Indice del forum » Comunità asessuale » Asessualità: parliamone » Vita solitaria

Discussioni attive
NON RISPONDERE
Vita solitaria
Viandante
Età: 31
Località: BO, Emilia-Romagna

Domenica, 05/09/2021 alle 17:54
Ciao a tutti,
In quanto asessuali, molti di noi si troveranno ad affrontare una vita vagamente solitaria. Sicuramente è possibile avere rapporti di amicizia, stare con i famigliari, trovarsi bene con i colleghi di lavoro, etc. Tuttavia, per com'è organizzata la società, la maggior parte delle persone cercherà di crearsi una famiglia o comunque di vivere una vita di coppia, cosicché, chi resta single, dovrà per forza affrontare la questione solitudine. In parte perchè il fatto di stare soli potrebbe essere vissuto con del disagio, come se fosse un fallimento di cui vergognarsi. Dall'altro lato potrebbe capitare di voler fare determinate cose in compagnia di qualcuno (ad esempio una vacanza, una sbronza e abbuffata, etc.), ma non avere nessuno con cui farle. Ad ogni modo, una vita solitaria può avere anche i suoi pregi; come direbbe Ryokan: "It is not that I do not wish to associate with men, but living alone I have the better Way."
Ero quindi curioso di sapere come se la passa un po' di gente qua sul forum con una vita solitaria. Vivete da soli o siete rimasti con la famiglia? Soffrite la solitudine o vi trovate a vostro agio? Per quanto riguarda il giudizio sociale, la vivete con vergogna o non vi turba?
Grazie per chi vorrà rispondere

LorenzoG
Età: 48
Orientamento: Etero-demisessuale
Località: Toscana

Domenica, 05/09/2021 alle 19:28
Ciao bella la risposta che ti ha dato Lee mi ci rivedo abbastanza, apparte che non molesto i ristoratori eh eh, ci sono oggi sempre piú persone single, per scelta o no, anche in età adulta, non siamo piú negli anni 50, e le possibilità di incontrare persone interessanti non mancano, anche senza necessariamente voler instaurare una relazione, ma se hai tanti amici ti sarai reso conto che anche le persone in coppia non sono tutte uguali, c'è chi ha molti interessi, chi solo la vita di coppia ed il lavoro, e quindi sta un pó a noi trovare cose interessanti da fare e da condividere aldilà delle nostre attitudini magari non uguali alla maggioranza delle persone, perció non disperiamo
Diversa
Età: 35
Orientamento: Etero-asessuale

Domenica, 05/09/2021 alle 23:34
Purtroppo già da piccola sapevo che sarei rimasta sola, e non solo per il mio orientamento sessuale.
Non ho parenti a parte i genitori, non ho amici, e sono single. L'idea di essere sola al mondo mi rende molto triste, ma al tempo stesso non vedo una soluzione. Non sono una da aperitivi, locali, uscite in gruppo, né mi interessa avere conoscenti con cui uscire ogni tanto. Mi piacerebbe avere un legame profondo, anche senza dover per forza uscire spesso o vedersi di continuo, ma non trovo nessuno come dico io.
Ho un lavoro che mi tiene molto occupata e la palestra, luogo che mi permette di scambiare due parole, ma poco adatto per amicizie idonee a me.
Al momento vivo ancora con i miei e mi sta bene così. Non mi importa molto di quello che pensa la gente, anche perché non avendo amicizie strette non mi metto a raccontare i fatti miei o se proprio devo invento balle con determinate persone.
Maidireimai88
Età: 35
Orientamento: Etero-asessuale
Località: Piemonte

Lunedì, 06/09/2021 alle 10:10
Bella domanda Viandante, anche perché me lo stavo domandando pure io.
Ti devo dire che a me la solitudine comincia a pesare, tornare tutte le sere a casa e trovar la casa vuota comincia a diventare un peso. Per anni no, ora che ho superato di un po' i 30 anni inizia a sentirsi. Ho i miei genitori, mio fratello, però un vuoto vero al mio fianco inizio a percepirlo. Da quel che ho notato, però, e spero di essere smentito, la sensazione è che alla stragrande maggioranza delle persone all'interno di questo sito sta bene la solitudine, quanto meno c'è troppa paura a voler cambiare e provare a costruire qualcosa con una persona simile. Ho raccolto varie testimonianze di persone che son scomparse in fretta non appena si è dato il proprio numero di telefono per parlare meglio, di altre che han giocato con i sentimenti altrui per rompere la comunicazione, di altre che parlano con 2-3 persone contemporaneamente e poi che ci fai cosi? Io credo che per combattere la solitudine, ed è quello che sto cercando di fare, sarebbe bello provarci senza timori e poi se va male amen, ma almeno ci sì è provato! Scusate per la lunghezza del post, ma questo era il mio pensiero questa mattina!
Blu777
Età: 33
Orientamento: Etero-asessuale
Località: PV, Lombardia

