Lunedì, 07/08/2017 alle 14:28
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.

Discussioni attive
RISPONDI
Ospite101
Lunedì, 07/08/2017 alle 21:41
Sono completamente d'accordo con te.
Il dolore è indispensabile all'evoluzione.
Fino a circa un anno fa, ero ancora abbastanza chiuso mentalmente da considerare certe frasi come i soliti luoghi comuni, cose dette soltanto nel tentativo di consolare se stessi. Invece ho dovuto ricredermi, rendendomi conto di quanto tutto ciò sia vero, proprio in seguito ad esperienze personali.
Il dolore è un elemento fondamentale. Senza esso rimarremmo eterni bambocci inconsapevoli di tutto, e non riusciremmo mai a sentirci realizzati.
Se domani arrivasse qualcuno e mi offrisse la possibilità di rivivere tutta la mia vita senza dolore, rifiuterei. Perché senza il dolore (che, scusa il gioco di parole, percepiamo come doloroso soltanto a motivo dei nostri condizionamenti più reconditi) non sarei ciò che sono adesso; è proprio grazie al dolore, e grazie agli stimoli che esso mi ha dato, che adesso mi sento sereno e soddisfatto di me stesso. Senza il dolore, insomma, saremmo eternamente insoddisfatti.
Il benessere materiale ci ha abituato all'idea (sbagliatissima) che la vita debba essere fatta soltanto di gioia, piacere e leggerezza, ma dimentichiamo sempre che il dolore fa parte della vita esattamente come tutto il resto, ed è per questo che non sappiamo più accettarlo né apprezzarlo.
È proprio l'eccessivo benessere a fare male, invece, molto più male del dolore.
Il dolore non fa male, e lo ringrazio di esistere.
Sono completamente d'accordo con te.
Il dolore è indispensabile all'evoluzione.
Fino a circa un anno fa, ero ancora abbastanza chiuso mentalmente da considerare certe frasi come i soliti luoghi comuni, cose dette soltanto nel tentativo di consolare se stessi. Invece ho dovuto ricredermi, rendendomi conto di quanto tutto ciò sia vero, proprio in seguito ad esperienze personali.
Il dolore è un elemento fondamentale. Senza esso rimarremmo eterni bambocci inconsapevoli di tutto, e non riusciremmo mai a sentirci realizzati.
Se domani arrivasse qualcuno e mi offrisse la possibilità di rivivere tutta la mia vita senza dolore, rifiuterei. Perché senza il dolore (che, scusa il gioco di parole, percepiamo come doloroso soltanto a motivo dei nostri condizionamenti più reconditi) non sarei ciò che sono adesso; è proprio grazie al dolore, e grazie agli stimoli che esso mi ha dato, che adesso mi sento sereno e soddisfatto di me stesso. Senza il dolore, insomma, saremmo eternamente insoddisfatti.
Il benessere materiale ci ha abituato all'idea (sbagliatissima) che la vita debba essere fatta soltanto di gioia, piacere e leggerezza, ma dimentichiamo sempre che il dolore fa parte della vita esattamente come tutto il resto, ed è per questo che non sappiamo più accettarlo né apprezzarlo.
È proprio l'eccessivo benessere a fare male, invece, molto più male del dolore.
Il dolore non fa male, e lo ringrazio di esistere.
Ospite227
Domenica, 03/09/2017 alle 08:48
Concordo, Il dolore rende saggi.
Però meglio non provarlo spesso
Concordo, Il dolore rende saggi.
Però meglio non provarlo spesso

RISPONDI