Sabato, 18/12/2021 alle 21:04
Com'è possibile che io sia aromantica ma sappia che mi piacciono gli uomini? E' palese che esteticamente e idealmente in una relazione di coppia mi piacciano mentre non considero minimamente le donne sotto nessun punto di vista. Se sugli uomini ho un interesse basso con le donne è completamente assente. Quindi non sarebbe vero che non mi piacciono ne gli uomini ne le donne. E se sono eteroromantica come è possibile che non mi innamori, non concepisca cosa sia davvero l'attrazione romantica, trovi ridicolo e fastidioso l'innamoramento e per me l'amore per un partner o degli amici stretti sarebbe esattamente lo stesso? Seriamente cosa diamine sono? Non scherzo a dire che mi senta più un robot o un alieno che un essere umano. Almeno essere una di quelle due cose spiegherebbe certe stranezze.

Discussioni attive
RISPONDI
Domenica, 19/12/2021 alle 14:00
Scusa una cosa, nell'altro topic hai definito amore romantico (che suppongo sia sinonimo di attrazione romantica?) come l'amore che c'è in una relazione di coppia, giusto?
Al tempo stesso dichiari di essere sia aromantica, sia che ti piacciano gli uomini "idealmente in una relazione di coppia". Non è un po' una contraddizione? O mi sfugge qualcosa.
Non lo so, ipotizzo: possibile che tu abbia una visione un pochino idealizzata/romanticizzata appunto di quelli che possono essere certi sentimenti e rapporti, cui poi non trovi un riscontro pratico nella realtà?
In caso ti direi, prova a tenere in considerazione la possibilità che la narrazione dei fumetti (che spesso hai portato ad esempio) potrebbe non essere una rappresentazione accurata o quantomeno completa e universale della realtà.
Scusa una cosa, nell'altro topic hai definito amore romantico (che suppongo sia sinonimo di attrazione romantica?) come l'amore che c'è in una relazione di coppia, giusto?
Al tempo stesso dichiari di essere sia aromantica, sia che ti piacciano gli uomini "idealmente in una relazione di coppia". Non è un po' una contraddizione? O mi sfugge qualcosa.
Non lo so, ipotizzo: possibile che tu abbia una visione un pochino idealizzata/romanticizzata appunto di quelli che possono essere certi sentimenti e rapporti, cui poi non trovi un riscontro pratico nella realtà?
In caso ti direi, prova a tenere in considerazione la possibilità che la narrazione dei fumetti (che spesso hai portato ad esempio) potrebbe non essere una rappresentazione accurata o quantomeno completa e universale della realtà.
Lunedì, 20/12/2021 alle 11:46
E' proprio quello che non capisco. Come faccio ad avere entrambe le cose? Che non mi innamoro è un dato di fatto, sono troppo razionale ed intelligente per perdere il cervello dietro cose stupide ed inutili, e per me un rapporto di amicizia è importante allo stesso modo di un rapporto di coppia. Non ho i rapporti di serie B. Quindi cosa sono? Aromantica? Eteroromantica? Grey-eteroromantica? E' un mistero e la cosa mi snerva perchè non ho una risposta.
E' proprio quello che non capisco. Come faccio ad avere entrambe le cose? Che non mi innamoro è un dato di fatto, sono troppo razionale ed intelligente per perdere il cervello dietro cose stupide ed inutili, e per me un rapporto di amicizia è importante allo stesso modo di un rapporto di coppia. Non ho i rapporti di serie B. Quindi cosa sono? Aromantica? Eteroromantica? Grey-eteroromantica? E' un mistero e la cosa mi snerva perchè non ho una risposta.
