Giovedì, 05/01/2023 alle 22:59
Sapete quando qualcuno "felicemente sposato" mi cerca di raccontare oppure mostrare il suo paradiso famigliare, non ci credo mai. Una delle cose che mettono le catene più pesanti è responsabilità e il dovere per la famiglia. Si, unione di coppia è una forma necessaria per far crescere la prole. Su questo non si discute. Ma a pensar bene, supponiamo che noi siamo non solo corpo e mente. Siamo anche l'anima e lo spirito. Un insieme di energia psichica, e anche forse astrale, che è poco conosciuta dalla scienza ufficiale.
E attraverso le esperienze varie noi facciamo scambio di queste energie con gli altri esseri umani con chi ci sta circondando. E se un individuo già comincia a percepire queste cose, e il suo partner non lo fa, si crea una specie del conflitto. Qualcuno comincia "vampirizzare" dall altro.
Questo come il minimo di svantaggi, già non parlo di sesso, che in teoria deve essere un scambio armonioso di energie. Ma l'armonia sessuale è una utopia.
Anche se due si vogliono fisicamente, impossibile che la sintonia dura più di massimo un anno. Sempre uno deve adattarsi al altro oppure far finta che anche lui vuole in stesso momento, oppure deve fare preliminari lunghi, oppure ha già sonno, ma deve soddisfare il partner, e poi deve anche alzarsi presto per lavorare, oppure si deve svegliarsi per i figli, e si devono trovare compromessi entrambi, poi c'è anche routine quotidiana che noia uffa...
Che ne pensate voi?

Discussioni attive