Sabato, 27/06/2020 alle 19:55
Secondo voi come sono le relazioni tra asex? C'è meno gelosia, nessun tradimento ecc. ..

Discussioni attive
NON RISPONDERE
Lunedì, 13/07/2020 alle 01:48
Per quanto riguarda la gelosia secondo me dipende esclusivamente da come sono i componenti della coppia: ci saranno asessuali molto gelosi e altri meno. Alla fine i "pericoli" ci sono anche in questo caso (l'attrazione estetica, l'entrare in particolare sintonia con altri e il fantomatico colpo di fulmine).
Il tradimento tra asessuali secondo me esiste in due versioni:
1) mentale/emotivo, quindi se immagini e/o desideri di fare cose che normalmente fai con il/la partner con un'altra persona e/o hai pensieri che di norma dovresti avere per il/la partner verso un'altra persona. In realtà questo a me, più che un tradimento, sembrerebbe un indicatore che il sentimento per il/la partner sia finito, perché di fatto ti senti attratto sentimentalmente da altri e non so quanto sia "recuperabile" la cosa per la coppia.
2) "concreto", se dall'immaginazione si passa all'azione, quindi se, ad esempio, passeggi mano nella mano con un'altra persona, hai con lei atteggiamenti affettuosi e "intimi", e simili. Questa è la mia idea di tradimento e anche in questo caso temo che la storia sia finita. Però quello dipende poi effettivamente da tanti fattori...c'è chi perdona e chi no ecc ecc.
Per il resto (come gestire la relazione in generale) direi che dipende semplicemente dai componenti della coppia e dalla visione che hanno di essa.
Per quanto riguarda la gelosia secondo me dipende esclusivamente da come sono i componenti della coppia: ci saranno asessuali molto gelosi e altri meno. Alla fine i "pericoli" ci sono anche in questo caso (l'attrazione estetica, l'entrare in particolare sintonia con altri e il fantomatico colpo di fulmine).
Il tradimento tra asessuali secondo me esiste in due versioni:
1) mentale/emotivo, quindi se immagini e/o desideri di fare cose che normalmente fai con il/la partner con un'altra persona e/o hai pensieri che di norma dovresti avere per il/la partner verso un'altra persona. In realtà questo a me, più che un tradimento, sembrerebbe un indicatore che il sentimento per il/la partner sia finito, perché di fatto ti senti attratto sentimentalmente da altri e non so quanto sia "recuperabile" la cosa per la coppia.
2) "concreto", se dall'immaginazione si passa all'azione, quindi se, ad esempio, passeggi mano nella mano con un'altra persona, hai con lei atteggiamenti affettuosi e "intimi", e simili. Questa è la mia idea di tradimento e anche in questo caso temo che la storia sia finita. Però quello dipende poi effettivamente da tanti fattori...c'è chi perdona e chi no ecc ecc.
Per il resto (come gestire la relazione in generale) direi che dipende semplicemente dai componenti della coppia e dalla visione che hanno di essa.
Mercoledì, 22/07/2020 alle 19:42
A mio parere se l'asessualità è vera, come pulsione, e non come ripiego per disfunzioni-traumi, dovrebbe esserci meno gelosia, che di norma è anche il riflesso di una pulsione di possessione/dominio.
però credo anche che le casistiche possano essere davvero infinite...
A mio parere se l'asessualità è vera, come pulsione, e non come ripiego per disfunzioni-traumi, dovrebbe esserci meno gelosia, che di norma è anche il riflesso di una pulsione di possessione/dominio.
però credo anche che le casistiche possano essere davvero infinite...
Mercoledì, 22/07/2020 alle 23:58
Da una parte mi sento di concordare con te, però a livello teorico, perché nel concreto non penso sia così. Io non credo che la (a)sessualità abbia a che fare con la gelosia. Certe persone sono più gelose ed altre meno, indipendentemente dalla loro natura. Ci sono asessuali possessivi che provano forte gelosia verso chi amano e alcuni sono anche gelosi del corpo della persona che amano (cosa che sinceramente trovo un po' curiosa). Io per esempio ho un bassissimo livello di gelosia, quasi nullo, perché ho una visione molto particolare della relazione, e se fossi sessuale la cosa non cambierebbe, proprio perché non dipende dal fatto che sono asessuale.
Da una parte mi sento di concordare con te, però a livello teorico, perché nel concreto non penso sia così. Io non credo che la (a)sessualità abbia a che fare con la gelosia. Certe persone sono più gelose ed altre meno, indipendentemente dalla loro natura. Ci sono asessuali possessivi che provano forte gelosia verso chi amano e alcuni sono anche gelosi del corpo della persona che amano (cosa che sinceramente trovo un po' curiosa). Io per esempio ho un bassissimo livello di gelosia, quasi nullo, perché ho una visione molto particolare della relazione, e se fossi sessuale la cosa non cambierebbe, proprio perché non dipende dal fatto che sono asessuale.
Giovedì, 23/07/2020 alle 00:13
sì, anche io mi ritengo potenzialmente poliamorosa ( il che potrebbe sembrare contraddittorio da una a-sex ) però non precluderei la possibilità di amare altre persone al partner e a me naturalmente, anche se l'amore quando c'è tende verso l'eslcusività.
sì, anche io mi ritengo potenzialmente poliamorosa ( il che potrebbe sembrare contraddittorio da una a-sex ) però non precluderei la possibilità di amare altre persone al partner e a me naturalmente, anche se l'amore quando c'è tende verso l'eslcusività.
Giovedì, 23/07/2020 alle 00:31
Perché contraddittorio? Immagino tu possa innamorarti di più persone anche se sei asessuale
Io però non sono poliamorosa, o almeno non credo, intendevo che ho una visione particolare all'interno della coppia, che è appunto composta da solo due persone. Non ho questo desidero di "possedere" l'altro e ad esempio quando stavo con il mio ex (sessuale) ero disposta a proporgli di andare con altre ragazze qualora lo desiderasse, perché io sono sex-repulsed quindi il sesso è proprio inconcepibile per me.
Però dipende sempre da persona a persona, ognuno la pensa a modo suo.
Perché contraddittorio? Immagino tu possa innamorarti di più persone anche se sei asessuale

