Venerdì, 15/12/2017 alle 10:52
Ho letto in questo forum e specialmente nell'area dedicata, come ci fossero ricerche di persone che avessero un aspetto "bello" e non "gradevole", ma proprio "bello!" E allora mi chiedo...; personalmente mi piace la persona dolce, affettuosa in tutte le sue essenze, perché la bellezza del gesto può essere trasmessa anche con un semplice sorriso o un tenero abbraccio. Mi piace la persona che abbia le proprie idee e che sia felice di condividere le proprie con le mie, senza rimanere puntata sulle proprie..., come mi piace l'essenza dell'animo che sia scanzonata e seria a seconda dei momenti. Eh, sì... Perché è bello (per me) stare bene a 360 gradi senza doversi preoccupare di essere "giudicati" per i nostri comportamenti sinceri. Mi piace pensare che le persone, le essenze (mi piace questo termine, perché son del parere che ci descriva meglio), sappiano amare chi scelgono e questo, per esperienza, tanto scontato non è! Altra cosa che mi piace è l'apertura mentale, perché è con questa che si riescono a cogliere tutte quelle sfumature di una relazione che altrimenti rimarrebbero inascoltate, e ovviamente, accogliere in noi la Vita per la realtà magnifica che rappresenta. Prendersi cura di chi si ha accanto con piccoli gesti quotidiani, ritengo essere la massima espressione dell'amore... (ma io sono un asex romantico e quindi la parola "amare" e "amore" sono per me come "bere"e "respirare").
Questo è quello che mi piace di una persona, l'essere "vera", sincera, schietta, unica... Ecco, direi... Unica nella propria unicità...
Eppure, in una sezione di questo Sito ho letto di annunci che ricercavano persone dall'aspetto "bello" e non sottolineavano minimamente l'essenza che ciascuno di noi racchiude.
Mi chiedo quindi cosa differenzi un Asex che desideri avere il "Bello" accanto, da un Sex che voglia la stessa cosa..., visto che entrambi evitano di parlare di quel che è invisibile agli occhi!

Discussioni attive
RISPONDI
Venerdì, 15/12/2017 alle 11:07
Ciao infinito
Permetto che sono nuovo qui e ancora non capisco molto, ma vorrei aggiungere il mio commento.
Molti di noi provano l'attrazione fisica, ma senza il desiderio di fare sesso. Dunque immagino che alcune persone utilizzano "bello" come l'opposto di "brutto" e non bello tipo fotomodello ecc.
Ciao infinito

Permetto che sono nuovo qui e ancora non capisco molto, ma vorrei aggiungere il mio commento.
Molti di noi provano l'attrazione fisica, ma senza il desiderio di fare sesso. Dunque immagino che alcune persone utilizzano "bello" come l'opposto di "brutto" e non bello tipo fotomodello ecc.
Venerdì, 15/12/2017 alle 11:13
Ciao Geostorm,
quello che dici è una possibilità, ma quando si scrive esclusivamente di voler conoscere una persona di bella presenza e nulla relativo all'essenza, qualche "campanellino" di allarme mi suona...
Ciao Geostorm,
quello che dici è una possibilità, ma quando si scrive esclusivamente di voler conoscere una persona di bella presenza e nulla relativo all'essenza, qualche "campanellino" di allarme mi suona...

