Sabato, 14/08/2021 alle 17:10
Buon pomeriggio nuovamente ,
avrei una semplice curiosità come si capisce già dal titolo . La comprensione del termine "aromantico" è intuitiva . L'amore romantico sappiamo tutti che cos'è. Mi sono chiesta se percaso io non rientri in questa categoria . Per me il senso di libertà e il rispetto sono molto più eccitanti di quel senso di appartenersi a volte intenso e tormentato che esiste nel romanticismo . A volte penso che la più grande dimostrazione d'amore può manifestarsi nel non esserci , perchè l'esserci può spesso rappresentare l'appagamento di un nostro desiderio e non necessariamente il meglio per l'altro o ciò che lo fa stare meglio. Nella libertà trovo la forma più alta d'amore, per cui spesso non ci sono e anche le persone che mi dimostrano dei sentimenti di un certo tipo ..è come se non mi amassero, secondo la mia percezione...perchè mi appesantiscono e la loro dipendenza dall'altro sembra più una forma di sofferenza o potrebbe trasformarsi in un qualcosa del genere . Mi piace la complicità e il divertirsi insieme ..comprendendosi anche..a distanza..( cosa che mi capita molto spesso ) . Però i miei sentimenti sono intensi , ma mettono la condivisione nella gioia e nella libertà ( e forse anche il rispetto ) al primo posto . Ammetto che tutto questo mi porta ad essere molto distaccata , ma in questo distacco sono moto più cosciente di quello che vivo , di quello che do e che ricevo .

Discussioni attive
NON RISPONDERE
Sabato, 14/08/2021 alle 17:56
Buonasera! Proprio dalla parola, come hai indicato tu, è assenza di romanticismo ossia il non desiderio innato di avere un legame con un'altra persona al livello affettivo/amoroso. può caratterizzare sia un asex che un sex. nel caso di un sessuale, tanto per spiegarlo più chiaramente, è poter fare sesso con qualcuno per pura attrazione ma non sentire mai nella vita alcun coinvolgimento sulla sfera affettiva oppure essere attratto da qualcuno ma non essere in grado di legarsi ad un livello successivo mentre per un asex avere interesse per una persona che rientra nei canoni di gusto ma non riuscire a provare quei sentimenti che lo dovrebbero portare a legarsi con l'altro. però l'aromanticismo/romanticismo sono uno spettro proprio come l'attrazione sessuale. non esiste il banco e il nero per cui si può passare dal super romantico, attraverso una lunga scala di grigi fino ad arrivare all'aromantico. questo concetto però non va confuso con alcune patologie mentali che hanno una motivazione di causa esterna alla persona (traumi, abusi ecc.)
per esempio io sono un aromatico ma nonostante questo mi piace la compagnia e divertirmi e quando capita avere anche una compagna stabile, io al livello affettivo non sento il bisogno di passarci più di tot tempo alla settimana o sentirsi al telefono, non sento il bisogno di vivere assieme e ne tanto meno provo quella emozione fantomatica di amore che altri sentono. probabilmente amo la carbonara tanto quanto potrei amare la mia possibile compagna.
Buonasera! Proprio dalla parola, come hai indicato tu, è assenza di romanticismo ossia il non desiderio innato di avere un legame con un'altra persona al livello affettivo/amoroso. può caratterizzare sia un asex che un sex. nel caso di un sessuale, tanto per spiegarlo più chiaramente, è poter fare sesso con qualcuno per pura attrazione ma non sentire mai nella vita alcun coinvolgimento sulla sfera affettiva oppure essere attratto da qualcuno ma non essere in grado di legarsi ad un livello successivo mentre per un asex avere interesse per una persona che rientra nei canoni di gusto ma non riuscire a provare quei sentimenti che lo dovrebbero portare a legarsi con l'altro. però l'aromanticismo/romanticismo sono uno spettro proprio come l'attrazione sessuale. non esiste il banco e il nero per cui si può passare dal super romantico, attraverso una lunga scala di grigi fino ad arrivare all'aromantico. questo concetto però non va confuso con alcune patologie mentali che hanno una motivazione di causa esterna alla persona (traumi, abusi ecc.)
per esempio io sono un aromatico ma nonostante questo mi piace la compagnia e divertirmi e quando capita avere anche una compagna stabile, io al livello affettivo non sento il bisogno di passarci più di tot tempo alla settimana o sentirsi al telefono, non sento il bisogno di vivere assieme e ne tanto meno provo quella emozione fantomatica di amore che altri sentono. probabilmente amo la carbonara tanto quanto potrei amare la mia possibile compagna.
