Martedì, 24/10/2017 alle 16:11
Mi chiedo perché viviamo in una societá dove se non sei di un certo tipo non vieni considerato, addirittura emarginato.
é possibile che oggi si giudica una persona prima di tutto sull´apparenza?

Discussioni attive
RISPONDI
Martedì, 24/10/2017 alle 16:45
Secondo me c'è un rincoglionimento generale dato da 'sti social. Si sente il bisogno di "mostrare" sempre tutto, anche le cose più banali, tipo che ne so.. succede una strage? E via con l'hashtag "prayforvattelapesca". Che poi non ho mica capito perché bisogna far vedere sempre se si è solidali o meno a qualcosa.
Si giudica in base all'apparenza perché se poi X-persona non è abbastanza alla moda/abbastanza bello/abbastanza(inserisciquellochetiva), poi che ti ci fai la foto a fare? Non ricevi i likes, e c'è chi ci campa con quelli. Molte ragazze scelgono un ragazzo in base alle amiche, tipo se a loro piace, allora è ok. Se dicono che è " brutto e sfigato", allora niente, non sia mai che ti rovini le foto. Si chiama la società dell'immagine appunto per questo.
L'ho ridotta ma ci si potrebbe parlare per ore su st'argomento
Secondo me c'è un rincoglionimento generale dato da 'sti social. Si sente il bisogno di "mostrare" sempre tutto, anche le cose più banali, tipo che ne so.. succede una strage? E via con l'hashtag "prayforvattelapesca". Che poi non ho mica capito perché bisogna far vedere sempre se si è solidali o meno a qualcosa.
Si giudica in base all'apparenza perché se poi X-persona non è abbastanza alla moda/abbastanza bello/abbastanza(inserisciquellochetiva), poi che ti ci fai la foto a fare? Non ricevi i likes, e c'è chi ci campa con quelli. Molte ragazze scelgono un ragazzo in base alle amiche, tipo se a loro piace, allora è ok. Se dicono che è " brutto e sfigato", allora niente, non sia mai che ti rovini le foto. Si chiama la società dell'immagine appunto per questo.
L'ho ridotta ma ci si potrebbe parlare per ore su st'argomento

Martedì, 24/10/2017 alle 17:10
Per me non e´ questa societa´ purtroppo credo che sia sempre stato cosi´.
Per me non e´ questa societa´ purtroppo credo che sia sempre stato cosi´.
Martedì, 24/10/2017 alle 18:54
E in veritá care amiche.....mi sento il messia.....ahaahah...scusate mi piace scherzare.
Aspettate...in veritá io vi dico che esistono ancora persone dotate di cervello. e voi due fanciulle lo state dimostrando.
ma poi questo Hashtag...che é ....un detersivo per tubi otturati?
E in veritá care amiche.....mi sento il messia.....ahaahah...scusate mi piace scherzare.
Aspettate...in veritá io vi dico che esistono ancora persone dotate di cervello. e voi due fanciulle lo state dimostrando.
ma poi questo Hashtag...che é ....un detersivo per tubi otturati?
Martedì, 24/10/2017 alle 21:25
Certo che è normale.
Da che mondo è mondo, è sull'apparenza che traiamo le prime impressioni se quella persona è adatta a noi.
È innato, come una persona appare ci dice il suo tasso di adattamento, salute ed integrazione sociale (rimanda alla scelta del partner con i geni migliori per procreare).
Oltre allo stato di salute, per cui vengono preferite le persone in forma e con un aspetto sano, ogni persona valuterà positivi o negativi certi tratti, ad esempio: a me i piercing non piacciono e un uomo coi piercing lo scarto, ad altri invece piacciono un sacco.
Ognuno, quindi, ha delle caratteristiche che trova piacevoli o non piacevoli negli altri e queste preferenze si sono sviluppate nel corso della sua vita.
Venendo alla questione del "se non sei di un certo tipo, non piaci".
Questo invece che essere relativo alle preferenze personali è relativo all'adattamento sociale: un uomo che rispecchia bene le mode, che ha i capelli in un certo modo, che ha dei tratti ritenuti "fighi" da quel gruppo di amici o dalla tendenza del momento, concretizza in se stesso e nel suo aspetto il concetto che è ben inserito nel gruppo e nella società, è quindi di successo e potenzialmente un "buon partito".