Venerdì, 15/12/2017 alle 14:12
Penso che dipenda dai gusti, come in tutte le cose. Tu hai descritto ciò che per te è bello che però non è detto sia 'bello' per qualcun altro. Come a te magari non importa della bellezza estetica, ad altri/e magari sì. Non ci vedo nulla di strano.
La differenza tra asex e sex è abbastanza ovvia...
Penso che dipenda dai gusti, come in tutte le cose. Tu hai descritto ciò che per te è bello che però non è detto sia 'bello' per qualcun altro. Come a te magari non importa della bellezza estetica, ad altri/e magari sì. Non ci vedo nulla di strano.
La differenza tra asex e sex è abbastanza ovvia...
Venerdì, 15/12/2017 alle 18:01
Credo dipenda dalle priorità che una persona ha.
Ci son persone che nel cercare un partner trovano fondamentale che sia simpatico, altri che sia intelligente, altri che dia sicurezza, altri che sia bello.
E esattamente come per i sessuali, ognuno cerca nell'altro determinate caratteristiche, in questo caso, la bellezza estetica e non quella sostanziale o altre.
Questa bellezza estetica, a differenza che in un sessuale nel quale può far nascere il desiderio sessuale, nell'asex è fine a se stessa, è solo contemplativa: piace guardare il bello per la piacevolezza di guardarlo e non per farci altro.
Io, per esempio, ricerco la bellezza sostanziale, ovvero la complicità e tutte le cose che hai elencato tu prima, ma mi è NECESSARIA e NON SUFFICIENTE anche la bellezza estetica.
Non mi andrebbe bene un uomo solo bello esteticamente, ma la bellezza estetica è per me molto importante.
Ho letto anche io annunci di persone che come caratteristica ricercano solo la bellezza estetica.
Ci sono due possibilità:
1) per loro è necessaria e sufficiente, quindi gli basta quella per innamorarsi;
2) per loro è necessaria ma non sufficiente, quindi scrivono nell'annuncio quel che è necessario e rimandano poi alla conoscienza diretta del soggetto la valutazione delle altre caratteristiche necessarie, che, infondo, si possono valutare solo interagendoci.
Credo dipenda dalle priorità che una persona ha.
Ci son persone che nel cercare un partner trovano fondamentale che sia simpatico, altri che sia intelligente, altri che dia sicurezza, altri che sia bello.
E esattamente come per i sessuali, ognuno cerca nell'altro determinate caratteristiche, in questo caso, la bellezza estetica e non quella sostanziale o altre.
Questa bellezza estetica, a differenza che in un sessuale nel quale può far nascere il desiderio sessuale, nell'asex è fine a se stessa, è solo contemplativa: piace guardare il bello per la piacevolezza di guardarlo e non per farci altro.
Io, per esempio, ricerco la bellezza sostanziale, ovvero la complicità e tutte le cose che hai elencato tu prima, ma mi è NECESSARIA e NON SUFFICIENTE anche la bellezza estetica.
Non mi andrebbe bene un uomo solo bello esteticamente, ma la bellezza estetica è per me molto importante.
Ho letto anche io annunci di persone che come caratteristica ricercano solo la bellezza estetica.
Ci sono due possibilità:
1) per loro è necessaria e sufficiente, quindi gli basta quella per innamorarsi;
2) per loro è necessaria ma non sufficiente, quindi scrivono nell'annuncio quel che è necessario e rimandano poi alla conoscienza diretta del soggetto la valutazione delle altre caratteristiche necessarie, che, infondo, si possono valutare solo interagendoci.
Venerdì, 15/12/2017 alle 19:51
Ottima risposta @Delirio.
Condizione necessaria, ma non sufficiente. Già uno se cerca una relazione di certo che non lo fa per mettere una spunta su "avere una relazione" nella sua lista delle cose da fare. Ovviamente la persona che cerchi ti deve piacere in tutti i sensi, altrimenti è amicizia.
Poi se dovesse scattare una scintilla d'amore questo dettaglio non sarà minimamente importante, visto che la persona che ami sarà per te la più bella in questo mondo
Ottima risposta @Delirio.
Condizione necessaria, ma non sufficiente. Già uno se cerca una relazione di certo che non lo fa per mettere una spunta su "avere una relazione" nella sua lista delle cose da fare. Ovviamente la persona che cerchi ti deve piacere in tutti i sensi, altrimenti è amicizia.
Poi se dovesse scattare una scintilla d'amore questo dettaglio non sarà minimamente importante, visto che la persona che ami sarà per te la più bella in questo mondo

