Sabato, 01/08/2020 alle 21:39
Ciao, sono nuova.
Sono arrivata qui attraverso un percorso spirituale in cui sto imparando a conoscermi e ad esprimermi in modo più profondo ed autentico. Sto scoprendo sempre più quanto faccia parte di me il vivere le relazioni, anche quelle di coppia, in modo, affettivo, puro, romantico al di là dell'aspetto sessuale, per me di scarso interesse a vantaggio di una dinamica che invece preveda una comunicazione, uno scambio di tipo mentale ed affettivo. Non so ancora definire tutto ciò, forse non c'è bisogno, non nell'immediato ma se volete aiutarmi a comprendere meglio, le vostre opinioni e condivisioni saranno ben accette. Il desiderio c'è, anche l'attrazione che si consuma però nel mentale di per sé per me già appagante, senza la necessità, il desiderio, la voglia di arrivare effettivamente alla sessualità, se non eventualmente a fronte di una buona conoscenza e una dimensione intima acquisita nella frequentazione e condivisione; fermo restando il fatto che, di per sé, anche quando consumati i rapporti sessuali non sono mai Stati la mia priorità o il mio principale interesse; anzi, mi sento più concentrata, presente a me stessa, appagata in assenza di essi. Poter condividere questo tema con chi abbia vissuto o viva una situazione simile alla mia è ciò che mi mancava, in effetti.
Sono qui per questo, per un confronto e un dialogo costruttivo su questo tema e per fare amicizia e conoscenza a partire dal condividere questa dimensione che ci accomuna.
Shady

Discussioni attive
RISPONDI
Ospite2610
Domenica, 02/08/2020 alle 11:47
Benvenuta Shady,
bella presentazione. Spero tu possa trovare delle risposte qui,e perché no,delle nuove amicizie.
Anch'io cerco un fine emozionale,una persona con profondità d'animo e quindi di pensiero,per poter intavolare varie discussioni senza pregiudizi alcuni. Il sesso può essere visto come una forma di comunicazione: c'è chi si sente adeguato e ispirato da questa modalità e chi ne preferisce altre per manifestare affetto e sentimenti profondi.
Buona permanenza
Benvenuta Shady,
bella presentazione. Spero tu possa trovare delle risposte qui,e perché no,delle nuove amicizie.
Anch'io cerco un fine emozionale,una persona con profondità d'animo e quindi di pensiero,per poter intavolare varie discussioni senza pregiudizi alcuni. Il sesso può essere visto come una forma di comunicazione: c'è chi si sente adeguato e ispirato da questa modalità e chi ne preferisce altre per manifestare affetto e sentimenti profondi.
Buona permanenza
Ospite2610
Domenica, 02/08/2020 alle 12:04
Grazie per la tua risposta.
La penso come te, riguardo al sesso visto come una forma di comunicazione; ciascuno di noi, come ben dici, sceglie i propri canali attraverso cui comunicare e relazionarsi con gli altri; tutto sta nel rispettare la diversità e farne una risorsa (siamo tutti diversi nella nostra unicità) ma è proprio quanto a molti risulta difficile.
Vorrei infatti chiedere se parlate di questa vostra dimensione e come siete accolti quando lo fate; io inizio a parlarne solo recentemente, non perché mi nascondersi prima ma perché ho dovuto fare un percorso che mi portasse ad accogliere tutto ciò come parte della mia essenza e non come quella problematica che risultava invece ogni volta che mi specchiano negli occhi degli altri. Per me non è mai stato un problema o una limitazione, ma ho io stessa permesso che il giudizio degli altri che per me contavano me la facessero avvertire come tale. Ora, mi sono affrancata da tutto ciò, respiro libera e affermò con maggiore serenità e consapevolezza questa mia dimensione.
Grazie per la tua risposta.
La penso come te, riguardo al sesso visto come una forma di comunicazione; ciascuno di noi, come ben dici, sceglie i propri canali attraverso cui comunicare e relazionarsi con gli altri; tutto sta nel rispettare la diversità e farne una risorsa (siamo tutti diversi nella nostra unicità) ma è proprio quanto a molti risulta difficile.
Vorrei infatti chiedere se parlate di questa vostra dimensione e come siete accolti quando lo fate; io inizio a parlarne solo recentemente, non perché mi nascondersi prima ma perché ho dovuto fare un percorso che mi portasse ad accogliere tutto ciò come parte della mia essenza e non come quella problematica che risultava invece ogni volta che mi specchiano negli occhi degli altri. Per me non è mai stato un problema o una limitazione, ma ho io stessa permesso che il giudizio degli altri che per me contavano me la facessero avvertire come tale. Ora, mi sono affrancata da tutto ciò, respiro libera e affermò con maggiore serenità e consapevolezza questa mia dimensione.
Domenica, 02/08/2020 alle 13:35
Ciao Shady,
io non ne ho mai parlato con nessuno perché non credo ci siano persone che possano capire. Credo che ci vorranno ancora molti anni prima che questo "orientamento" venga visto con favore dalla massa. Dell'a sessualità se ne sta parlando da circa 15 anni,per quanto ne so. Io infatti scopersi di esserlo grazie ad un articolo che lessi su focus dal titolo "arrivano gli asessuali",circa 15 anni fa. Prima di allora non ne ero consapevole,e vivevo il sesso più come un peso che come un piacere. Detto ciò,non ho alcuna avversione per il sesso ma,al tempo stesso, non avverto mancanze. L'importante è esserne consapevoli e, appunto,non avvertire mancanze, perché l'asessualità deve essere parte della nostra identità; solo così possiamo definirci asessuali; se uno nell'asessualità non si sente a proprio agio,non lo è. Ma non credo sia il caso tuo(parlavo in generale), visto che hai le idee ben chiare. Sei stata coraggiosa a parlarne pubblicamente
Ciao Shady,
io non ne ho mai parlato con nessuno perché non credo ci siano persone che possano capire. Credo che ci vorranno ancora molti anni prima che questo "orientamento" venga visto con favore dalla massa. Dell'a sessualità se ne sta parlando da circa 15 anni,per quanto ne so. Io infatti scopersi di esserlo grazie ad un articolo che lessi su focus dal titolo "arrivano gli asessuali",circa 15 anni fa. Prima di allora non ne ero consapevole,e vivevo il sesso più come un peso che come un piacere. Detto ciò,non ho alcuna avversione per il sesso ma,al tempo stesso, non avverto mancanze. L'importante è esserne consapevoli e, appunto,non avvertire mancanze, perché l'asessualità deve essere parte della nostra identità; solo così possiamo definirci asessuali; se uno nell'asessualità non si sente a proprio agio,non lo è. Ma non credo sia il caso tuo(parlavo in generale), visto che hai le idee ben chiare. Sei stata coraggiosa a parlarne pubblicamente