Ovvio, la società di oggi, ha poi i suoi canoni specifici che sono diversi da quelli di epoche diverse.
(Vedere per esempio le ragazze con le sopracciglia folte che vanno adesso, a confronto con le ragazze dalle sopracciglia sottilissime che andavano anni fa)
Per questo piacciono ragazzi e ragazze di un certo tipo, perché essendo alla moda sono la dimostrazione tangibile di adattamento e integrazione sociale in un determinato periodo storico.
Persone a cui questa società fa schifo e/o che non si identificano in certi gruppi di persone, come quelle "malate di social", saranno di conseguenza meno sensibili a queste mode e a questi ragazzi e ragazze ben adattati alle mode.
Certo che è normale.
Da che mondo è mondo, è sull'apparenza che traiamo le prime impressioni se quella persona è adatta a noi.
È innato, come una persona appare ci dice il suo tasso di adattamento, salute ed integrazione sociale (rimanda alla scelta del partner con i geni migliori per procreare).
Oltre allo stato di salute, per cui vengono preferite le persone in forma e con un aspetto sano, ogni persona valuterà positivi o negativi certi tratti, ad esempio: a me i piercing non piacciono e un uomo coi piercing lo scarto, ad altri invece piacciono un sacco.
Ognuno, quindi, ha delle caratteristiche che trova piacevoli o non piacevoli negli altri e queste preferenze si sono sviluppate nel corso della sua vita.
Venendo alla questione del "se non sei di un certo tipo, non piaci".
Questo invece che essere relativo alle preferenze personali è relativo all'adattamento sociale: un uomo che rispecchia bene le mode, che ha i capelli in un certo modo, che ha dei tratti ritenuti "fighi" da quel gruppo di amici o dalla tendenza del momento, concretizza in se stesso e nel suo aspetto il concetto che è ben inserito nel gruppo e nella società, è quindi di successo e potenzialmente un "buon partito".
Ovvio, la società di oggi, ha poi i suoi canoni specifici che sono diversi da quelli di epoche diverse.
(Vedere per esempio le ragazze con le sopracciglia folte che vanno adesso, a confronto con le ragazze dalle sopracciglia sottilissime che andavano anni fa)
Per questo piacciono ragazzi e ragazze di un certo tipo, perché essendo alla moda sono la dimostrazione tangibile di adattamento e integrazione sociale in un determinato periodo storico.
Persone a cui questa società fa schifo e/o che non si identificano in certi gruppi di persone, come quelle "malate di social", saranno di conseguenza meno sensibili a queste mode e a questi ragazzi e ragazze ben adattati alle mode.
Ospite101
Martedì, 24/10/2017 alle 21:34
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Martedì, 24/10/2017 alle 21:40
Comunque secondo me piu´ che i belli sono avantaggiati chi si sa "vendere bene" e chi riescono con facilita´ a conformarsi alle aspettative sociali. Alle medie il bulletto che mi rompeva le palle era tutto tranne che bello eppure era seguito da tutta la classe proprio perche´ aveva queste caratteristiche.
Comunque secondo me piu´ che i belli sono avantaggiati chi si sa "vendere bene" e chi riescono con facilita´ a conformarsi alle aspettative sociali. Alle medie il bulletto che mi rompeva le palle era tutto tranne che bello eppure era seguito da tutta la classe proprio perche´ aveva queste caratteristiche.
Martedì, 24/10/2017 alle 22:06
Sì, anche io ho avuto spesso a che fare con persone estremamente belle che credevano che gli fosse tutto dovuto proprio perché erano belle.
Non concepiscono nemmeno l'idea che per qualcuno questo non sia sufficiente per apprezzarle, infatti, quando mandai a quel paese un ragazzo bellissimo che stavo frequentando, ci restò malissimo perché nel suo modo di pensare, era impossibile che una donna lo scartasse, data la sua bellezza.
Per quanto mi riguarda, puoi essere il più bello del mondo, ma se sei brutto dentro, la tua bellezza esteriore non vale più nulla.
