è sempre qualcosa in quel legame che va oltre ciò che si può trovare nell'amicizia o in altri tipi di rapporti altrettanto stretti.
Quindi insomma, quando uno dei due partner va a cercare quell'intimità non all'interno della coppia, bensì in qualcun altro che si trova al di fuori, credo che ci siano già le basi per pensare a un tradimento. Soprattutto se comportandosi così si allontana dalla persona con cui ha stretto una relazione, per poi riversare all'esterno tutti quei sentimenti e quelle attenzioni che invece dovrebbe rivolgere verso di lei.
E quindi, per rispondere anche alla tua seconda domanda, ho l'impressione che no, non sia più facile. Ma neanche più difficile. Un rapporto di coppia è formato da talmente tanti elementi diversi, e da così tanti delicati equilibri, che non credo basti toglierne uno per rendere le cose più semplici o complicate.
Certo, senza l'attrazione sessuale si possono evitare un bel po' di disastri. Ma al contempo c'è tutto il resto da far funzionare. E non è per niente semplice, richiede attenzione ed impegno continui da entrambe le parti, come ogni tipo di relazione. Qui probabilmente abbiamo quasi tutti vissuto delle esperienze negative legate alla sessualità, è vero...ma da ciò che vedo intorno a me la maggior parte delle coppie non si sgretola principalmente per motivi di attrazione sessuale, bensì per l'immaturità sentimentale di almeno uno dei due partner, che a un certo punto raggiunge livelli così grandi che il sesso (se ancora c'è) non basta più a tappare tutte le falle di una relazione che è già un colabrodo.
Perciò ecco, è vero che le coppie asessuali avrebbero teoricamente un problema in meno, però trovo pericoloso pensare che questo renda le cose più semplici, perché si rischia di sottovalutare una lunga serie di altri elementi ben più fondamentali che andrebbero curati in qualunque tipo di relazione sana e stabile.
Ospite1331
Domenica, 10/11/2019 alle 19:26
Grazie mille, Nubes. Il tuo punto di vista offre molti spunti di riflessione. L'idea che hai esposto sul "tradimento emotivo" è molto vicina a quello su cui stavo riflettendo.
Grazie mille, Nubes. Il tuo punto di vista offre molti spunti di riflessione. L'idea che hai esposto sul "tradimento emotivo" è molto vicina a quello su cui stavo riflettendo.
Mercoledì, 11/03/2020 alle 17:25
Tradire significa venire meno a un patto e/o approfittarsi della fiducia di qualcuno per ingannarlo o danneggiarlo. Questa definizione può applicarsi a qualsivoglia rapporto sulla base dei presupposti di base
Tradire significa venire meno a un patto e/o approfittarsi della fiducia di qualcuno per ingannarlo o danneggiarlo. Questa definizione può applicarsi a qualsivoglia rapporto sulla base dei presupposti di base
RISPONDI