Sabato, 14/08/2021 alle 19:55
Buonasera!
mmm....grazie . Sto riflettendo...no..per me l'emozione della carbonara...non è la stessa che proverei per il compagno . "compagno" . Parola grossa.Ho avuto storie stabili e importanti , ma uscivano completamente dagli schemi . Erano storie avventurosissime , altrimenti non ce la facevo .Il legarsi classico , non fa per me , perchè so che le persone vogliono tutto : che la passione non si spenga mai , che questo sia un amore perfetto il , il più bello del mondo... e questo non si lega quasi mai con "programmare" , "opprimere" ," rompere"....Non saprei...Come ti dicevo posso avere sentimenti intensi....ma vado più sulla gioia e sull'esplorare...e fare casino...nel senso di divertirsi e fare cose nuove . Il legame " è sempre sul filo del rasoio , perchè tra le altre cose non sopporto distorsioni , comportamenti arcaici...per amore se dovessero esserci posso tollerarli per un pò..poi..puff..finito all'improvviso..e ahimè..l'ho fatto spessissimo.dopo aver sopportato..e slegarmi dalle persone non mi fa più soffrire come una volta.
Sono un'aromantica? Boh.........
Buonasera!
mmm....grazie . Sto riflettendo...no..per me l'emozione della carbonara...non è la stessa che proverei per il compagno . "compagno" . Parola grossa.Ho avuto storie stabili e importanti , ma uscivano completamente dagli schemi . Erano storie avventurosissime , altrimenti non ce la facevo .Il legarsi classico , non fa per me , perchè so che le persone vogliono tutto : che la passione non si spenga mai , che questo sia un amore perfetto il , il più bello del mondo... e questo non si lega quasi mai con "programmare" , "opprimere" ," rompere"....Non saprei...Come ti dicevo posso avere sentimenti intensi....ma vado più sulla gioia e sull'esplorare...e fare casino...nel senso di divertirsi e fare cose nuove . Il legame " è sempre sul filo del rasoio , perchè tra le altre cose non sopporto distorsioni , comportamenti arcaici...per amore se dovessero esserci posso tollerarli per un pò..poi..puff..finito all'improvviso..e ahimè..l'ho fatto spessissimo.dopo aver sopportato..e slegarmi dalle persone non mi fa più soffrire come una volta.
Sono un'aromantica? Boh.........
Sabato, 14/08/2021 alle 20:46
curiosità, ma a parte la gioia e il senso dell'avventura... hai mai percepito quella sensazione di innamoramento?
curiosità, ma a parte la gioia e il senso dell'avventura... hai mai percepito quella sensazione di innamoramento?
Sabato, 14/08/2021 alle 21:14
Si , ma non è così semplice come cosa , provo a spiegartela. Mi sono sicuramente innamorata nel senso più "classico "del termine ( scusa l'uso di vocaboli penosi , ma le parole hanno questo limite..sicuramente riuscirai ad andare oltre...) ma tutto questo ha subito un'evoluzione . I primi innamoramenti sono stati veri e propri innamoramenti , più però è passato il tempo , più è sopraggiunta però una consapevolezza , che non è disillusione . E' come se in quegli innamoramenti ( l'ho realizzato dopo ) ci fosse un qualcosa che lì per lì non riuscivo a vedere . La forte emozione , non è sempre amore, ovvero può esserlo o non esserlo . Dietro a ciò che chiamiamo amore ci può essere spesso un bisogno ( normalissimo e comune percarità e va bene così finche devi viverlo devi viverlo , la vita è fatta di esperienze e sono tutte bellissime e importanti ) di compensazione affettiva . Spesso e volentieri l'amore è come un modello predefinito che ci portiamo,non so forse da generazioni in generazione che potrebbe non essere il nostro , ma noi lo facciamo nostro . Queste sono solo alcune delle cose che ho notato con il tempo..e con il tempo la qualità del mio amore è cambiata..ed è andata verso un amore un pò sgrossato da tutto ciò...Ti avrò fatto venire il mal di testa. Ma forse lo devo dire..il mio amore ora forse è più "puro" (?)...più cresciuto (?).Può darsi . Però l'emozione può essere fortissima , ma più distaccata...più universale...meno relegata a piccoli spazi..nel senso che non c'è il rischio che poi si trasformi in ossessione e dolore..quello è molto brutto...