Lunedì, 06/09/2021 alle 18:17
Indipendentemente dagli amici che ho e di cui non posso lamentarmi, a me la solitudine è sempre piaciuta, e penso sia una bella fortuna. Nel mio caso ho dei passatempi che funzionano molto bene da soli, quindi raramente la vedo come una cosa negativa.
Sul fatto che sarebbe bello condividere questa solitudine con qualcuno di speciale non ci sono dubbi, ma stare con qualcuno per paura della solitudine secondo me non è la strada giusta. Almeno, per me non lo è stato.
@Maidiremai
Penso che queste cose succedano a chiunque, non solo qui. Qualunque siano i motivi, nessuno è tenuto ad andare fino in fondo se non se la sente, fa parte del gioco.
Lunedì, 06/09/2021 alle 19:02
La solitudine è la mia più fedele amica..
Non sono mai stata brava a stringere legami, non mi interessa stare con qualcuno per non sentirmi sola, anzi non c'è cosa che mi faccia sentire più sola che essere circondata da persone o ancora peggio da chi credi di amare per poter condividere tutto ciò che di bello puoi donare invanamente.
Io vivo ancora con la famiglia, non saprei dire se ancora per molto o meno ma sicuramente non avrei mai il coraggio di staccarmene totalmente, anche se sembro molto apatica e cinica in verità sono estremamente amorevole con chi amo ed anche piuttosto possessiva e gelosa

Esattamente come una bambina, mi diverte

Mh, bella domanda.. generalmente amo stare da sola, sempre direi.. ma spesso provo un grande vuoto dentro, come se volessi condividere la mia esistenza con qualcuno, solo questione di tempo, forse sarà l'età a farmi quest'effetto.
Giudizio sociale, mh, non nego che un minimo mi turba ed imbarazza ma perlopiù mi reca molta rabbia, odio che una persona possa sentire determinate paure per colpa di giudizi altrui

Non mi ci far pensare non voglio arrabbiarmi oggi!!!
BlueOcean12

Età: 25
Orientamento: Etero-asessuale con tendenza aromantica

Lunedì, 06/09/2021 alle 21:02
@Maidireimai88 eventuali timori a parte, ma non vi viene mai in mente che semplicemente a quella persona possiate non interessare dal punto di vista sentimentale?

Non è un'ipotesi così poco plausibile eh...
Poi non so se ho interpretato male io, ma quindi bisognerebbe dare l'esclusiva ad una persona che neanche si conosce né si è mai vista?
Siamo su un forum con tanti utenti, è normale che ci si trovi in sintonia con qualcuno di essi per magari interessi, modi di pensare ecc. dunque perché non farci quattro chiacchere? Anche solo per il gusto di farle, poi forse con qualcuno nasce una particolare affinità, con qualcuno un'amicizia, con qualcun altro niente.
Il mio consiglio è prendere quello che viene, senza puntare solo e subito alla relazione, perché non sempre dall'altra parte c'è lo stesso desiderio (e appunto non sempre per paure varie, ma magari perché non si vuole o non è scattata la scintilla per portare il tutto su un altro piano).
Lunedì, 06/09/2021 alle 22:44
Come sempre d'accordissimo con Blue!
Proprio non capisco perchè tutti questi pregiudizi. :/
Io ad esempio, fuori dall'area virtuale, quando mi accorgo di essere interessata a qualcuno mi allontano e sono quasi infastidita dal parlarci

@.@
Tutto quello che ci si aspetta dagli altri sono a mio parere carenze che dobbiamo colmare da soli.
Vivere sinceramente una persona è percorrere il cammino assieme, due linee parallele che non coincidano ma coesistano viaggiando vicine senza sovrastarsi.
NON RISPONDERE