Mercoledì, 01/11/2017 alle 10:19
Oppure i possibili vantaggi di esserlo. Spesso ci si concentra sulle difficolta´ che questo orientamento puo´ portare es "sentirsi eslcusi" "difficolta´ a trovare un partner" pero´ questa volta invece mi piacerebbe se pensassimo piu´ alle cose positive che puo´ portare.

Discussioni attive
NON RISPONDERE
Mercoledì, 01/11/2017 alle 11:15
Gli svantaggi, hai ragione, li conoscono tutti.
Per quel che mi riguarda, l'unico svantaggio è la difficoltà di trovare un partner.
Per quanto riguarda i vantaggi, io credo che siano tantissimi!
Intanto, mancandoci questo istinto forte alla ricerca del sesso, possiamo spostare la nostra attenzione su molte altre attività e trovare in esse più piacere e soddisfazione di quella che potrebbe trovarci un sessuale: apprezziamo di più tutto il resto, senza subordinare ogni altra cosa al sesso, che invece viene visto da gran parte dei sessuali come l'attività migliore che si possa fare e la più piacevole in assoluto.
Il fatto di non avere un pensiero costante e così ingombrante, ci libera da una sorta di dipendenza sessuale e da tutte le conseguenze che questa porta, a partire dall'enorme impiego di risorse per riuscire a trovar qualcuno con cui far sesso, al preservarci poi dalla frustrazione che tanti vivono se non riescono a soddisfare i loro bisogni sessuali.
Nella conoscenza degli altri, poi, è un vantaggio estremo, secondo me, perché non attivandosi quella che viene definita l'attrazione sessuale, siamo più attenti al conoscere le persone senza secondi fini e a capire davvero come sono e quali sono le loro caratteristiche, senza lasciarci annebbiare dalla voglia di andarci a letto, da quello schema istintivo che non permette di capire davvero chi si ha di fronte, presentandolo prima come un potenziale partner sessuale e solo dopo come persona.
Gli svantaggi, hai ragione, li conoscono tutti.
Per quel che mi riguarda, l'unico svantaggio è la difficoltà di trovare un partner.
Per quanto riguarda i vantaggi, io credo che siano tantissimi!
Intanto, mancandoci questo istinto forte alla ricerca del sesso, possiamo spostare la nostra attenzione su molte altre attività e trovare in esse più piacere e soddisfazione di quella che potrebbe trovarci un sessuale: apprezziamo di più tutto il resto, senza subordinare ogni altra cosa al sesso, che invece viene visto da gran parte dei sessuali come l'attività migliore che si possa fare e la più piacevole in assoluto.
Il fatto di non avere un pensiero costante e così ingombrante, ci libera da una sorta di dipendenza sessuale e da tutte le conseguenze che questa porta, a partire dall'enorme impiego di risorse per riuscire a trovar qualcuno con cui far sesso, al preservarci poi dalla frustrazione che tanti vivono se non riescono a soddisfare i loro bisogni sessuali.
Nella conoscenza degli altri, poi, è un vantaggio estremo, secondo me, perché non attivandosi quella che viene definita l'attrazione sessuale, siamo più attenti al conoscere le persone senza secondi fini e a capire davvero come sono e quali sono le loro caratteristiche, senza lasciarci annebbiare dalla voglia di andarci a letto, da quello schema istintivo che non permette di capire davvero chi si ha di fronte, presentandolo prima come un potenziale partner sessuale e solo dopo come persona.
Mercoledì, 01/11/2017 alle 14:29
Io non ne ho parlato con molti, ma una cosa che ho notato con le mie amiche che sanno che sono asex è come è cambiato il modo con cui vedono le mie manigestazioni di affetto... è come se per loro sono più... sincere da quando sanno del mio orientamento, non so se mi spiego.
È come se un abbraccio, una gentilezza o altro lo vivono come qualcosa di più sincero e profondo di prima... come per dire "so che non hai doppi fini e ti viene da dentro"... e da un lato è gratificante
Io non ne ho parlato con molti, ma una cosa che ho notato con le mie amiche che sanno che sono asex è come è cambiato il modo con cui vedono le mie manigestazioni di affetto... è come se per loro sono più... sincere da quando sanno del mio orientamento, non so se mi spiego.
È come se un abbraccio, una gentilezza o altro lo vivono come qualcosa di più sincero e profondo di prima... come per dire "so che non hai doppi fini e ti viene da dentro"... e da un lato è gratificante
Sabato, 04/11/2017 alle 15:13
Per me il vantaggio principale e´ propio l'ultimo detto da Delirio. Poi (per chi fa coming out e viene accettato) c'e´ anche il fatto che le amicizie del tuo stesso sesso non provino per niente invidia nei tuoi confronti.
Per me il vantaggio principale e´ propio l'ultimo detto da Delirio. Poi (per chi fa coming out e viene accettato) c'e´ anche il fatto che le amicizie del tuo stesso sesso non provino per niente invidia nei tuoi confronti.
Martedì, 07/11/2017 alle 16:31
io sinceramente non ho mai ammesso di essere asessuale a nessuno, anche perchè non sono nemmeno sicura al 1000% di esserlo.
Credo che fra i vantaggi ci sia fatto di poter evitare tanto stress derivato dalla mancanza fisica di un partner e il fatto di potersi concentrare su altri aspetti della vita (lavoro,studio...) senza essere costantemente "lì a pensare a quello".
Inoltre , a volte, per il solo bisogno fisico le persone possono commettere degli errori o fare scelte sbagliate delle quali poi si pentono; cosa che a me non è chiaramente mai successa.
io sinceramente non ho mai ammesso di essere asessuale a nessuno, anche perchè non sono nemmeno sicura al 1000% di esserlo.
Credo che fra i vantaggi ci sia fatto di poter evitare tanto stress derivato dalla mancanza fisica di un partner e il fatto di potersi concentrare su altri aspetti della vita (lavoro,studio...) senza essere costantemente "lì a pensare a quello".
Inoltre , a volte, per il solo bisogno fisico le persone possono commettere degli errori o fare scelte sbagliate delle quali poi si pentono; cosa che a me non è chiaramente mai successa.
Martedì, 07/11/2017 alle 20:30
Pure io non l'ho detto a nessuno "la questione invidia se lo sanno" era piu´ ipotetica. "
Inoltre , a volte, per il solo bisogno fisico le persone possono commettere degli errori o fare scelte sbagliate delle quali poi si pentono; cosa che a me non è chiaramente mai successa." Proprio vero.
Pure io non l'ho detto a nessuno "la questione invidia se lo sanno" era piu´ ipotetica. "
Inoltre , a volte, per il solo bisogno fisico le persone possono commettere degli errori o fare scelte sbagliate delle quali poi si pentono; cosa che a me non è chiaramente mai successa." Proprio vero.
Martedì, 07/11/2017 alle 21:14
Un vantaggio che mi viene in mente dell'essere asessuali è, come già detto, quello di poter concentrarsi su altri aspetti in una relazione e poterla così vedere in modo più ragionato, senza il desiderio sessuale che fa spegnere il cervello. Molte coppie si formano basandosi sul sesso e dopo il periodo iniziale, quando tornano padroni del loro cervello, scoprono che non centrano niente l'uno con l'altro.
Questo magari non sarà sembrato piacevole ad un asessuale "dalla nascita", che confrontandosi con gli altri si è sentito sbagliato in ogni momento della sua vita, ma se oggi, con la maturazione, riesce a vedere la faccenda sotto questo punto di vista, si accorge della sua fortuna
Un vantaggio che mi viene in mente dell'essere asessuali è, come già detto, quello di poter concentrarsi su altri aspetti in una relazione e poterla così vedere in modo più ragionato, senza il desiderio sessuale che fa spegnere il cervello. Molte coppie si formano basandosi sul sesso e dopo il periodo iniziale, quando tornano padroni del loro cervello, scoprono che non centrano niente l'uno con l'altro.
Questo magari non sarà sembrato piacevole ad un asessuale "dalla nascita", che confrontandosi con gli altri si è sentito sbagliato in ogni momento della sua vita, ma se oggi, con la maturazione, riesce a vedere la faccenda sotto questo punto di vista, si accorge della sua fortuna

