Mercoledì, 27/02/2019 alle 08:22
La caccia è aperta! Qualcuno di voi conosce personaggi asessuali che hanno ruoli rilevanti in nell'Arte pop? Cerchiamo di fare una lista. Io inizierei con quello che per prima mi è venuto in mente: Schroeder, il bimbo musicista di Peanuts. Alcune scene tratte dal cartoon: https://www.youtube.com/watch?v=_mrqiXtktPI

Discussioni attive
NON RISPONDERE
Mercoledì, 27/02/2019 alle 13:36
Per quanto ne so il primo personaggio dei fumetti non interessato al sesso fu Zoonker, della striscia "Doonesbury". Per il resto non ci sono molte conferme. Uno dei personaggi del fumetto "Archie" (che non mi è mai interessato quindi non conosco)lo è. Poi c'è Tod in "Boyack" ch'è fantastico. Qualche personaggio con la bandiera Ace compare nell'episodio del Gay Pride della bella serie animata per bambini "Danger and Eggs" (bellissima, la si può vedere su Amazon Prime). Ma di più non so.
Per quanto ne so il primo personaggio dei fumetti non interessato al sesso fu Zoonker, della striscia "Doonesbury". Per il resto non ci sono molte conferme. Uno dei personaggi del fumetto "Archie" (che non mi è mai interessato quindi non conosco)lo è. Poi c'è Tod in "Boyack" ch'è fantastico. Qualche personaggio con la bandiera Ace compare nell'episodio del Gay Pride della bella serie animata per bambini "Danger and Eggs" (bellissima, la si può vedere su Amazon Prime). Ma di più non so.
Mercoledì, 27/02/2019 alle 17:25
Grazie del tuo contributo Camilpiero!
Grazie del tuo contributo Camilpiero!
Ospite483
Mercoledì, 27/02/2019 alle 18:06
Ieri stavo parlando con un ragazzo in chat del fatto che secondo me tolte le turbe mentali, l'asessualità o di per sè il sesso non canonico siano una sorta di evoluzione dell'intelletto, diciamo che le persone di un certo spessore prediligono altro e non si lasciano andare a quell'istinto di base selvaggio che prevede il sesso. Secondo voi, ricollegandomi al pianista del video, può avere senso? una sorta di evoluzione della sessualità secondo la cultura. Basti pensare anche al BDSM e al tipo di persona che lo pratica e al fatto che il sesso classico non gli piaccia. Tipo che il futuro sarà questo


Ieri stavo parlando con un ragazzo in chat del fatto che secondo me tolte le turbe mentali, l'asessualità o di per sè il sesso non canonico siano una sorta di evoluzione dell'intelletto, diciamo che le persone di un certo spessore prediligono altro e non si lasciano andare a quell'istinto di base selvaggio che prevede il sesso. Secondo voi, ricollegandomi al pianista del video, può avere senso? una sorta di evoluzione della sessualità secondo la cultura. Basti pensare anche al BDSM e al tipo di persona che lo pratica e al fatto che il sesso classico non gli piaccia. Tipo che il futuro sarà questo



Mercoledì, 27/02/2019 alle 19:13
Ciao Mirajane. Penso che l'argomento che hai messo in ballo sia molto interessante e merita una discussione tutta sua. Che ne dici di postarla? In realtà le "parafilie" (chiamiamola sessualità alternativa) sono molto più diffuse di quanto non si creda. Molto semplicemente ci si vergogna di ammetterle a se stessi o dichiarare la loro pratica. La creatività investe tutta la sfera umana e quella sessuale non è esclusa. L'uomo è un esploratore per natura e ciò che non fa più geograficamente tenta di farlo attraverso le emozioni (in cui è inclusa la sessualità), l'intelletto e la creatività. Una animo superficiale e poco coraggioso (ma anche traumatizzato o condizionato da un educazione troppo soffocante) resterà lontano da tutti questi stimoli e si accontenterà di una vita arida di esperienze. Ci sono persone che sono artisticamente e intellettualmente geniali ma che hanno una vita sessuale ridotta o inesistente, altri vivono entrambe le dimensioni con entusiasmo, altri ancora pensano solo a .... (capitemi
). Il BDSM è un caso a parte, penso che chi lo pratica cerca di esorcizzare la violenza psicologica e fisica che ha vissuto nella vita, se dunque ci si mantiene nei limiti della dimensione ludica e non ci si causa dei danni, perché no? Poi penso che siano dannose tutte le forme dipendenza, la ricerca di emozioni sempre più forti può portare alla deriva. Per me l'evoluzione che potrà vivere l'umanità sarà una sempre maggiore integrazione tra i suoi simili e l'ambiente, e se questo non avverrà la vedo davvero nera.
Ciao Mirajane. Penso che l'argomento che hai messo in ballo sia molto interessante e merita una discussione tutta sua. Che ne dici di postarla? In realtà le "parafilie" (chiamiamola sessualità alternativa) sono molto più diffuse di quanto non si creda. Molto semplicemente ci si vergogna di ammetterle a se stessi o dichiarare la loro pratica. La creatività investe tutta la sfera umana e quella sessuale non è esclusa. L'uomo è un esploratore per natura e ciò che non fa più geograficamente tenta di farlo attraverso le emozioni (in cui è inclusa la sessualità), l'intelletto e la creatività. Una animo superficiale e poco coraggioso (ma anche traumatizzato o condizionato da un educazione troppo soffocante) resterà lontano da tutti questi stimoli e si accontenterà di una vita arida di esperienze. Ci sono persone che sono artisticamente e intellettualmente geniali ma che hanno una vita sessuale ridotta o inesistente, altri vivono entrambe le dimensioni con entusiasmo, altri ancora pensano solo a .... (capitemi

NON RISPONDERE