Io però non sono poliamorosa, o almeno non credo, intendevo che ho una visione particolare all'interno della coppia, che è appunto composta da solo due persone. Non ho questo desidero di "possedere" l'altro e ad esempio quando stavo con il mio ex (sessuale) ero disposta a proporgli di andare con altre ragazze qualora lo desiderasse, perché io sono sex-repulsed quindi il sesso è proprio inconcepibile per me.
Però dipende sempre da persona a persona, ognuno la pensa a modo suo.
Giovedì, 23/07/2020 alle 00:35
(Sono sempre BlueOcean12, ho un problema con l'altro account)
(Sono sempre BlueOcean12, ho un problema con l'altro account)
Giovedì, 23/07/2020 alle 14:19
mah non saprei, se sono davvero innamorata ricerco comunque l'esclusività, anche se persone diverse possono darti forme d'amore differenti.
di base io non son mai gelosa...l'importante è che il partner non mi faccia mancare quello di cui ho bisogno
mah non saprei, se sono davvero innamorata ricerco comunque l'esclusività, anche se persone diverse possono darti forme d'amore differenti.
di base io non son mai gelosa...l'importante è che il partner non mi faccia mancare quello di cui ho bisogno

Venerdì, 14/08/2020 alle 19:14
Se tutt'e due son davvero asessuali allora non dovrebbe esserci gelosia. Ma se sono romantivi allora è una tragedia. Si controlleranno e tradiranno sicuramente.
Se tutt'e due son davvero asessuali allora non dovrebbe esserci gelosia. Ma se sono romantivi allora è una tragedia. Si controlleranno e tradiranno sicuramente.
Domenica, 23/08/2020 alle 23:18
Che relazione ci sarebbe tra asessualità e gelosia? E queste affermazioni così catastrofiche sugli asessuali romantici da dove derivano?
Che relazione ci sarebbe tra asessualità e gelosia? E queste affermazioni così catastrofiche sugli asessuali romantici da dove derivano?

NON RISPONDERE