Giovedì, 25/03/2021 alle 23:02
Salve a tutti , ho sempre avuto relazioni sessuali, anche appaganti, ho due bambini. Ma da qualche anno non ho più pulsioni sessuali. Sono asex?
O semplicemente devo farmi vedere da un medico?
La mia relazione con il sesso è nulla. Al solo pensiero di doverlo fare mi viene una pigrizia pazzesca, una noia tremenda. Anche sentire persone che ne parlano mi disturba.
Aiutatemi a capire perché il mio compagno vorrebbe che andassi a farmi vedere da qualcuno, ma io sto così a mio agio in Questa situazione..
Non ho voglia di sentirmi sbagliata per questo!

Discussioni attive
RISPONDI
Lunedì, 29/03/2021 alle 23:18
Non credo che ci si diventa. Forse avrai solo un brutto periodo. Io lo sono praticamente fin da piccola, lo sono sempre stata e sarò sempre così! Mai provato desiderio sessuale... Non credo che ci si diventi!
Non credo che ci si diventa. Forse avrai solo un brutto periodo. Io lo sono praticamente fin da piccola, lo sono sempre stata e sarò sempre così! Mai provato desiderio sessuale... Non credo che ci si diventi!
Martedì, 30/03/2021 alle 05:38
Vale, se tu non soffri per questa situazione non devi andare a farti visitare da nessuno. D'altra parte, come si fa a curare qualcosa che non fa soffrire?
Vale, se tu non soffri per questa situazione non devi andare a farti visitare da nessuno. D'altra parte, come si fa a curare qualcosa che non fa soffrire?
Sabato, 03/04/2021 alle 05:23
Infatti io non la patisco, ma il mio.compagno si. Visto che lo obbligo alla castità da qualche anno.
Lui mi dice che forse potrei essere depressa. A me non sembra.
Quindi mi dite che è solo un periodo? E chi lo dice?
Non cui sono casi di asex che lo sono diventati durante il corso della vita?
Infatti io non la patisco, ma il mio.compagno si. Visto che lo obbligo alla castità da qualche anno.
Lui mi dice che forse potrei essere depressa. A me non sembra.
Quindi mi dite che è solo un periodo? E chi lo dice?
Non cui sono casi di asex che lo sono diventati durante il corso della vita?
Sabato, 03/04/2021 alle 16:56
Girando per altri forum in inglese mi è capitato di trovare altre persone che chiedevano la stessa cosa, e spesso qualcun'altro rispondeva che sì, è possibile, la sessualità può cambiare nel corso della vita.
Se tu stai bene e non hai problemi penso che non ci siano motivi per farsi "curare", se non forse per compiacere il tuo compagno. ma sinceramente non ho idea di come sia vista l'asessualità in campo medico/psicologico.
Girando per altri forum in inglese mi è capitato di trovare altre persone che chiedevano la stessa cosa, e spesso qualcun'altro rispondeva che sì, è possibile, la sessualità può cambiare nel corso della vita.
Se tu stai bene e non hai problemi penso che non ci siano motivi per farsi "curare", se non forse per compiacere il tuo compagno. ma sinceramente non ho idea di come sia vista l'asessualità in campo medico/psicologico.
Domenica, 04/04/2021 alle 19:04
Scusate se mi permetto... Vale, ti consiglierei di fare una visita da uno psicologo e ti spiego il motivo.
Se lungo la tua vita hai sempre avuto desiderio e pulsioni sessuali, appagatezza e tutto quello che ne viene, non bisogna pensare di essere asessuali come unica risposta al "problema/dilemma". Potrebbe essere solo un periodo accidioso, un periodo depressivo dato dal periodo nefasto più o meno lungo, l'età che avanza e quindi il mutamento dei bisogni primari e chissà cos'altro. in sostanza, potrebbe essere tutto e allo stesso tempo niente. Questa situazione ti fa stare bene e a tuo agio ma al contempo il tuo compagno ne soffre. Dovresti indagare per trovare la giusta risposta e con quella in mano affrontarla con il tuo compagno. Essere una coppia significa condividere sia nel bene che nel male tante situazioni... non si può pensare di essere soli e di non dover rendere conto in una coppia. Mai dare per scontato che ci sia o no un qualcosa di male e risolvere in questo modo... è un errore se che si paga caro nel tempo. Consiglio sempre di indagare e vedere cosa si nasconde dietro al "problema/dilemma".
Scusate se mi permetto... Vale, ti consiglierei di fare una visita da uno psicologo e ti spiego il motivo.
