Mercoledì, 18/10/2017 alle 07:02
Cercherò di rispondere al meglio che posso

.
Quando ho scoperto l'assessualità e le sue sfumature ho cercato di identificarmi al meglio, sia per gli altri, sia per non sentirmi e vedermi sbagliato come facevo prima.
Faccio parte di un altro forum dove c'era un bel elenco sulla terminologia e mi sono basato su di esso (faccio un piccolo copia e incolla, nel caso cito le fonti se dovesse servire)
Attrazione e desiderio sessuale
Non esiste un'unica definizione neanche a livello medico-scientifico per le parole "attrazione sessuale". Si intende che è un tipo di attrazione molto variabile. una cosa semplice è che gli asessuali non la provano, o se sono nella Gray-Area, la provano solo raramente o con poca intensità. Non è la stessa cosa della libido.
L'attrazione sessuale può essere descritta come un'insieme di sensazioni (fisiche, psicologiche, spesso emotive) che porta le persone a trovare desiderabili sessualmente l'oggetto o gli oggetti della loro attrazione. Non sempre questo si traduce in azioni né in attuale desiderio sessuale. Il desiderio sessuale può essere descritto come quell'insieme di emozioni che porta le persone a desiderare un contatto sessuale con l'oggetto o gli oggetti della loro attrazione. Si può manifestare in un aumento del battito cardiaco, un più o meno elevato aumento della sudorazione e un'eccitazione dell'area genitale, con il desiderio di condividere la sessualità con l'altra/e persona/e.
Attrazione romantica
Si può descrivere come quel tipo di attrazione che porta a desiderare o immaginare un rapporto romantico con l'oggetto o gli oggetti dell'attrazione.
Attrazione sensuale
Molti asessuali provano comunque un certo grado di attrazione fisica (non sessuale) verso le persone, che si traduce spesso nella voglia di contatto fisico come coccole, abbracci, carezze, baci. Non è legata ad attrazione sessuale per gli asex, ma è legata a una forma di piacere tattile/fisico. Anche molti non-asex provano attrazione sensuale, ma è spesso più difficile distinguerla da quella sessuale.
Attrazione estetica
L'attrazione estetica si può descrivere come quel tipo di attrazione, in questo caso rivolta alle persone, che porta ad apprezzare caratteristiche ritenute esteticamente piacevoli, come ad esempio l'aspetto fisico e/o l'atteggiamento. Varia molto da persona a persona, e non è esclusiva degli asessuali, ma per gli asessuali non è collegata ad attrazione sessuale, mentre lo può essere per i non-asex. L'attrazione estetica è spesso legata a un desiderio estetico, di continuare a osservare una persona esteticamente attraente sosì come osservare si vorrebbe continuare a osservare un bel quadro o un bel tramonto, o ascoltare uan bella canzone.
Sarebbe anche possibile definire l'attrazione estetica come una sotto-categoria dell'attrazione sensuale, perché comunque il fatto di osservare una persona esteticamente attraente può essere collegato a un tipo di piacere fisico (visivo o a volte uditivo).
Demiromantic*: Una persona che prova attrazione romantica solo dopo aver stabilito una connessione emotiva precedente (a volte definita "attrazione romantica secondaria"). Il termine non esprime il genere di queste persone. Il corrispettivo romantico della demisessualità.
Quando ho cominciato questa "avventura", se così la vogliamo chiamare, credevo di essere un demisessuale dato che non riesco ad innamorarmi di persone che non conosco, ma poi ho incominciato ad informarmi meglio sulle terminologie e sono arrivato ad un dubbio che mi ha spinto a "declassare" il mio lato "Demi" da sessuale a romantico.
Io provo sicuramente attrazione romantica e sensuale, mentre non provo attrazione estetica, il punto è che faccio difficoltà a capire dove finisce l'attrazione sensuale e dove comincia quella sessuale in un certo senso

.
Ho avuto rapporti intimi soltanto con una delle mie ragazze e, per come ho vissuto la cosa, ho difficoltà a capire se da un lato mi sono imposto di avere (per quanto minimo e veramente molto dormiente

) un lato sessuale.
Per eventuali chiarimenti io sono qui ^^