Lunedì, 07/05/2018 alle 14:43
Considerando che il sesso per molti di noi ha un'importanza secondaria o non ne ha affatto, preferite essere single o trovare un partner?

Discussioni attive
NON RISPONDERE
Lunedì, 07/05/2018 alle 14:46
Ho dimenticato di aggiungere la mia risposta. Dunque, sono single da moltissimi anni e ci ho fatto l'abitudine, non mi crea nessun fastidio. Naturalmente se dovesse arrivare la mia metà della mela, non pongo veti. Ma neppure smanio per trovarlo.
Ho dimenticato di aggiungere la mia risposta. Dunque, sono single da moltissimi anni e ci ho fatto l'abitudine, non mi crea nessun fastidio. Naturalmente se dovesse arrivare la mia metà della mela, non pongo veti. Ma neppure smanio per trovarlo.
Lunedì, 07/05/2018 alle 15:31
D'accordo con te, la smania di trovare un partner ci rende solamente più accondiscendenti e predisposti ad accontentarci di chi arriva.
Io sto bene da sola e non mi piace accontentarmi, quindi, decisamente, preferisco stare sola.
Logico, se arrivasse un uomo che mi piacesse davvero e mi facesse innamorare, allora cambierebbe tutto e desidererei averlo al mio fianco, stare con lui.
Ma, appunto, con lui, non con una persona generica denominabile "fidanzato".
Sono dell'idea che debba essere una persona specifica a suscitare in noi amore e quindi volontà di stare in coppia, non un nostro bisogno di non restare single (per qualsiasi ragione lo ritenessimo sconveniente).
D'accordo con te, la smania di trovare un partner ci rende solamente più accondiscendenti e predisposti ad accontentarci di chi arriva.
Io sto bene da sola e non mi piace accontentarmi, quindi, decisamente, preferisco stare sola.
Logico, se arrivasse un uomo che mi piacesse davvero e mi facesse innamorare, allora cambierebbe tutto e desidererei averlo al mio fianco, stare con lui.
Ma, appunto, con lui, non con una persona generica denominabile "fidanzato".
Sono dell'idea che debba essere una persona specifica a suscitare in noi amore e quindi volontà di stare in coppia, non un nostro bisogno di non restare single (per qualsiasi ragione lo ritenessimo sconveniente).
Lunedì, 07/05/2018 alle 15:47
Bhe io sto benissimo da sola, anzi la solitudine mi piace, amo il silenzio, a dire la verità sono asociale.
Però se la vedo da un altro lato, si preferirei avere qualcuno accanto, certo non per forza una relazione, mi basta una bella amicizia (che sto cominciando a coltivare) anzi quasi preferisco un'amicizia profonda ad una relazione, perché da parte mia sarà impossibile trovare la persona giusta.
Bhe io sto benissimo da sola, anzi la solitudine mi piace, amo il silenzio, a dire la verità sono asociale.
Però se la vedo da un altro lato, si preferirei avere qualcuno accanto, certo non per forza una relazione, mi basta una bella amicizia (che sto cominciando a coltivare) anzi quasi preferisco un'amicizia profonda ad una relazione, perché da parte mia sarà impossibile trovare la persona giusta.
Lunedì, 07/05/2018 alle 20:24
Sottoscrivo tutte le parole di "Deliro" e concordo anche con LaFontaine, anzi, aggiungo che mi piacerebbe avere delle buone amicizie. Persone con cui condividere tante cose e che purtroppo mi mancano. Magari è anche per questo motivo che sono qui
Sottoscrivo tutte le parole di "Deliro" e concordo anche con LaFontaine, anzi, aggiungo che mi piacerebbe avere delle buone amicizie. Persone con cui condividere tante cose e che purtroppo mi mancano. Magari è anche per questo motivo che sono qui