Se lungo la tua vita hai sempre avuto desiderio e pulsioni sessuali, appagatezza e tutto quello che ne viene, non bisogna pensare di essere asessuali come unica risposta al "problema/dilemma". Potrebbe essere solo un periodo accidioso, un periodo depressivo dato dal periodo nefasto più o meno lungo, l'età che avanza e quindi il mutamento dei bisogni primari e chissà cos'altro. in sostanza, potrebbe essere tutto e allo stesso tempo niente. Questa situazione ti fa stare bene e a tuo agio ma al contempo il tuo compagno ne soffre. Dovresti indagare per trovare la giusta risposta e con quella in mano affrontarla con il tuo compagno. Essere una coppia significa condividere sia nel bene che nel male tante situazioni... non si può pensare di essere soli e di non dover rendere conto in una coppia. Mai dare per scontato che ci sia o no un qualcosa di male e risolvere in questo modo... è un errore se che si paga caro nel tempo. Consiglio sempre di indagare e vedere cosa si nasconde dietro al "problema/dilemma".
Domenica, 04/04/2021 alle 19:08
Per quanto riguarda la sessualità e asessualità, ci si può recare da psicologi specializzati che trattano esclusivamente questo tema. Andare dallo psicologo non significa essere malato come unico sinonimo. Si può andare dallo psicologo anche per fare chiarezza con sé stessi e riconoscersi in modo da affrontare il proprio cammino di vita con la propria giusta ottica e motivazione.
Per quanto riguarda la sessualità e asessualità, ci si può recare da psicologi specializzati che trattano esclusivamente questo tema. Andare dallo psicologo non significa essere malato come unico sinonimo. Si può andare dallo psicologo anche per fare chiarezza con sé stessi e riconoscersi in modo da affrontare il proprio cammino di vita con la propria giusta ottica e motivazione.
Venerdì, 14/05/2021 alle 16:26
Credo di essere diventata asessuale nel corso degli anni, ma la parte positiva è che anche il mio compagno lo è diventato... la nostra è una relazione profondissima e soddisfacente.. siamo in simbiosi totale su tanti fronti... quindi io credo che lo si può diventare nel corso della vita
Credo di essere diventata asessuale nel corso degli anni, ma la parte positiva è che anche il mio compagno lo è diventato... la nostra è una relazione profondissima e soddisfacente.. siamo in simbiosi totale su tanti fronti... quindi io credo che lo si può diventare nel corso della vita
Domenica, 16/05/2021 alle 11:46
Personalmente ritengo che qui si stia confondendo l'asessualita con la perdita di interesse sessuale che avviene naturalmente con il passare degli anni.
Lo si è dalla nascita eterosesuali, omosessualità o donne costretti in corpi maschili e così via lungo lo spettro della sessualità. Lo stesso vale per l'asessualita. Sicuramente ci sono molti casi di persone che lo hanno negato sempre a sé stessi per non incorrere nei pregiudizi e che un giorno non ne possono più ma una cosa è certa, lo sono sempre stati dalla nascita.
Se per tutta la vita hai fatto le capriole nel letto, ti è sempre piaciuto, lo hai cercato e desideravi il contatto con l'altro con tutte le fantasie percorribili... credo che si debba essere onesti con sé stessi e trovare la vera ragione. Se sono destrorso, non mi sveglio un giorno mancino.
Io ripenserei a tutta la tua vita, dall'adolescenza fino ad oggi, e mi porrei tutte le domande necessarie nei confronti del sesso.
Inoltre, conosco molte persone nella vita fisica che hanno avuto il tuo stesso dilemma. La risposta che hanno trovato ognuno di loro è stata interessante.
Personalmente ritengo che qui si stia confondendo l'asessualita con la perdita di interesse sessuale che avviene naturalmente con il passare degli anni.
Lo si è dalla nascita eterosesuali, omosessualità o donne costretti in corpi maschili e così via lungo lo spettro della sessualità. Lo stesso vale per l'asessualita. Sicuramente ci sono molti casi di persone che lo hanno negato sempre a sé stessi per non incorrere nei pregiudizi e che un giorno non ne possono più ma una cosa è certa, lo sono sempre stati dalla nascita.
Se per tutta la vita hai fatto le capriole nel letto, ti è sempre piaciuto, lo hai cercato e desideravi il contatto con l'altro con tutte le fantasie percorribili... credo che si debba essere onesti con sé stessi e trovare la vera ragione. Se sono destrorso, non mi sveglio un giorno mancino.
Io ripenserei a tutta la tua vita, dall'adolescenza fino ad oggi, e mi porrei tutte le domande necessarie nei confronti del sesso.
Inoltre, conosco molte persone nella vita fisica che hanno avuto il tuo stesso dilemma. La risposta che hanno trovato ognuno di loro è stata interessante.
Sabato, 18/09/2021 alle 20:08
Sono nella tua stessa identica situazione, purtroppo la vivo male perché a causa di questo mio cambiamento sto avendo dei problemi con il mio ragazzo per lui e molto importante. Purtroppo qualcosa e cambiato in me e non riesco a sforzarmi di provare interesse per qualcosa che non provo più, il sesso.
Sono nella tua stessa identica situazione, purtroppo la vivo male perché a causa di questo mio cambiamento sto avendo dei problemi con il mio ragazzo per lui e molto importante. Purtroppo qualcosa e cambiato in me e non riesco a sforzarmi di provare interesse per qualcosa che non provo più, il sesso.
RISPONDI