Mercoledì, 22/12/2021 alle 05:59
Se sei intelligente e razionale (e non ho dubbi che tu lo sia) dovrebbe venirti presto il sospetto che forse stai già perdendo un po' troppo la testa per qualcosa di inutile e stupido ossia cercare di incasellarti necessariamente in una di queste categorie che non necessariamente hanno un senso logico di per sé. Cosa ti potrebbe sfuggire: Che non si tratta di chissà quali scienze esatte, son termini inventati e adottati da attivisti magari non sempre particolarmente intelligenti e razionali, probabilmente in origine per distinguere quegli asessuali che cercavano delle relazioni e quelli che volevano essere lasciati in pace, per poi assumere chissà quale connotazioni da pseudo-teoria che rappresenti l' identità ma di certo non è qualcosa che sta inciso nel tuo DNA o altrove né definisce cosa esattamente tu sei. Dopodiché a seconda di dove ti trovi o con chi parli, l'accezione e il significato di questo termine cambia (se ci fai caso in questo sito non viene neppure utilizzato) ampiamente per cui, in assenza di una definizione univoca, il termine perde la sua funzione pragmatica ed è quindi tecnicamente inutile. Cosa sei? Sei un individuo che ha verosimilmente il suo personalissimo modo di amare e la sua sfera emotiva, ma se vuoi fare chiarezza lo dovresti andare a cercare al di fuori da una dicotomia che è estremamente limitata e confusionaria.
Se sei intelligente e razionale (e non ho dubbi che tu lo sia) dovrebbe venirti presto il sospetto che forse stai già perdendo un po' troppo la testa per qualcosa di inutile e stupido ossia cercare di incasellarti necessariamente in una di queste categorie che non necessariamente hanno un senso logico di per sé. Cosa ti potrebbe sfuggire: Che non si tratta di chissà quali scienze esatte, son termini inventati e adottati da attivisti magari non sempre particolarmente intelligenti e razionali, probabilmente in origine per distinguere quegli asessuali che cercavano delle relazioni e quelli che volevano essere lasciati in pace, per poi assumere chissà quale connotazioni da pseudo-teoria che rappresenti l' identità ma di certo non è qualcosa che sta inciso nel tuo DNA o altrove né definisce cosa esattamente tu sei. Dopodiché a seconda di dove ti trovi o con chi parli, l'accezione e il significato di questo termine cambia (se ci fai caso in questo sito non viene neppure utilizzato) ampiamente per cui, in assenza di una definizione univoca, il termine perde la sua funzione pragmatica ed è quindi tecnicamente inutile. Cosa sei? Sei un individuo che ha verosimilmente il suo personalissimo modo di amare e la sua sfera emotiva, ma se vuoi fare chiarezza lo dovresti andare a cercare al di fuori da una dicotomia che è estremamente limitata e confusionaria.
Mercoledì, 22/12/2021 alle 08:43
Più che altro è che non riesco a capire del tutto ne me ne gli altri. Ne capiscono come debbano funzionare certe cose. Tral'altro a volte mi tocca pure capire cosa scrivere nei gdr su forum quando compare il campo "orientamento sessuale" (motivo per cui preferisco quando non c'è). E' frustrante e mi fa sentire un alieno.
Più che altro è che non riesco a capire del tutto ne me ne gli altri. Ne capiscono come debbano funzionare certe cose. Tral'altro a volte mi tocca pure capire cosa scrivere nei gdr su forum quando compare il campo "orientamento sessuale" (motivo per cui preferisco quando non c'è). E' frustrante e mi fa sentire un alieno.
Giovedì, 23/12/2021 alle 02:57
Giusto interrogarsi su queste cose ma appunto questa dicotomia del romantico/non romantico è in tutta probabilità un vicolo cieco perché è di per se un sistema che contiene delle contraddizioni e ambiguità. Scrivici eterosessuale così vai sul sicuro.
Giusto interrogarsi su queste cose ma appunto questa dicotomia del romantico/non romantico è in tutta probabilità un vicolo cieco perché è di per se un sistema che contiene delle contraddizioni e ambiguità. Scrivici eterosessuale così vai sul sicuro.
RISPONDI