Si , ma non è così semplice come cosa , provo a spiegartela. Mi sono sicuramente innamorata nel senso più "classico "del termine ( scusa l'uso di vocaboli penosi , ma le parole hanno questo limite..sicuramente riuscirai ad andare oltre...) ma tutto questo ha subito un'evoluzione . I primi innamoramenti sono stati veri e propri innamoramenti , più però è passato il tempo , più è sopraggiunta però una consapevolezza , che non è disillusione . E' come se in quegli innamoramenti ( l'ho realizzato dopo ) ci fosse un qualcosa che lì per lì non riuscivo a vedere . La forte emozione , non è sempre amore, ovvero può esserlo o non esserlo . Dietro a ciò che chiamiamo amore ci può essere spesso un bisogno ( normalissimo e comune percarità e va bene così finche devi viverlo devi viverlo , la vita è fatta di esperienze e sono tutte bellissime e importanti ) di compensazione affettiva . Spesso e volentieri l'amore è come un modello predefinito che ci portiamo,non so forse da generazioni in generazione che potrebbe non essere il nostro , ma noi lo facciamo nostro . Queste sono solo alcune delle cose che ho notato con il tempo..e con il tempo la qualità del mio amore è cambiata..ed è andata verso un amore un pò sgrossato da tutto ciò...Ti avrò fatto venire il mal di testa. Ma forse lo devo dire..il mio amore ora forse è più "puro" (?)...più cresciuto (?).Può darsi . Però l'emozione può essere fortissima , ma più distaccata...più universale...meno relegata a piccoli spazi..nel senso che non c'è il rischio che poi si trasformi in ossessione e dolore..quello è molto brutto...
Sabato, 14/08/2021 alle 21:24
@Goldie ah quindi ora vuoi categorizzarti anche tu?
Comunque quello che dici sulla libertà e sull'amore è molto bello, e nel complesso capisco cosa intendi. Ammetto che l'aromanticismo è una categoria per me ancora un po' misteriosa, cioè non mi è chiarissimo cosa includa e cosa escluda, però da quello che ho capito non si dovrebbero neanche volere delle relazioni romantiche. Io per certi versi mi ci sento, però non totalmente...quanto a te forse potresti esserlo, o comunque hai un'idea di amore molto particolare.
@Lee quindi sei un romano atipico, non impazzisci per la carbonara
@Goldie ah quindi ora vuoi categorizzarti anche tu?

Comunque quello che dici sulla libertà e sull'amore è molto bello, e nel complesso capisco cosa intendi. Ammetto che l'aromanticismo è una categoria per me ancora un po' misteriosa, cioè non mi è chiarissimo cosa includa e cosa escluda, però da quello che ho capito non si dovrebbero neanche volere delle relazioni romantiche. Io per certi versi mi ci sento, però non totalmente...quanto a te forse potresti esserlo, o comunque hai un'idea di amore molto particolare.
@Lee quindi sei un romano atipico, non impazzisci per la carbonara

Sabato, 14/08/2021 alle 21:42
@BlueOcean12 veramente io sono aperta tutto , ma se uno mi parla del suo mondo mi dice molto di più delle definizioni e a quel punto le definizioni possono anche essere messe da parte.
@BlueOcean12 veramente io sono aperta tutto , ma se uno mi parla del suo mondo mi dice molto di più delle definizioni e a quel punto le definizioni possono anche essere messe da parte.
Sabato, 14/08/2021 alle 21:50
@BlueOcean12 in realtà mi piace molto la carbonara semplicemente è allo stesso livello di una possibile compagna. Prova ad immaginare la scena... io e lei la sera, su di un ponte dopo essere stati ad una mostra d'arte. la serata perfetta e io che le dico "ti amo quanto una carbonara" e lei che mi lascia una cinquina sul viso.
a parte le idiozie, l'aromantico prova affetto e amore a livello di amicizia e verso la famiglia e distingue perfettamente il bene dal male (un mio amico mi chiese ma quindi perché non ti comporti da malvagio? lo avrei picchiato in quel momento con una ciabatta) semplicemente non riesce a restituire lo stesso sentimento all'altra persona e quindi risulta quasi superfluo avere un legame di questo tipo. quasi fastidioso e privo di senso. questo in via generale.
nel mio specifico mi piacerebbe avere una partner con cui condividere e divertirmi e che sappia accettare questo mio limite ma mi rendo conto che da parte mia sarebbe ingiusto nei suoi confronti e quindi mi faccio I fatti miei
invece rispondendo a @Goldie, credo che tu non sia aromatica ma semplicemente hai un tuo modo di amare ma, premetto che potrei dire una fesseria, lo razionalizzi troppo. da quel che ho capito osservando i miei amici... l'amore si vive e ci si lascia travolgere.
dovrebbe essere bello
@BlueOcean12 in realtà mi piace molto la carbonara semplicemente è allo stesso livello di una possibile compagna. Prova ad immaginare la scena... io e lei la sera, su di un ponte dopo essere stati ad una mostra d'arte. la serata perfetta e io che le dico "ti amo quanto una carbonara" e lei che mi lascia una cinquina sul viso.
