Lunedì, 19/07/2021 alle 13:55
Salve, allora cosa dire di se senza apparire egocentrici in tempo zero? Ho 36 anni, sono grafomane (amo scrivere) adoro leggere, ho un sacco di interessi, mi piace la natura, guardo il mondo in maniera ottimista, perché credo nel potere di un sorriso, sono una brava persona, per quanto sembri un po' fuori tema in tempi in cui si cerca altro, sono garbata, non stupida e cerco sempre un buon cervello e un buon cuore con cui chiacchierare.
Un abbraccio, visto che almeno online ancora possiamo
a presto spero

Discussioni attive
NON RISPONDERE
Lunedì, 19/07/2021 alle 14:37
Salve, ho letto il messaggio ed entrambi siamo appassionati di lettura. Io tendo a privilegiare la lettura di libri esoterici orientali e occidentali, di storia e filosofia e di medicina tradizionale cinese. Nella vita oscilliamo tra il dolore e la noia, e in mezzo vi è il piacere temporaneo. Il nemico più insidioso, che può diventare il nostro compagno quotidiano, è proprio la noia. So cosa si prova a sentirsi soli in mezzo alla folla, incapace di trovare menti al proprio livello di preparazione e di interesse culturale. Detesto l'ipocrisia e dico la verità anche se dovesse far male. Sono capace di pensare in chiave romantica e platonica, ma non ho mai sopportato le relazioni fisiche, perché spesso ci si vincola e ci si priva di molte libertà. Come te, adoro la natura (montagna e foreste) e tendo a scrivere tutto ciò che ritengo importante nei miei diari (lo faccio da circa 5 anni). Se necessiti di qualcuno con cui conversare senza intrattenere alcun contatto fisico, io sarò qui.
Salve, ho letto il messaggio ed entrambi siamo appassionati di lettura. Io tendo a privilegiare la lettura di libri esoterici orientali e occidentali, di storia e filosofia e di medicina tradizionale cinese. Nella vita oscilliamo tra il dolore e la noia, e in mezzo vi è il piacere temporaneo. Il nemico più insidioso, che può diventare il nostro compagno quotidiano, è proprio la noia. So cosa si prova a sentirsi soli in mezzo alla folla, incapace di trovare menti al proprio livello di preparazione e di interesse culturale. Detesto l'ipocrisia e dico la verità anche se dovesse far male. Sono capace di pensare in chiave romantica e platonica, ma non ho mai sopportato le relazioni fisiche, perché spesso ci si vincola e ci si priva di molte libertà. Come te, adoro la natura (montagna e foreste) e tendo a scrivere tutto ciò che ritengo importante nei miei diari (lo faccio da circa 5 anni). Se necessiti di qualcuno con cui conversare senza intrattenere alcun contatto fisico, io sarò qui.
Lunedì, 19/07/2021 alle 15:47
Buon Pomeriggio Davide, io amo molto la cultura asiatica, e mi intriga sempre molto la loro visione olistica della medicina, perché loro agiscono sulle cause e non sugli effetti, ed é un qualcosa di molto profondo se ci pensi, perché é dalle fondamenta, che si dovrebbe prendersi cura, persino della più bella delle case. Perché appunto, se le fondamenta sono solide, non cadrà, così come se si agisce alla radice di una pianta, questa crescerà sana e forte. L'idea di prendere la persona a 360 gradi e dare attenzione al dettaglio, é decisamente attuale, e non é banale visto che gli studi in merito datano, in molti casi, secoli. Detto ciò amo anche la letteratura più leggera in senso lato, del tipo Ishiguro, Murakami, ect. La noia la conosco, ma cerco di non invitarla troppo nella mia vita:cerco di fare sempre qualcosa, di avere una vita piena, e, per quanto possa apparire strano, più della noia non amo l'indifferenza, la noncuranza, la non costanza, sono sintomo di un disinteresse secondo me piuttosto irritante: regalo il mio tempo a chi lo merita, sono gentile con chi lo merita, e se non voglio essere dove sono, non ci sono, punto. Non sono una persona che regala comportamenti sociali giusti, solo perché accettati toutcourt, se sono con qualcuno, se dò attenzione, e di qualità, non é mai scontata, sono molto in focus. Io come te sono autentica, al limite del tagliente. Sono una persona molto dolce, ma non mielosa, spesso mi rendo conto di fare complimenti non tipici, ma cerco appunto sempre di esserci, qualitativamente parlando. Non ho diari giornalieri, ma piuttosto agende che contengono riflessioni/ desideri/ utopie/ sensazioni. Ho una passione profonda per le rose, amo il cinema ( uno dei miei film preferiti in assoluto "V per vendetta") , dell'esoterismo mi piace molto la parapsicologia e l'ars maieutica, e come avrai capito, non ho esattamente il dono della sintesi. grazie di avermi scritto, spero a prestissimo.
un sorriso
D.