Ospite2610
Domenica, 02/08/2020 alle 13:59
Intendiamoci, ciò di cui parlo, poco perché sono tendenzialmente riservata, è la mia inclinazione verso l'amore puro, romantico, non necessariamente corredato dai rapporti sessuali per me davvero di scarso interesse; riguardo alla definizione di 'asessuale' la conosco davvero da poco e non so neanche bene in quale accezione possa riguardarmi. Sono qui anche per questo, ossia per capirlo, confrontandomi con chi viva situazioni simili.
Riguardo al coraggio nel parlarne, lo trovo liberatorio e mi fa stare bene.
Non provo disagio nell'affermare questa mia dimensione, tutt'altro
Grazie a te per la risposta e la condivisione
Intendiamoci, ciò di cui parlo, poco perché sono tendenzialmente riservata, è la mia inclinazione verso l'amore puro, romantico, non necessariamente corredato dai rapporti sessuali per me davvero di scarso interesse; riguardo alla definizione di 'asessuale' la conosco davvero da poco e non so neanche bene in quale accezione possa riguardarmi. Sono qui anche per questo, ossia per capirlo, confrontandomi con chi viva situazioni simili.
Riguardo al coraggio nel parlarne, lo trovo liberatorio e mi fa stare bene.
Non provo disagio nell'affermare questa mia dimensione, tutt'altro

Grazie a te per la risposta e la condivisione
Domenica, 02/08/2020 alle 14:24
L'amore romantico... è quello che cerco anch'io,o l'"amore celeste",come disse qualcuno molti anni fa.
Riguardo a come definirsi, be',pare ci siano diverse sfumature di asessualità; vedrai che alla fine riuscirai a capire cosa sei. Comunque,non è poi così necessario darsi delle definizioni, l'importante è sapere cosa vogliamo,e tu mi che lo sappia.
Poi,ci sono termini come semi, grey, demi,ad esempio. Potresti dare una scorsa sul forum per capirne di piu.
Ciao
L'amore romantico... è quello che cerco anch'io,o l'"amore celeste",come disse qualcuno molti anni fa.
Riguardo a come definirsi, be',pare ci siano diverse sfumature di asessualità; vedrai che alla fine riuscirai a capire cosa sei. Comunque,non è poi così necessario darsi delle definizioni, l'importante è sapere cosa vogliamo,e tu mi che lo sappia.
Poi,ci sono termini come semi, grey, demi,ad esempio. Potresti dare una scorsa sul forum per capirne di piu.
Ciao
Ospite2610
Domenica, 02/08/2020 alle 14:31
Grazie del Consiglio.
Piano piano, leggo tutto.
Le definizioni in sé le trovo un pò fredde, generalizzati: necessito di dialogo e confronto per capire meglio.
Grazie del Consiglio.
Piano piano, leggo tutto.
Le definizioni in sé le trovo un pò fredde, generalizzati: necessito di dialogo e confronto per capire meglio.
Domenica, 02/08/2020 alle 17:33
Sai,per alcuni le definizioni possono essere un "rifugio", un'appartenenza dove sentirsi speciali; ma anch'io credo siano limitanti.
Il dialogo è sempre un ottimo strumento per capirne meglio, così come domande scomode a noi stessi per conoscerci meglio
Sai,per alcuni le definizioni possono essere un "rifugio", un'appartenenza dove sentirsi speciali; ma anch'io credo siano limitanti.
Il dialogo è sempre un ottimo strumento per capirne meglio, così come domande scomode a noi stessi per conoscerci meglio

Ospite2610
Domenica, 02/08/2020 alle 21:06
Condivido.
È vero che, talvolta, alcune definizioni possono risultare rassicuranti, un rifugio per chi è in cerca di sé stesso è di una sorta d'appartenenza, anche per sentirsi meno soli; però è un meccanismo che facilmente può creare gabbie, prigioni, etichette che ingabbiano è limitano, per l'appunto. Quindi, va bene pure definirsi in qualche modo senza mai disperdere tuttavia la propria meravigliosa è irripetibile unicità.
Condivido.
È vero che, talvolta, alcune definizioni possono risultare rassicuranti, un rifugio per chi è in cerca di sé stesso è di una sorta d'appartenenza, anche per sentirsi meno soli; però è un meccanismo che facilmente può creare gabbie, prigioni, etichette che ingabbiano è limitano, per l'appunto. Quindi, va bene pure definirsi in qualche modo senza mai disperdere tuttavia la propria meravigliosa è irripetibile unicità.
Martedì, 04/08/2020 alle 08:44
Benvenuta, bella presentazione, sarà un piacere leggerti.
Benvenuta, bella presentazione, sarà un piacere leggerti.

RISPONDI