Sabato, 16/12/2017 alle 13:59
Nella mia personalissima estetica, al netto della non-infallibilità, trovo che bello e buono siano strettamente collegati, perciò tendo a dargli la giusta importanza. Ma come potrei credere a una persona che sostiene di esser bella? Domanderei "bella per chi?". Non ritenendola una qualità statica né assoluta, mi riservo quantomeno di effettuare il giudizio in prima persona, qualora ci fosse necessità.
Nella mia personalissima estetica, al netto della non-infallibilità, trovo che bello e buono siano strettamente collegati, perciò tendo a dargli la giusta importanza. Ma come potrei credere a una persona che sostiene di esser bella? Domanderei "bella per chi?". Non ritenendola una qualità statica né assoluta, mi riservo quantomeno di effettuare il giudizio in prima persona, qualora ci fosse necessità.
Sabato, 16/12/2017 alle 18:52
@ADW
Non condivido il tuo punto di vista...;
"bello e buono siano strettamente collegati, perciò tendo a dargli la giusta importanza."
Come dire che Dante Alighieri essendo "bruttino" sarebbe stata una cattiva persona?
... ma lo rispetto!
Personalmente il "bello" è disgiunto dal "buono", per il semplice motivo che sono variabili non collegati tra loro.
@ADW
Non condivido il tuo punto di vista...;
"bello e buono siano strettamente collegati, perciò tendo a dargli la giusta importanza."
Come dire che Dante Alighieri essendo "bruttino" sarebbe stata una cattiva persona?

... ma lo rispetto!

Personalmente il "bello" è disgiunto dal "buono", per il semplice motivo che sono variabili non collegati tra loro.
Lunedì, 18/12/2017 alle 14:04
Grazie infinito. Naturalmente non ho alcuna ambizione che tale punto di vista sia universalmente condiviso, ma mi premuro di non essere frainteso:
Bello è buono, come buono è bello.
Più pericoloso di ciò che è brutto ma buono, sarebbe ciò che è bello ma cattivo, ricordiamo.. E il corretto funzionamento del meccanismo in se, sarebbe che le due cose siano totalmente allineate, perché la funzione dell'estetica (letteralmente: percepire attraverso i sensi) sia quela di aiutarci a distinguere ciò che ci fa bene e ciò che ci fa male.
Inoltre ricordiamo le qualità già citate:
Non-infallibile: Specialmente quando il giudizio avviene indirettamente per associazione di idee, può essere fallace, ma come si dice errare è umano perseverare è diabolico.
Dinamico e relativo: Concetto elastico non soltanto da individuo ad individuo, ma per l'individuo stesso.
E' mai capitato anche a te di cambiare giudizio estetico su qualcosa o qualcuno, in seguito ad un cambio di giudizio etico?
Anche se la risposta fosse NO, non mi meraviglierei, non è opinione rara che la bellezza sia un parametro oggettivo e misurabile.. Ma farei gran fatica a crederlo per tutte le volte che mi sono sorpreso nello scoprire quello che altri sono in grado di definire "bello"- E viceversa.
Sono portato a credere, che anche i canoni più accettati siano determinati in qualche modo dallo stesso schema.
Grazie infinito. Naturalmente non ho alcuna ambizione che tale punto di vista sia universalmente condiviso, ma mi premuro di non essere frainteso:
Bello è buono, come buono è bello.
Più pericoloso di ciò che è brutto ma buono, sarebbe ciò che è bello ma cattivo, ricordiamo.. E il corretto funzionamento del meccanismo in se, sarebbe che le due cose siano totalmente allineate, perché la funzione dell'estetica (letteralmente: percepire attraverso i sensi) sia quela di aiutarci a distinguere ciò che ci fa bene e ciò che ci fa male.
Inoltre ricordiamo le qualità già citate:
Non-infallibile: Specialmente quando il giudizio avviene indirettamente per associazione di idee, può essere fallace, ma come si dice errare è umano perseverare è diabolico.
Dinamico e relativo: Concetto elastico non soltanto da individuo ad individuo, ma per l'individuo stesso.
E' mai capitato anche a te di cambiare giudizio estetico su qualcosa o qualcuno, in seguito ad un cambio di giudizio etico?
Anche se la risposta fosse NO, non mi meraviglierei, non è opinione rara che la bellezza sia un parametro oggettivo e misurabile.. Ma farei gran fatica a crederlo per tutte le volte che mi sono sorpreso nello scoprire quello che altri sono in grado di definire "bello"- E viceversa.
Sono portato a credere, che anche i canoni più accettati siano determinati in qualche modo dallo stesso schema.
RISPONDI