Martedì, 21/11/2017 alle 17:35
Ho pensato di chiedere qui, perché secondo me abbiamo una percezione diversa rispetto agli altri sul concetto di corpo. Molte volte penso al corpo come qualcosa di "sacro", da rispettare. Un mezzo che ci consente di connetterci agli altri. Molto spesso noto che quasi nessuno abbia questa percezione e mi spiace che molti lo vedano come un oggetto (ad esempio lil corpo della donna usato per vendere). Mi spiace che venga sminuito così, o legato solo all'aspetto Sessuale. Quindi volevo sapere le vostre opinioni al riguardo e idee. Cos'è un corpo per voi?

Discussioni attive
RISPONDI
Ospite101
Mercoledì, 22/11/2017 alle 02:51
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Mercoledì, 22/11/2017 alle 20:32
Bello, perché è il mezzo con cui ti relazioni con il mondo esterno, ed interno. Bello, finché si sta bene fisicamente, finché è funzionale.
Bello perché è il tuo, perché ne hai il controllo, bello perché sei felice o soffri attraverso di lui, bello perché è come tuo figlio.
Brutto in quanto porta su di sé i segni genetici di un'evoluzione di specie, segni imprecisi o interrotti; brutto perché è strano, perché è un involucro di carne, muscoli, la lunghezza di tutte le vene e capillari se sommata porta all'idea di una cordicella che gira intorno al pianeta Terra un paio di volte o di più. Brutto, pertanto, in quanto complicato, un universo a noi completamente incomprensibile attraverso l'irrazionalità delle sensazioni ed emozioni.
Brutto in quanto difettoso: poche combinazioni che gli permettono di funzionare bene, ma moltissime possibilità di funzionare male e guastarsi.
Conturbante, estraneo, a tratti ridicolo. Debole. Tuttavia, umano, ed in quanto tale, l'unica cosa di cui può nutrirsi come materia prima per sopravvivere è un principio d'amore incondizionato.
Bello, perché è il mezzo con cui ti relazioni con il mondo esterno, ed interno. Bello, finché si sta bene fisicamente, finché è funzionale.
Bello perché è il tuo, perché ne hai il controllo, bello perché sei felice o soffri attraverso di lui, bello perché è come tuo figlio.
Brutto in quanto porta su di sé i segni genetici di un'evoluzione di specie, segni imprecisi o interrotti; brutto perché è strano, perché è un involucro di carne, muscoli, la lunghezza di tutte le vene e capillari se sommata porta all'idea di una cordicella che gira intorno al pianeta Terra un paio di volte o di più. Brutto, pertanto, in quanto complicato, un universo a noi completamente incomprensibile attraverso l'irrazionalità delle sensazioni ed emozioni.
Brutto in quanto difettoso: poche combinazioni che gli permettono di funzionare bene, ma moltissime possibilità di funzionare male e guastarsi.
Conturbante, estraneo, a tratti ridicolo. Debole. Tuttavia, umano, ed in quanto tale, l'unica cosa di cui può nutrirsi come materia prima per sopravvivere è un principio d'amore incondizionato.
Ospite101
Giovedì, 23/11/2017 alle 01:49
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Giovedì, 23/11/2017 alle 14:20
Sì, è meraviglioso; il mio era un punto di vista da una prospettiva completamente invertita, quella attraverso la quale ci si rivolge all'ignoto; ecco, applicandola anche alla figura e al ruolo del nostro corpo, è naturale che subentri quel senso di orrore, forse proprio dovuto alla stessa fragilità fisica.
Sì, è meraviglioso; il mio era un punto di vista da una prospettiva completamente invertita, quella attraverso la quale ci si rivolge all'ignoto; ecco, applicandola anche alla figura e al ruolo del nostro corpo, è naturale che subentri quel senso di orrore, forse proprio dovuto alla stessa fragilità fisica.
Ospite227
Giovedì, 23/11/2017 alle 15:54
Il corpo e' la prigione della psiche.
Il corpo e' la prigione della psiche.
