Indice del forum » Comunità asessuale » Asessualità: parliamone » LGTB

Discussioni attive
NON RISPONDERE
LGTB
Sabato, 04/11/2017 alle 18:40
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Sabato, 04/11/2017 alle 19:20
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Delirio

Età: 31
Orientamento: Etero-asessuale
Località: Piemonte

Sabato, 04/11/2017 alle 20:08
Mi riallaccio al discorso di Astrale e lo incremento.
L'asessualità, per quel che mi riguarda, è un'indole ed è quindi un qualcosa che precede l'orientamento.
Spiego meglio:
Secondo me, ci sono persone che hanno un'INDOLE SESSUALE, che quindi sono interessate al sesso a livello personale, individuale e prima del concretizzarlo nel rapporto con gli altri e nell'attrazione verso gli altri, e ci sono persone che hanno un'INDOLE ASESSUALE, che quindi non provano interesse nel sesso e che come conseguenza a questo loro disinteresse per il sesso, non provano poi nemmeno attrazione verso gli altri.
L'asessualità, è quindi un qualcosa che si sviluppa in primo luogo a livello intimo nella singola persona.
A questo punto, capito se una persona ha un'indole asessuale o un'indole sessuale, c'è l'orientamento, che è quindi, nel primo caso, etero-asessuale (o eteroromantico), omo-asessuale (o omoromantico), bi-asessuale (o biromantico), mentre nel secondo caso, se l'indole è sessuale, sarà etero-sessuale, omo-sessuale, bi-sessuale.
NON RISPONDERE