Domenica, 01/10/2017 alle 15:41
Secondo voi quali sono i personaggi asessuali di libri, film,s erie Tv, videogiochi, manga fumetti, cartoni animati etcc che sono o potrebbero essere assessuali. Inoltre siete soddisfatti di come e´ stata trattata la loro asessualita´ oppure li avete trovati un po' stereotipo o magari avete pensato che era stata trattata in modo superficiale?

Discussioni attive
RISPONDI
Lunedì, 02/10/2017 alle 13:54
Che ne dici di Christopher McCandless (Into the wild)?
Che ne dici di Christopher McCandless (Into the wild)?
Lunedì, 02/10/2017 alle 15:30
Pensandoci ci puo´ stare
Alla fin fine sta tutto il tempo senza avere una qualche interazione sessuale con nessuno eppure lo si vede sempre sereno e mai come se gli mancasse qualcosa e anzi quando potrebbe si tira indietro.
Pensandoci ci puo´ stare

Lunedì, 02/10/2017 alle 15:56
Vi confesso che a quella scena di In to the wild ho applaudito
Secondo me potrebbe essere, chissà se anche nella realtà sia andata veramente così. E' un film tratto da una storia vera!
Segnalo Sheldon Cooper nelle prime stagioni di Big Bang Theory, sembrava completamente asessuale.
Vi confesso che a quella scena di In to the wild ho applaudito