Anche io, purtroppo, ho notato che spesso le persone esteticamente belle si adagiano sugli allori, dando per scontato che piaceranno per la semplice fortuna di essere nati così, e non si occupano minimamente di sviluppare una personalità ed un interiorità decente, ancor meno si preoccupano di rispettare quella degli altri.
E così abbiamo schiere di ragazze bellissime e stupide e di ragazzi bellissimi e stronzi (e viceversa).
Per il discorso che faceva Janisa, sì, capisco perfettamente cosa intendi.
Si sposa bene con quello che ho scritto prima: il bulletto della tua classe era considerato portatore di caratteristiche fighe, come l'arroganza, la forza, l'audacia, forse, la cattiveria anche, che nel gruppo di ragazzini della tua scuola erano belle qualità.
Lui, incarnandole e mostrandole, diventava automaticamente un vincente.
Sì, anche io ho avuto spesso a che fare con persone estremamente belle che credevano che gli fosse tutto dovuto proprio perché erano belle.
Non concepiscono nemmeno l'idea che per qualcuno questo non sia sufficiente per apprezzarle, infatti, quando mandai a quel paese un ragazzo bellissimo che stavo frequentando, ci restò malissimo perché nel suo modo di pensare, era impossibile che una donna lo scartasse, data la sua bellezza.
Per quanto mi riguarda, puoi essere il più bello del mondo, ma se sei brutto dentro, la tua bellezza esteriore non vale più nulla.
Anche io, purtroppo, ho notato che spesso le persone esteticamente belle si adagiano sugli allori, dando per scontato che piaceranno per la semplice fortuna di essere nati così, e non si occupano minimamente di sviluppare una personalità ed un interiorità decente, ancor meno si preoccupano di rispettare quella degli altri.
E così abbiamo schiere di ragazze bellissime e stupide e di ragazzi bellissimi e stronzi (e viceversa).
Per il discorso che faceva Janisa, sì, capisco perfettamente cosa intendi.
Si sposa bene con quello che ho scritto prima: il bulletto della tua classe era considerato portatore di caratteristiche fighe, come l'arroganza, la forza, l'audacia, forse, la cattiveria anche, che nel gruppo di ragazzini della tua scuola erano belle qualità.
Lui, incarnandole e mostrandole, diventava automaticamente un vincente.
Martedì, 24/10/2017 alle 22:23
Beh. Non credevo di suscitare tanto.interesse sull'argomento messo in discussione. Io comunque sono fautore del pensiero che vede nella.nostra società tanta superficialità. Io ad esempio sono molto affettuoso, dolce e simpatico. Ma una donna sicuramente è attratta dal belloccio. Che magari è vuoto e stupido.
Beh. Non credevo di suscitare tanto.interesse sull'argomento messo in discussione. Io comunque sono fautore del pensiero che vede nella.nostra società tanta superficialità. Io ad esempio sono molto affettuoso, dolce e simpatico. Ma una donna sicuramente è attratta dal belloccio. Che magari è vuoto e stupido.
Martedì, 24/10/2017 alle 22:50
Pero´ non che gli uomini siano molto meglio.
Pero´ forse piu´ che il figo in se ha successo chi fa "sesso" secondo i parametri sessuali della maggiorparte della societa´. Per quello che diceva Delirio io specificherei che i belli che si adagiono sugli allori sono spesso quelli considerati belli fin da bambini e che fin da piccoli qualcuno gli ha detto che lo sono e quelli che non hanno mai avuto molti problemi con la societa´ e in generale e (per questo) poco riflessivi; perche´ se una persona magari e´ bella pero´ magari da piccola e´ stata un brutto anatroccolo ed ha imparato a valorizzarsi con il tempo e magari e´ anche riservata il tempo riservato solo a lei magari ha fatto si che sviluppasse anche le caratteristiche interiori e non solo esteriori. Poi pero´ voglio anche dire che e´ sbagliato giudicare dalla apparenze in tutti i casi quindi anche partire subito con il pressuposto che uno bello sia "vuoto" solo perche´ e´ bello e´ sbagliato.
Pero´ non che gli uomini siano molto meglio.

RISPONDI