Giovedì, 09/11/2017 alle 18:11
Ahahah, non avevo pensato ad una cosa piuttosto pratica che l'asessualità, per una donna, comporta: non c'è bisogno di tenere controllato il ciclo, né di allarmarsi se ritarda!
Ahahah, non avevo pensato ad una cosa piuttosto pratica che l'asessualità, per una donna, comporta: non c'è bisogno di tenere controllato il ciclo, né di allarmarsi se ritarda!

Giovedì, 09/11/2017 alle 20:24
...a patto che il ritardo non dipenda da qualche patologia; non è che l'asessuale può dimenticarsi di parti del suo corpo
...a patto che il ritardo non dipenda da qualche patologia; non è che l'asessuale può dimenticarsi di parti del suo corpo

Giovedì, 09/11/2017 alle 20:57
A leggere questo post sembra che ci siano solo cose positive
A proposito di patologie, gli asessuali non rischiano malattie sessualmente trasmissibili, un aspetto che molte persone sottovalutano se non addirittura ignorano. Per alcune ancora non c'è una cura e sono malattie senza sintomi particolari. Bisognerebbe fare molta attenzione, ma appunto noi non rischiamo nulla da questo punto di vista.
A leggere questo post sembra che ci siano solo cose positive

A proposito di patologie, gli asessuali non rischiano malattie sessualmente trasmissibili, un aspetto che molte persone sottovalutano se non addirittura ignorano. Per alcune ancora non c'è una cura e sono malattie senza sintomi particolari. Bisognerebbe fare molta attenzione, ma appunto noi non rischiamo nulla da questo punto di vista.
NON RISPONDERE