Giovedì, 23/11/2017 alle 17:39
Il corpo è meraviglioso, frutto di milioni di anni di evoluzione insieme alla mente che nella nostra specie ha sviluppato caratteristiche del tutto peculiari per la sopravvivenza della specie. Per me è da invidiare l'individuo in cui corpo e mente sono un tutto armonico e, per questo, non vedo la sessualità come qualcosa di negativo in assoluto, tutt'altro. Non sappiamo come la specie homo sapiens sarà tra un milione di anni, ammesso che duri così a lungo, può darsi che l'evoluzione scientifica renda superflua la riproduzione nei modi a cui siamo abituati... (avete letto Il mondo nuovo?).
Personalmente non sento il corpo come una prigione anche se ho limiti fisici non grandissimi ma per i quali ho dovuto ridurre la mia attività di trekking. Però li accetto e, anzi, ho sempre cercato di capire cosa il corpo mi vuole dire.
Il corpo è meraviglioso, frutto di milioni di anni di evoluzione insieme alla mente che nella nostra specie ha sviluppato caratteristiche del tutto peculiari per la sopravvivenza della specie. Per me è da invidiare l'individuo in cui corpo e mente sono un tutto armonico e, per questo, non vedo la sessualità come qualcosa di negativo in assoluto, tutt'altro. Non sappiamo come la specie homo sapiens sarà tra un milione di anni, ammesso che duri così a lungo, può darsi che l'evoluzione scientifica renda superflua la riproduzione nei modi a cui siamo abituati... (avete letto Il mondo nuovo?).
Personalmente non sento il corpo come una prigione anche se ho limiti fisici non grandissimi ma per i quali ho dovuto ridurre la mia attività di trekking. Però li accetto e, anzi, ho sempre cercato di capire cosa il corpo mi vuole dire.
Giovedì, 23/11/2017 alle 19:45
Ringrazio tutti per le ottime risposte! Penso non ci sia una "giusta"concezione, è molto personale! Quindi vi invito a dibattere, ma rispettando il pensiero altrui comunque! (Sono comunque molto contenta che stiate rispondendo in molti e che sia un argomento che porti a riflettere
) tra l'altro per continuare l'argomento; dal punto di vista dell' secondo me è stato sviluppato e affrontato molto il concetto di corpo. Oggi per esempio sta prendendo molto più piede la "performance art" (se vi interessa guardate qualcosa di Marina Abramovich! Molto interessante) dove il corpo è visto come appunto oggetto per comunicare qualcosa!
Ringrazio tutti per le ottime risposte! Penso non ci sia una "giusta"concezione, è molto personale! Quindi vi invito a dibattere, ma rispettando il pensiero altrui comunque! (Sono comunque molto contenta che stiate rispondendo in molti e che sia un argomento che porti a riflettere


Ospite227
Sabato, 25/11/2017 alle 07:14
Si Oldboy infatti la mia è una riflessione che sintetizza il vissuto (mio, ma anche quello di persone che ho conosciuto, o quello che vedo in giro). In sintesi estrema: Il corpo é la casa della psiche, ma se questa casa non piace alla psiche...sono guai. Tipicamente sofferenza.
E' un binomio indissolubile. Il corpo può distruggere la psiche, ma anche la psiche può distruggere il corpo.
P.S. "Il mondo Nuovo" di A. Huxley è un libro geniale che fa il paio con "1984" di G. Orewell.
Trattano lo stesso tema - la spersonalizzazione dell'individuo, l'omogeneizzazione dell'umanità, la repressione di qualunque forma espressiva individuale.
Terribile!
Si Oldboy infatti la mia è una riflessione che sintetizza il vissuto (mio, ma anche quello di persone che ho conosciuto, o quello che vedo in giro). In sintesi estrema: Il corpo é la casa della psiche, ma se questa casa non piace alla psiche...sono guai. Tipicamente sofferenza.
E' un binomio indissolubile. Il corpo può distruggere la psiche, ma anche la psiche può distruggere il corpo.
P.S. "Il mondo Nuovo" di A. Huxley è un libro geniale che fa il paio con "1984" di G. Orewell.
Trattano lo stesso tema - la spersonalizzazione dell'individuo, l'omogeneizzazione dell'umanità, la repressione di qualunque forma espressiva individuale.
Terribile!
RISPONDI