Lunedì, 01/02/2021 alle 10:40
Ciao, mi chiamo Giorgio, sono del 96 e scrivo da un paesino della provincia di Catania. Fin da piccolo sono sempre stato schivo, non sono mai uscito con un gruppo di coetanei, disprezzavo tanto le discussioni centrate unicamente sul sesso, o sulle relazioni. Ho sempre trovato le relazioni e il sesso qualcosa di inutile, o meglio, utile solo a perdere tempo. Non ho mai compreso tutti i patemi d'animo che i miei amici provavano, poi al Liceo ho passato cinque anni in una classe con sole ragazze, e le ho sentite parlare di scopate con i loro ragazzi fin dal primo anno di Liceo. Ho sempre avuto invidia per l'esperienza sessuale che avevano i miei coetanei, ma nonostante questo non ho mai fatto nulla per stare con una ragazza e farci sesso. Penso che era un'invidia falsa, probabilmente pensavo di dover anche io avere esperienze sessuali, e sentire parlare dei ragazzi vergini come degli sfigati mi faceva sentire stupido, un idiota. Odio quando si da dello sfigato ad uno solo perché non ha mai scopato ahah. A volte sento parlare i miei amici o le mie amiche di quanta voglia di sesso hanno, e del fatto che magari sono in astinenza da UN MESE. UN MESE!. Cioè io sono in astinenza dal 1996 ahah, e loro si distruggono l'anima per trenta giorni senza sesso.
Forse si è capito che sono anche aromantico. In realtà sono romantico ma provo solo amore platonico, mi innamoro di ragazze lesbiche o di ragazze qualsiasi che so che non potranno mai stare con me, e lo faccio apposta!
Non mi fa paura vivere la vita senza sesso, a volte provo il desiderio ma mi contengo grazie la masturbazione, che mi basta e avanza.
Mi concentro su altri scopi nella mia vita, tipo il lavoro (faccio l'animatore 2D per cartoni animati e video musicali)
Ho pensato di poter essere un semplice caso di Narcisista, ma non lo so, dovrebbe dirmelo un psicologo.
Se vi va, ditemi la vostra, se anche voi avete pensato di poter essere asessuali per via del narcisismo (no, non sto dicendo che gli asessuali sono asessuali per via di problemi psicologici, ma in alcuni casi la mancanza di relazioni può essere dovuto al narcisismo, io nel mio caso l'ho pensato).
Vi voglio bene tutti, buona giornata!

Discussioni attive
NON RISPONDERE
Martedì, 02/02/2021 alle 09:22
Molto brevemente. Che si sia/ci si senta sessuali o meno, alla base di tutti questi problemi sta sempre, a mio avviso, una visione di questo sesso (whatever it means) come obbligo esclusivamente performativo. Che questa visione sia fastidiosamente persistente può certamente essere giustificato dal fatto che, considerato a puri e semplici fini riproduttivi, il sesso eterosessuale ufficialmente accettato un fatto performativo lo è eccome. Considerato tuttavia che, specie ai giorni nostri, certi eccessi performativi potrebbero, in ultimo, esser considerati ancor più rovinosi di eventuali difetti, sorge gradualmente l'idea che, oltre ad investirlo di un carattere necessitato, necessitante e performativo, lo si possa investire anche di un carattere puramente ludico. Nel momento in cui questo riorientamento dovesse finalmente prender piede, ogni difficoltà, a mio avviso, magicamente verrebbe meno. Per il semplice motivo che, se a me piace giocare a bridge, non è detto che tu, invece, non preferisca giocare a cirulla o, se proprio non ti piacessero i giuochi di carte, non giocare affatto ^ _ ^.
Molto brevemente. Che si sia/ci si senta sessuali o meno, alla base di tutti questi problemi sta sempre, a mio avviso, una visione di questo sesso (whatever it means) come obbligo esclusivamente performativo. Che questa visione sia fastidiosamente persistente può certamente essere giustificato dal fatto che, considerato a puri e semplici fini riproduttivi, il sesso eterosessuale ufficialmente accettato un fatto performativo lo è eccome. Considerato tuttavia che, specie ai giorni nostri, certi eccessi performativi potrebbero, in ultimo, esser considerati ancor più rovinosi di eventuali difetti, sorge gradualmente l'idea che, oltre ad investirlo di un carattere necessitato, necessitante e performativo, lo si possa investire anche di un carattere puramente ludico. Nel momento in cui questo riorientamento dovesse finalmente prender piede, ogni difficoltà, a mio avviso, magicamente verrebbe meno. Per il semplice motivo che, se a me piace giocare a bridge, non è detto che tu, invece, non preferisca giocare a cirulla o, se proprio non ti piacessero i giuochi di carte, non giocare affatto ^ _ ^.
NON RISPONDERE