Buon Pomeriggio Davide, io amo molto la cultura asiatica, e mi intriga sempre molto la loro visione olistica della medicina, perché loro agiscono sulle cause e non sugli effetti, ed é un qualcosa di molto profondo se ci pensi, perché é dalle fondamenta, che si dovrebbe prendersi cura, persino della più bella delle case. Perché appunto, se le fondamenta sono solide, non cadrà, così come se si agisce alla radice di una pianta, questa crescerà sana e forte. L'idea di prendere la persona a 360 gradi e dare attenzione al dettaglio, é decisamente attuale, e non é banale visto che gli studi in merito datano, in molti casi, secoli. Detto ciò amo anche la letteratura più leggera in senso lato, del tipo Ishiguro, Murakami, ect. La noia la conosco, ma cerco di non invitarla troppo nella mia vita:cerco di fare sempre qualcosa, di avere una vita piena, e, per quanto possa apparire strano, più della noia non amo l'indifferenza, la noncuranza, la non costanza, sono sintomo di un disinteresse secondo me piuttosto irritante: regalo il mio tempo a chi lo merita, sono gentile con chi lo merita, e se non voglio essere dove sono, non ci sono, punto. Non sono una persona che regala comportamenti sociali giusti, solo perché accettati toutcourt, se sono con qualcuno, se dò attenzione, e di qualità, non é mai scontata, sono molto in focus. Io come te sono autentica, al limite del tagliente. Sono una persona molto dolce, ma non mielosa, spesso mi rendo conto di fare complimenti non tipici, ma cerco appunto sempre di esserci, qualitativamente parlando. Non ho diari giornalieri, ma piuttosto agende che contengono riflessioni/ desideri/ utopie/ sensazioni. Ho una passione profonda per le rose, amo il cinema ( uno dei miei film preferiti in assoluto "V per vendetta") , dell'esoterismo mi piace molto la parapsicologia e l'ars maieutica, e come avrai capito, non ho esattamente il dono della sintesi. grazie di avermi scritto, spero a prestissimo.
un sorriso
D.
Lunedì, 19/07/2021 alle 16:28
Le rose sono fiori estremamente forti, resistenti e mistiche (la Rosa-croce ermetica e la Rosa dei Beati Dantesca, simbolo esoterico dell'occidente contrapposto al loto orientale). Tempo fa, studiando la storia delle nobiltà europee, ho riscoperto i metodi che usavano nel corteggiamento e nella messaggistica, tra questi il linguaggio dei fiori. Anni fa al liceo lessi "il linguaggio dei fiori" di Vanessa Diffenbaugh e colmai quella sete di conoscenza sui significati dei fiori. Nel campo esoterico gli usi e le proprietà dei fiori e dei frutti di certi alberi sono fondamentali per la fitoterapia, e anche nel feng shui è importante posizionare certe piante per influenzare i visitatori. Tramite il linguaggio dei fiori si può anche capire che tipo di personalità abbia il soggetto, in base al fiore prescelto. Il soggetto che ama le rose o le viole sarà diverso dal soggetto che ama il dente di leone (tarassaco). Comunque, se avessi qualche libro interessante da consigliarmi per la lettura, avvisami. Io di libri (rari e comuni) ne ho fin troppi, ma sono aperto a nuovi suggerimenti.
Le rose sono fiori estremamente forti, resistenti e mistiche (la Rosa-croce ermetica e la Rosa dei Beati Dantesca, simbolo esoterico dell'occidente contrapposto al loto orientale). Tempo fa, studiando la storia delle nobiltà europee, ho riscoperto i metodi che usavano nel corteggiamento e nella messaggistica, tra questi il linguaggio dei fiori. Anni fa al liceo lessi "il linguaggio dei fiori" di Vanessa Diffenbaugh e colmai quella sete di conoscenza sui significati dei fiori. Nel campo esoterico gli usi e le proprietà dei fiori e dei frutti di certi alberi sono fondamentali per la fitoterapia, e anche nel feng shui è importante posizionare certe piante per influenzare i visitatori. Tramite il linguaggio dei fiori si può anche capire che tipo di personalità abbia il soggetto, in base al fiore prescelto. Il soggetto che ama le rose o le viole sarà diverso dal soggetto che ama il dente di leone (tarassaco). Comunque, se avessi qualche libro interessante da consigliarmi per la lettura, avvisami. Io di libri (rari e comuni) ne ho fin troppi, ma sono aperto a nuovi suggerimenti.
