Venerdì, 22/02/2019 alle 07:19
Questa sì che è una conversazione curiosa e anche abbastanza complicata.
Comunque, concordo pienamente con te riguardo il suo significato, è un sentimento così soggettivo ed esteso che dargli una definizione sarebbe immediatamente riduttivo.
Dal canto mio, nella mia testa l'ho sempre dipinto come quell'emozione travolgente che appena irrompe nella vita di una persona riesce a cambiare completamente il suo modo di vedere le cose, o qualcosa di molto simile, suppongo, anche se temo fortemente che questa visione derivi da quello che la società ci propina (Libri, film, ecc...), ma essere un po' sognatori non fa poi tanto male, no?

Purtroppo io non ho mai sentito quelle famose "farfalle nello stomaco", né il batticuore, anche le mie esperienze nella "sfera amorosa" sono piuttosto povere, perlopiù a causa del mio carattere introverso, ma questo non mi impedisce di credere all'amore, al contrario!
Poi, penso ci siano anche molti tipi d'amore, non solo quello che si limita al partner, ma quello per la famiglia, per esempio, o per gli amici più stretti, quindi a parer mio è davvero difficile non crederci.
Dipende molto da quale "tipo" di amore parliamo, perché spesso nell'affrontare questo argomento ci si collega subito alla situazione sentimentale, quando è qualcosa di incredibilmente più esteso.
Spero si capisca qualcosa di quello che ho scritto, in tutto questo.