Martedì, 25/09/2018 alle 14:24
Secondo voi quanti italiani pensano al sesso? Ed è ancora presente la componente sessuale nella società italiana? E nel resto del mondo secondo voi è più presente o meno presente l'asessualità e dove ne avete sentito parlare?

Discussioni attive
RISPONDI
Venerdì, 28/09/2018 alle 16:35
Che io sappia l'asessualità è più da primo mondo
Che io sappia l'asessualità è più da primo mondo
Venerdì, 28/09/2018 alle 19:09
Qui ci vorrebbero dei dati statistici, quindi sarebbe utile, anche curioso, fare dei sondaggi ma che io sappia non esistono delle associazioni in Italia che si curino così tanto dell'asessualità per perderci tempo, magari in America già sì, anche se culturalmente parlando, la cultura americana é estremamente incentrata sulla sessualità, quindi parlo molto ad intuito personale. Però è indubbio che lì si conosca molto più che in Italia. Per gli altri paesi europei non so dirti, dal quel che mi ricordo leggendo articoli in Germania dovrebbe esserci un'associazione o qualcosa del genere, adesso non mi ricordo bene.
Nemmeno per i Paesi asiatici so dirti qualcosa, si mormora dell'alto tasso dei giapponesi, ma non so se la loro sia più asessualità oppure una freddezza emotiva data dalla cultura dato che la conosco solo marginalmente e non mi sono mai interessata abbastanza per indagare meglio.
Oceania e Africa sono luoghi inesplorati dalla mia ristretta conoscenza.
Quindi credo che la cosa derivi parecchio dalle culture altrui, poi che l'asessualità esista ovunque mi sembra una questione logica, come l'omosessualità d'altronde, cambia parecchio appunto il modo di viverla e percepirla attraverso la cultura del paese e della persona, della sua sfera personale, le sue esperienze.
Ricordiamoci che non molto tempo fa nella nostra società "avanzata" l'omosessualità era considerata una malattia mentale e delle persone deltutto sane sono state curate per questo, io a quel tempo mi sarei vista bene dall'ostentarlo, quindi sono argomenti da trattare con i guanti di seta poiché esistono così tante variabili al momento che é impossibile dare una risposta esatta, se non degna senza semplificare eccessivamente un concetto complicato e soprattutto delicato.
Qui ci vorrebbero dei dati statistici, quindi sarebbe utile, anche curioso, fare dei sondaggi ma che io sappia non esistono delle associazioni in Italia che si curino così tanto dell'asessualità per perderci tempo, magari in America già sì, anche se culturalmente parlando, la cultura americana é estremamente incentrata sulla sessualità, quindi parlo molto ad intuito personale. Però è indubbio che lì si conosca molto più che in Italia. Per gli altri paesi europei non so dirti, dal quel che mi ricordo leggendo articoli in Germania dovrebbe esserci un'associazione o qualcosa del genere, adesso non mi ricordo bene.
Nemmeno per i Paesi asiatici so dirti qualcosa, si mormora dell'alto tasso dei giapponesi, ma non so se la loro sia più asessualità oppure una freddezza emotiva data dalla cultura dato che la conosco solo marginalmente e non mi sono mai interessata abbastanza per indagare meglio.
Oceania e Africa sono luoghi inesplorati dalla mia ristretta conoscenza.
Quindi credo che la cosa derivi parecchio dalle culture altrui, poi che l'asessualità esista ovunque mi sembra una questione logica, come l'omosessualità d'altronde, cambia parecchio appunto il modo di viverla e percepirla attraverso la cultura del paese e della persona, della sua sfera personale, le sue esperienze.
Ricordiamoci che non molto tempo fa nella nostra società "avanzata" l'omosessualità era considerata una malattia mentale e delle persone deltutto sane sono state curate per questo, io a quel tempo mi sarei vista bene dall'ostentarlo, quindi sono argomenti da trattare con i guanti di seta poiché esistono così tante variabili al momento che é impossibile dare una risposta esatta, se non degna senza semplificare eccessivamente un concetto complicato e soprattutto delicato.
RISPONDI