Lunedì, 19/07/2021 alle 17:26
Il linguaggio dei fiori é un buon leggere tra le righe di qualcuno, e io trovo sia importante, perché nei fiori come nella vita, é importante creare armonia, é importante il silenzio tanto quanto l'urlo, e non é banale, riuscire a capire, o a carpire, cosa si cela, attraverso il velo della comprensione. Delle rose mi piace che si facciano cogliere con gentilezza e delicatezza, oltretutto le rose sono sintomo di buona fortuna in tantissime culture, tra cui l'india, in cui sono usate come parte del rito nuziale o di purificazione, e il loro profumo nella cultura messicana é sinomino di contatto con l'aldilà. Il Miele di tarassaco é buonissimo, così come lo sciroppo di rose, la commistione tra flora e cibo é sinonimo di conoscenza e salute.
Di Dante amo il cantico di San Bernardo e della mistica dei rosacrociani il loro culto, apocrifo di Maddalena
un abbraccio.
D.
Il linguaggio dei fiori é un buon leggere tra le righe di qualcuno, e io trovo sia importante, perché nei fiori come nella vita, é importante creare armonia, é importante il silenzio tanto quanto l'urlo, e non é banale, riuscire a capire, o a carpire, cosa si cela, attraverso il velo della comprensione. Delle rose mi piace che si facciano cogliere con gentilezza e delicatezza, oltretutto le rose sono sintomo di buona fortuna in tantissime culture, tra cui l'india, in cui sono usate come parte del rito nuziale o di purificazione, e il loro profumo nella cultura messicana é sinomino di contatto con l'aldilà. Il Miele di tarassaco é buonissimo, così come lo sciroppo di rose, la commistione tra flora e cibo é sinonimo di conoscenza e salute.
Di Dante amo il cantico di San Bernardo e della mistica dei rosacrociani il loro culto, apocrifo di Maddalena
un abbraccio.
D.
Ospite3255
Lunedì, 19/07/2021 alle 18:49
A parte il titolo che mi ha riportato molto a the thuman show ci siamo già conosciute ed ogni tuo messaggio riesce a farmi intravedere un frammento della tua profondità.
Mi unisco alla vostra passione dell'oriente e la loro forte connessione con la spiritualità, verità ed assenza di filtri a mio parere, fra l'altro i primi a idealizzare il concetto dello zero come numero sono stati in verità gli indiani.
Ps. Di V per Vendetta ricordo ancora la presentazione a memoria
A parte il titolo che mi ha riportato molto a the thuman show ci siamo già conosciute ed ogni tuo messaggio riesce a farmi intravedere un frammento della tua profondità.
Mi unisco alla vostra passione dell'oriente e la loro forte connessione con la spiritualità, verità ed assenza di filtri a mio parere, fra l'altro i primi a idealizzare il concetto dello zero come numero sono stati in verità gli indiani.
Ps. Di V per Vendetta ricordo ancora la presentazione a memoria

Ospite3255
Lunedì, 19/07/2021 alle 18:50
*truman
(Ops ho cancellato la r invece dell'h
)
*truman
(Ops ho cancellato la r invece dell'h

Ospite3255
Lunedì, 19/07/2021 alle 19:07
Ah si dimenticavo, se avete qualche lettura olistica, liguaggio dei fiori, floriterapia, esoterismo, misticismo o qualunque disciplina correlata da consigliarmi ve ne sarei grata *-*
Ah si dimenticavo, se avete qualche lettura olistica, liguaggio dei fiori, floriterapia, esoterismo, misticismo o qualunque disciplina correlata da consigliarmi ve ne sarei grata *-*
Lunedì, 19/07/2021 alle 23:07
Serendiphity il tuo nickname é tutto un programma cara, quando la magia si trasforma in possibilità.
Di V per vendetta Amo la forza intrinseca, la conoscenza del dolore come arma di ingentilimento di massa, i bivii, la poesia, la muldisciplinarità di argomento.
Ti mando alcuni titoli che secondo me ti piacerebbero domani in pvt.
Per ora ti auguro una felice notte, piena di risposte alle tue domande interiori.
un abbraccio enorme
D.
Serendiphity il tuo nickname é tutto un programma cara, quando la magia si trasforma in possibilità.
Di V per vendetta Amo la forza intrinseca, la conoscenza del dolore come arma di ingentilimento di massa, i bivii, la poesia, la muldisciplinarità di argomento.
Ti mando alcuni titoli che secondo me ti piacerebbero domani in pvt.
Per ora ti auguro una felice notte, piena di risposte alle tue domande interiori.
un abbraccio enorme
D.
Mercoledì, 29/09/2021 alle 07:01
Ciao, scusate se mi intrometto. Mi sono iscritta ieri. Le vostre parole mi descrivono in gran parte. Anch'io amo molto leggere. Disegno manga e sono stata in Giappone?
Ciao, scusate se mi intrometto. Mi sono iscritta ieri. Le vostre parole mi descrivono in gran parte. Anch'io amo molto leggere. Disegno manga e sono stata in Giappone?
NON RISPONDERE