Sabato, 13/04/2019 alle 05:28
Salve, sono una ragazza lesbica. Leggendo in giro ho capito che la definizione graysessuale potrebbe essere la mia. Sono fidanzata da un anno e mezzo con una ragazza bisessuale molto attiva sessualmente. Lei cerca di capirmi e di venirmi incontro ma è molto difficile, a volte. Litighiamo spesso per la mia non voglia di fare sesso quando va a lei ma ci amiamo tanto quindi non ci lasciamo. C'è qualcuno nella mia stessa situazione che può raccontarmi la sua esperienza e se è riuscito a trovare una soluzione giusta per entrambi?
Discussioni attive
RISPONDI
Ospite734
Domenica, 14/04/2019 alle 10:01
Ciao, il problema delle diverse esigenze sessuali tra una persona sex e un asex/graysex è molto comune tra chi frequenta questo forum. Se avrai voglia di leggere alcuni post di tempo fa vedrai che è un argomento ricorrente e purtroppo di difficile soluzione. Molte volte non si riesce a raggiungere un compromesso soddisfacente, anche perchè alla lunga queste problematiche rendono molto tesi i rapporti all'interno della coppia. Spesso intervengono alcune "interpretazioni" che portano molto dolore: la persona sex non si sente sufficientemente desiderata ed amata, la persona che non desidera l'attività sessuale si sente usata e non rispettata... Ci sono poi alcune persone ( poche) che riferiscono di riuscire a vivere una sorta di compromesso dando la priorità al sentimento forte d'amore che provano. Mi pare di capire che sia fondamentale per queste coppie il dialogo continuo e la fiducia reciproca. La mia esperienza da etero risale a molti anni fa e purtroppo non è stata positiva. Spero che ti scrivano , magari in privato, persone più vicine a te per età e orientamento sessuale.
Ciao, il problema delle diverse esigenze sessuali tra una persona sex e un asex/graysex è molto comune tra chi frequenta questo forum. Se avrai voglia di leggere alcuni post di tempo fa vedrai che è un argomento ricorrente e purtroppo di difficile soluzione. Molte volte non si riesce a raggiungere un compromesso soddisfacente, anche perchè alla lunga queste problematiche rendono molto tesi i rapporti all'interno della coppia. Spesso intervengono alcune "interpretazioni" che portano molto dolore: la persona sex non si sente sufficientemente desiderata ed amata, la persona che non desidera l'attività sessuale si sente usata e non rispettata... Ci sono poi alcune persone ( poche) che riferiscono di riuscire a vivere una sorta di compromesso dando la priorità al sentimento forte d'amore che provano. Mi pare di capire che sia fondamentale per queste coppie il dialogo continuo e la fiducia reciproca. La mia esperienza da etero risale a molti anni fa e purtroppo non è stata positiva. Spero che ti scrivano , magari in privato, persone più vicine a te per età e orientamento sessuale.

RISPONDI