a parte le idiozie, l'aromantico prova affetto e amore a livello di amicizia e verso la famiglia e distingue perfettamente il bene dal male (un mio amico mi chiese ma quindi perché non ti comporti da malvagio? lo avrei picchiato in quel momento con una ciabatta) semplicemente non riesce a restituire lo stesso sentimento all'altra persona e quindi risulta quasi superfluo avere un legame di questo tipo. quasi fastidioso e privo di senso. questo in via generale.
nel mio specifico mi piacerebbe avere una partner con cui condividere e divertirmi e che sappia accettare questo mio limite ma mi rendo conto che da parte mia sarebbe ingiusto nei suoi confronti e quindi mi faccio I fatti miei

invece rispondendo a @Goldie, credo che tu non sia aromatica ma semplicemente hai un tuo modo di amare ma, premetto che potrei dire una fesseria, lo razionalizzi troppo. da quel che ho capito osservando i miei amici... l'amore si vive e ci si lascia travolgere.
dovrebbe essere bello
Sabato, 14/08/2021 alle 22:07
@Lee No , le consapevolezze che ho vengono semplicemente da un amore come ti dicevo prima..più consapevole rispetto a prima enon è calcolato anzi , adesso è più autentico.perchè l'ho sgrossato dagli schemi e amo molto di più dall'anima . Per alcuni passione e dolore significa essere meno calcolatori e amare di più.Ma spesso dietro a quella passione c'è il : "io non ho ottenuto quello che volevo" magari, più o meno conscio . Se amo dall'anima la qualità di quell'amore è diversa e amo anche di più me stessa : "che cos'è meglio per lui"? E' un distacco che mi permette di amare di più e di caricare la persona di meni pesi . Mentre magari molte persone pensano che struggersi è più profondo..ma bisognerebbe vedere .Credo solo di vedere le cose perchè sono più centrata e connessa con me stessa..Cerco sempre di creare un'energia leggera , perchè credo che sia un controsenso dire "ti amo ..è per questo che ho creato questa cappa intorno a noi", a me non verrebbe e non lo assocerei all'amore , Oppure "soffro come un cane perchè non posso averti".Ok...è bellissimo..è un meraviglioso bellissimo egoismo , forse romantico , forse poetico..forse...( magari a un livello più superficiale)
Io non mi sforzo a fare così..non mi viene e ho coscienza di quello che accade..sono un pelino più cosciente..A volte si va anche qui per stereoptipi e modelli : non sei geloso ? Non ami e via dicendo .Io non calcolo.Sono solo cosciente che l'amore non è quello . Per la mentalità comune sono strana...ma non faccio altro che sentire persone che dicono : "l'amore....quanto fa soffrire....". Per non parlar dell'amore passionale che porta magari ai famosi omicidi . Non c'è da colpevolizzare nessuno..stiamo solo crescendo..
@Lee No , le consapevolezze che ho vengono semplicemente da un amore come ti dicevo prima..più consapevole rispetto a prima enon è calcolato anzi , adesso è più autentico.perchè l'ho sgrossato dagli schemi e amo molto di più dall'anima . Per alcuni passione e dolore significa essere meno calcolatori e amare di più.Ma spesso dietro a quella passione c'è il : "io non ho ottenuto quello che volevo" magari, più o meno conscio . Se amo dall'anima la qualità di quell'amore è diversa e amo anche di più me stessa : "che cos'è meglio per lui"? E' un distacco che mi permette di amare di più e di caricare la persona di meni pesi . Mentre magari molte persone pensano che struggersi è più profondo..ma bisognerebbe vedere .Credo solo di vedere le cose perchè sono più centrata e connessa con me stessa..Cerco sempre di creare un'energia leggera , perchè credo che sia un controsenso dire "ti amo ..è per questo che ho creato questa cappa intorno a noi", a me non verrebbe e non lo assocerei all'amore , Oppure "soffro come un cane perchè non posso averti".Ok...è bellissimo..è un meraviglioso bellissimo egoismo , forse romantico , forse poetico..forse...( magari a un livello più superficiale)
Io non mi sforzo a fare così..non mi viene e ho coscienza di quello che accade..sono un pelino più cosciente..A volte si va anche qui per stereoptipi e modelli : non sei geloso ? Non ami e via dicendo .Io non calcolo.Sono solo cosciente che l'amore non è quello . Per la mentalità comune sono strana...ma non faccio altro che sentire persone che dicono : "l'amore....quanto fa soffrire....". Per non parlar dell'amore passionale che porta magari ai famosi omicidi . Non c'è da colpevolizzare nessuno..stiamo solo crescendo..
Sabato, 14/08/2021 alle 22:14
credo che tu abbia risposto alla tua stessa domanda se sei o meno aromantica. hai un modo tuo e non ritengo che sia sbagliato.
credo che tu abbia risposto alla tua stessa domanda se sei o meno aromantica. hai un modo tuo e non ritengo che sia sbagliato.
NON RISPONDERE