Venerdì, 16/06/2017 alle 10:24
Sappiamo bene che l'asessualità non esiste e che
se esiste genera reazioni, tra : io non c'ero e se
c'ero dormivo, all'imbarazzo, e l'ostilità tipo :
ma queste persone hanno dei grossi problemi
Lo stesso imbarazzo pare serpeggiare nell'ambito
asex non appena si toccano certi discorsi...
Qui mi riferisco alle cosiddette perversioni, alle
relazioni (sentimentali) multiple ( il cosiddetto
poliamorismo), le relazioni con marcata differenza
di età e via dicendo
Anzi pare che lo stesso sesso sia tabù, e si ha
l'impressione che molti confondano l'asessualità
con la sessuofobia...

Discussioni attive
RISPONDI
Sabato, 17/06/2017 alle 22:26
Contenuto rimosso su esplicita richiesta dell'utente.
Contenuto rimosso su esplicita richiesta dell'utente.
Martedì, 01/08/2017 alle 10:28
Facciamo finta che io vada a pranzo in mensa, e che un collega mi porti al tavolo dove si siedono di solito quelli del suo reparto.
Incidentalmente ci troviamo in uno stabilimento di acqua minerale, loro si occupano di analisi microbiologiche, mentre io sono del reparto logistica.
Posso ascoltare il discorso, fare anche domande se ho qualche dubbio, interessarmi a come svolgono le loro analisi, imparare con curiosità, ma non diventerò un esperto nel loro campo.
Probabilmente, oltre a fare un po' di conversazione superficiale, parlerò col mio collega della grigliata che volevamo organizzare con le famiglie nel fine settimana, magari scoprirò che qualcun altro ama le grigliate, e magari ne nascerà anche una nuova amicizia.
Poi però io continuerò a quantificare l'acqua minerale in bottiglie, pacchi, bancali, bilici... e loro in atomi, molecole, sodio, sali...
Quello che voglio dire è che non escludo di trovare interessi comuni e motivi di conversazione con chiunque. Poi ci sono determinati settori in cui i nostri interessi possono essere diversi. La sessualità è uno di quelli in cui è più difficile accettarlo, proprio perché è una questione così profondamente radicata nella persona.
Allora io - poniamo il caso - asessuale, faccio molta fatica a condividere l'interesse che può provare un'altra persona per l'atto sessuale, con tutti i suoi giochi, le sue seduzioni, le sue tecniche e le sue soddisfazioni. Per contro un'altra persona può non capire quanta importanza rivestano per me la sintonia, l'entusiasmo, la sicurezza, l'intuizione...
Io mi stuferò parlare di come si raggiunge l'orgasmo, lei/lui penserà che il mio rapporto sia infantile, insicuro, incompleto.
Incompleto lo è di sicuro.
Ma non meno incompleto di un rapporto in cui il corpo è la cosa più importante
Facciamo finta che io vada a pranzo in mensa, e che un collega mi porti al tavolo dove si siedono di solito quelli del suo reparto.
Incidentalmente ci troviamo in uno stabilimento di acqua minerale, loro si occupano di analisi microbiologiche, mentre io sono del reparto logistica.
Posso ascoltare il discorso, fare anche domande se ho qualche dubbio, interessarmi a come svolgono le loro analisi, imparare con curiosità, ma non diventerò un esperto nel loro campo.
Probabilmente, oltre a fare un po' di conversazione superficiale, parlerò col mio collega della grigliata che volevamo organizzare con le famiglie nel fine settimana, magari scoprirò che qualcun altro ama le grigliate, e magari ne nascerà anche una nuova amicizia.
Poi però io continuerò a quantificare l'acqua minerale in bottiglie, pacchi, bancali, bilici... e loro in atomi, molecole, sodio, sali...
Quello che voglio dire è che non escludo di trovare interessi comuni e motivi di conversazione con chiunque. Poi ci sono determinati settori in cui i nostri interessi possono essere diversi. La sessualità è uno di quelli in cui è più difficile accettarlo, proprio perché è una questione così profondamente radicata nella persona.
Allora io - poniamo il caso - asessuale, faccio molta fatica a condividere l'interesse che può provare un'altra persona per l'atto sessuale, con tutti i suoi giochi, le sue seduzioni, le sue tecniche e le sue soddisfazioni. Per contro un'altra persona può non capire quanta importanza rivestano per me la sintonia, l'entusiasmo, la sicurezza, l'intuizione...
Io mi stuferò parlare di come si raggiunge l'orgasmo, lei/lui penserà che il mio rapporto sia infantile, insicuro, incompleto.
Incompleto lo è di sicuro.
Ma non meno incompleto di un rapporto in cui il corpo è la cosa più importante

Martedì, 01/08/2017 alle 14:12
Contenuto rimosso su esplicita richiesta dell'utente.
Contenuto rimosso su esplicita richiesta dell'utente.
Martedì, 01/08/2017 alle 22:06
Infatti. Ho detto che l'uno non è meno incompleto dall'altro. Se guardiamo tutti gli aspetti teoricamente possibili, ne mancano da una parte e dall'altra.
MA
Se guardiamo gli aspetti che "Personalmente per me" sono necessari, come dicevi invece tu, non manca niente, chiaro.
Chiaro?
Infatti. Ho detto che l'uno non è meno incompleto dall'altro. Se guardiamo tutti gli aspetti teoricamente possibili, ne mancano da una parte e dall'altra.
MA
Se guardiamo gli aspetti che "Personalmente per me" sono necessari, come dicevi invece tu, non manca niente, chiaro.
Chiaro?

Martedì, 01/08/2017 alle 22:34
Contenuto rimosso su esplicita richiesta dell'utente.
Contenuto rimosso su esplicita richiesta dell'utente.
Martedì, 01/08/2017 alle 23:03
Contenuto rimosso su esplicita richiesta dell'utente.
Contenuto rimosso su esplicita richiesta dell'utente.
Sabato, 05/08/2017 alle 02:04
Allegra Astrale, le fusioni non sono la disgrazia più peggiore che possa capitare, specialmente quando fa caldo: è inevitabile 
Modalità bacchettone: off.


Modalità bacchettone: off.

RISPONDI