Secondo me potrebbe essere, chissà se anche nella realtà sia andata veramente così. E' un film tratto da una storia vera!
Segnalo Sheldon Cooper nelle prime stagioni di Big Bang Theory, sembrava completamente asessuale.
Ospite309
Martedì, 03/10/2017 alle 09:46
Un esempio molto citato è il personaggio di Remedios la bella che appare nel famoso romanzo di Marquez " Cent'anni di solitudine". Quando lo lessi non ci feci caso, quindi dovrei riprenderlo in quest'ottica, per alcuni aspetti potrebbe essere plausibile, per esempio il fatto che non capisca perché gli uomini siano attrati da lei. Il realismo magico dello scrittore rende però ardua l'interpretazione del personaggio che appare molto etereo e ingenuo e scompare dalla scena trasportato verso il cielo.
Un esempio molto citato è il personaggio di Remedios la bella che appare nel famoso romanzo di Marquez " Cent'anni di solitudine". Quando lo lessi non ci feci caso, quindi dovrei riprenderlo in quest'ottica, per alcuni aspetti potrebbe essere plausibile, per esempio il fatto che non capisca perché gli uomini siano attrati da lei. Il realismo magico dello scrittore rende però ardua l'interpretazione del personaggio che appare molto etereo e ingenuo e scompare dalla scena trasportato verso il cielo.
Martedì, 03/10/2017 alle 13:07
Dopo questa risposta mi e´ venuta voglia di leggere cent'anni di solitudine. Un altro personaggio che potrebbe essere asessuale e´ Enjolras dei Miserabili (almeno quello dei libri). Alcuni dicono sia Gay ed sia innamorato di Granatiere ma a me non sembra molto preso da lui, forse Granatiere e´ innamorato di Enjolras ma Enjolras a me pare che non se lo fili di striscio. Inoltre viene detto nel libro che assolutamente indifferente alle donne (e non di certo perche´ non potrebbe averle visto che e´ descritto come super bello, ricco e capo dei rivoluzionari e quindi pure carismatico) e tutto quello che lo muove e´ l'amore per la patria e i suoi ideali e obiettivi.
Dopo questa risposta mi e´ venuta voglia di leggere cent'anni di solitudine. Un altro personaggio che potrebbe essere asessuale e´ Enjolras dei Miserabili (almeno quello dei libri). Alcuni dicono sia Gay ed sia innamorato di Granatiere ma a me non sembra molto preso da lui, forse Granatiere e´ innamorato di Enjolras ma Enjolras a me pare che non se lo fili di striscio. Inoltre viene detto nel libro che assolutamente indifferente alle donne (e non di certo perche´ non potrebbe averle visto che e´ descritto come super bello, ricco e capo dei rivoluzionari e quindi pure carismatico) e tutto quello che lo muove e´ l'amore per la patria e i suoi ideali e obiettivi.
Martedì, 03/10/2017 alle 17:02
Nemmeno io quando lessi cent'anni di solitudine ci feci caso, ci sto pensando adesso dopo aver letto la risposta di Melisande. Se non ricordo male la bella Remedios era una specie di selvaggia nel senso che si vestiva solo con un sacco o qualcosa di simile. A me sembrava che fosse disinteressata a tutto, non capiva nemmeno le convenzioni sociali non solo l'amore. E' un personaggio troppo strano da comprendere fino in fondo come tutti quelli del libro!
Non ho letto i Miserabili purtroppo quindi non saprei. Riflettendo su tutti i personaggi proposti, mi sembra che il loro disinteresse comprende anche l'amore, non me ne viene in mente nessuno che ama ma non desidera il sesso, le due cose se non vanno insieme si escludono a vicenda. Anche Pendergast di Preston e Child, il classico agente che risolve brillantemente i casi grazie alla sua spiccata intelligenza potrebbe essere asessuale, ma credo che semplicemente il suo lato sessuale non viene mostrato proprio perchè gli autori lo ritengono inutile ai fini della trama.
Nemmeno io quando lessi cent'anni di solitudine ci feci caso, ci sto pensando adesso dopo aver letto la risposta di Melisande. Se non ricordo male la bella Remedios era una specie di selvaggia nel senso che si vestiva solo con un sacco o qualcosa di simile. A me sembrava che fosse disinteressata a tutto, non capiva nemmeno le convenzioni sociali non solo l'amore. E' un personaggio troppo strano da comprendere fino in fondo come tutti quelli del libro!
Non ho letto i Miserabili purtroppo quindi non saprei. Riflettendo su tutti i personaggi proposti, mi sembra che il loro disinteresse comprende anche l'amore, non me ne viene in mente nessuno che ama ma non desidera il sesso, le due cose se non vanno insieme si escludono a vicenda. Anche Pendergast di Preston e Child, il classico agente che risolve brillantemente i casi grazie alla sua spiccata intelligenza potrebbe essere asessuale, ma credo che semplicemente il suo lato sessuale non viene mostrato proprio perchè gli autori lo ritengono inutile ai fini della trama.
Martedì, 03/10/2017 alle 18:07
Vero bisognerebbe anche distinguere chi potrebbe esserlo sul serio e chi invece lo sembra solo perche´ l'argomento della sua sessualita´ non e´ importante ai fini della trama o di quello che l'autore vuole comunicare. Interessante anche l'osservazione che i personaggi assessuali che finora abbiamo detto sono disinteressati all'amore sarebbe curioso trovare un asessuale romantico in un'opera.
Vero bisognerebbe anche distinguere chi potrebbe esserlo sul serio e chi invece lo sembra solo perche´ l'argomento della sua sessualita´ non e´ importante ai fini della trama o di quello che l'autore vuole comunicare. Interessante anche l'osservazione che i personaggi assessuali che finora abbiamo detto sono disinteressati all'amore sarebbe curioso trovare un asessuale romantico in un'opera.
Ospite309
Martedì, 03/10/2017 alle 22:32
Vero White, infatti è molto difficile da inquadrare e anche a me sembra un po' una forzatura. Anche sul personaggio dei Miserabili non avevo pensato ad una sua possibile asessualità, penso che il motivo principale sia quello detto da Janisa. Io spero che con la visibilità maggiore dell'asessualità si creino opere aventi al centro personaggi dichiaratamente asessuali, ma non stereotipati. Trovo che anche attraverso un'opera di finzione si possa comunicare un messaggio di integrazione e accettazione e trasmettere il concetto a più persone in modo capillare ed efficace.
Vero White, infatti è molto difficile da inquadrare e anche a me sembra un po' una forzatura. Anche sul personaggio dei Miserabili non avevo pensato ad una sua possibile asessualità, penso che il motivo principale sia quello detto da Janisa. Io spero che con la visibilità maggiore dell'asessualità si creino opere aventi al centro personaggi dichiaratamente asessuali, ma non stereotipati. Trovo che anche attraverso un'opera di finzione si possa comunicare un messaggio di integrazione e accettazione e trasmettere il concetto a più persone in modo capillare ed efficace.
RISPONDI