Ospite901
Martedì, 08/05/2018 alle 04:25
Avendo provato entrambe le condizioni, non ho dubbi: meglio in coppia.
Ho passato decenni da solo, mi sembrava una cosa accettabile, anzi invidiabile. Poi le cose sono cambiate, e poi sono cambiate ancora. E' bastato poco per capire cosa fosse meglio.
Da soli ci si adagia su sé stessi, ci si chiude, si diventa permalosi perché " nessuno mi capisce ", mentre il bello è cercare di capire chi ti sta di fronte o a fianco. E' difficile e faticoso, qualche volta pensi ma chi me lo fa fare stavo meglio da solo, poi ci pensi bene e il dubbio svanisce.
Avendo provato entrambe le condizioni, non ho dubbi: meglio in coppia.
Ho passato decenni da solo, mi sembrava una cosa accettabile, anzi invidiabile. Poi le cose sono cambiate, e poi sono cambiate ancora. E' bastato poco per capire cosa fosse meglio.
Da soli ci si adagia su sé stessi, ci si chiude, si diventa permalosi perché " nessuno mi capisce ", mentre il bello è cercare di capire chi ti sta di fronte o a fianco. E' difficile e faticoso, qualche volta pensi ma chi me lo fa fare stavo meglio da solo, poi ci pensi bene e il dubbio svanisce.
Ospite227
Martedì, 08/05/2018 alle 06:19
Ti ringrazio Barnabo per la splendida risposta. Riflette esattamente il mio pensiero.
Va da se che desiderare una relazione non significa accontentarsi ed affidarsi alla prima persona che capita.
Ti ringrazio Barnabo per la splendida risposta. Riflette esattamente il mio pensiero.
Va da se che desiderare una relazione non significa accontentarsi ed affidarsi alla prima persona che capita.
Martedì, 08/05/2018 alle 21:33
Anche io ho provato entrambe le condizioni e devo dire che avendo al mio fianco una persona che non capiva le mie scelte, è stato molto, ma molto pesante. La vita di coppia era uno stress continuo. Un horror.
Anche io ho provato entrambe le condizioni e devo dire che avendo al mio fianco una persona che non capiva le mie scelte, è stato molto, ma molto pesante. La vita di coppia era uno stress continuo. Un horror.
Martedì, 08/05/2018 alle 21:47
Non l'ho ancora capito. Da solo sto bene perché adoro stare da solo. La coppia è spesso ridicola se integrata nei canoni e nelle aspettative sociali. Bisogna anche dire che spesso siamo incontentabili e capricciosi. Ogni scelta credo che comporti anche una rinuncia. Come equilibrio richiede. Sicuramente sto bene da solo come è altrettanto sicuro che in coppia, quando c'era sinergia, sincerità e rispetto era pura magia. Non ho ancora capito se il mio essere single è una scelta consapevole oppure una scusa ben nascosta nel profondo.
Non l'ho ancora capito. Da solo sto bene perché adoro stare da solo. La coppia è spesso ridicola se integrata nei canoni e nelle aspettative sociali. Bisogna anche dire che spesso siamo incontentabili e capricciosi. Ogni scelta credo che comporti anche una rinuncia. Come equilibrio richiede. Sicuramente sto bene da solo come è altrettanto sicuro che in coppia, quando c'era sinergia, sincerità e rispetto era pura magia. Non ho ancora capito se il mio essere single è una scelta consapevole oppure una scusa ben nascosta nel profondo.

Ospite901
Martedì, 08/05/2018 alle 23:39
Una delle cose che ho imparato nella coppia è che bisogna ascoltare, ascoltare, ascoltare. Non tutto si può approvare dell'altra persona, ma bisogna comprenderne le motivazioni e cercare di spiegare il proprio punto di vista. La persona che avevo accanto era molto diversa da me, ma nella diversità abbiamo trovato l'energia: una pila dà corrente se ha il polo positivo e il polo negativo. Traevo la mia felicità dalla sua, anche se ovviamente ognuno ha i suoi limiti. Ero e sono un tipo basilarmente solitario, ma una volta provato cosa significa il poter condividere le cose, il fare le cose per poterle raccontare, il poter andare al cinema al ristorante o in vacanza o dal dottore insieme a qualcuno, ci metti un attimo a capire che insieme è mille volte meglio. Se c'è la volontà, le incomprensioni si superano ( ed una delle incomprensioni riguardava, ovviamente, il sesso ).
Una delle cose che ho imparato nella coppia è che bisogna ascoltare, ascoltare, ascoltare. Non tutto si può approvare dell'altra persona, ma bisogna comprenderne le motivazioni e cercare di spiegare il proprio punto di vista. La persona che avevo accanto era molto diversa da me, ma nella diversità abbiamo trovato l'energia: una pila dà corrente se ha il polo positivo e il polo negativo. Traevo la mia felicità dalla sua, anche se ovviamente ognuno ha i suoi limiti. Ero e sono un tipo basilarmente solitario, ma una volta provato cosa significa il poter condividere le cose, il fare le cose per poterle raccontare, il poter andare al cinema al ristorante o in vacanza o dal dottore insieme a qualcuno, ci metti un attimo a capire che insieme è mille volte meglio. Se c'è la volontà, le incomprensioni si superano ( ed una delle incomprensioni riguardava, ovviamente, il sesso ).
NON RISPONDERE