Lunedì, 08/06/2020 alle 03:07
Purtroppo la cosa che mai concepiro' è il perchè due terzi delle ragazze asessuali sono trasandate o comunque trascurano la loro femminilità.E' una cosa che non concepisco e mai concepiro'.Presentare una caratteristica differente dalla massa non significa dover abbandonare l'aspetto esteriore,dover per forza di cose essere nerd( cosa liberissima di essere) o altro.FACENDO cosi ci si autoghettizza.

Discussioni attive
NON RISPONDERE
Lunedì, 08/06/2020 alle 07:50
Purtroppo la cosa che mai concepiro' è il perchè (cit.) anche in un ambiente come questo si è costretti a leggere i più idioti e SESSISTI discorsi.
"Ghettizzarsi" da simile gente non è solo un piacere, ma un obbligo.
Ognuno è libero di fare col proprio corpo ciò che lo aggrada, purché mantenga pulizia e cura dell'igiene. Conosci il body shaming? Ecco, forse è il caso che ti informi.
Ah, le ragazze non sono oggetti da ammirare che devono per forza rientrare in certi canoni. Nel caso non te ne fossi accorto.
Buon 1736!
Purtroppo la cosa che mai concepiro' è il perchè (cit.) anche in un ambiente come questo si è costretti a leggere i più idioti e SESSISTI discorsi.
"Ghettizzarsi" da simile gente non è solo un piacere, ma un obbligo.
Ognuno è libero di fare col proprio corpo ciò che lo aggrada, purché mantenga pulizia e cura dell'igiene. Conosci il body shaming? Ecco, forse è il caso che ti informi.
Ah, le ragazze non sono oggetti da ammirare che devono per forza rientrare in certi canoni. Nel caso non te ne fossi accorto.
Buon 1736!

Lunedì, 08/06/2020 alle 09:29
Prendo le distanze, in quanto asex e uomo, dal tizio quassù che ha scritto queste atrocità.
Non so se sia venuto qui con l'intenzione infantile di divertirsi o se abbia semplicemente espresso male un becero concetto (culto della ragazza-oggetto).
Fatto sta che la discussione è cominciata decisamente col piede sbagliato e non ne prenderò ulteriormente parte se l'autore non farà un passetto indietro.
David
Prendo le distanze, in quanto asex e uomo, dal tizio quassù che ha scritto queste atrocità.
Non so se sia venuto qui con l'intenzione infantile di divertirsi o se abbia semplicemente espresso male un becero concetto (culto della ragazza-oggetto).
Fatto sta che la discussione è cominciata decisamente col piede sbagliato e non ne prenderò ulteriormente parte se l'autore non farà un passetto indietro.
David
Lunedì, 08/06/2020 alle 10:54
Meno male esistono ancora ragazzi che ci dicono cos'è la femminilità e ci mettono al nostro posto. Poi, tra l'altro, una conosciutissima caratteristica dell'essere asessuali è l'aver paura del sapone e dei prodotti per curarsi.
Innanzitutto vorrei capire cos'è il concetto di femminilità. Indossare una gonna? Togliersi i peli? Avere lo smalto? I capelli lunghi?
A me non sembra che se una ragazza non faccia niente di tutto ciò sia trasandata. Ognuno si cura come preferisce, rimanendo sempre entro certi limiti umani (igiene personale).
Ma poi la correlazione fra asessualità e il non lavarsi? E' come dire: quella donna ha i capelli corti quindi è lesbica. Che mi significa?
Non è che se ti vesti in un modo, agisci in un modo fai parte di una categoria. Ogni persona si comporta e agisce a discapito dell' "etichetta" che porta addosso.
Io sono una ragazza asessuale che si cura tantissimo, e quindi? Ho sfatato il mito? Mah, certe mentalità sono incomprensibili.
Impariamo innanzitutto che donna =/= femminilità e che se vuoi una ragazza di un certo tipo te la devi cercare e non puoi pretendere che tutti siano come piace a te.
Sono stanca di leggere queste cose.
Meno male esistono ancora ragazzi che ci dicono cos'è la femminilità e ci mettono al nostro posto. Poi, tra l'altro, una conosciutissima caratteristica dell'essere asessuali è l'aver paura del sapone e dei prodotti per curarsi.
Innanzitutto vorrei capire cos'è il concetto di femminilità. Indossare una gonna? Togliersi i peli? Avere lo smalto? I capelli lunghi?
A me non sembra che se una ragazza non faccia niente di tutto ciò sia trasandata. Ognuno si cura come preferisce, rimanendo sempre entro certi limiti umani (igiene personale).
Ma poi la correlazione fra asessualità e il non lavarsi? E' come dire: quella donna ha i capelli corti quindi è lesbica. Che mi significa?
Non è che se ti vesti in un modo, agisci in un modo fai parte di una categoria. Ogni persona si comporta e agisce a discapito dell' "etichetta" che porta addosso.
Io sono una ragazza asessuale che si cura tantissimo, e quindi? Ho sfatato il mito? Mah, certe mentalità sono incomprensibili.
Impariamo innanzitutto che donna =/= femminilità e che se vuoi una ragazza di un certo tipo te la devi cercare e non puoi pretendere che tutti siano come piace a te.
Sono stanca di leggere queste cose.
Lunedì, 08/06/2020 alle 17:00
Possibile che in certi casi la ridotta (o o assente) necessità di ricercare un partner sia meno incentivante alla cura dell'aspetto esteriore e simili.
Possibile che in certi casi la ridotta (o o assente) necessità di ricercare un partner sia meno incentivante alla cura dell'aspetto esteriore e simili.
Lunedì, 08/06/2020 alle 19:29
è un dramma essere ragazze asessuali e vestirsi in maniera femminile? a me molte piu' che asessuali sembrano che presentino una depressione interiore e una malinconia verso la vita. Il fatto di non avere rapporti non dovrebbe precludere nulla all'aspetto esteriore,o è una considerazione tanto folle? se poi voi non notate cio' è perchè volete avere il paraocchi.Ps essere trasandato non significa necessariamente essere una persona che non sia lava( come sempre dovete mettere in bocca parole non dette).
è un dramma essere ragazze asessuali e vestirsi in maniera femminile? a me molte piu' che asessuali sembrano che presentino una depressione interiore e una malinconia verso la vita. Il fatto di non avere rapporti non dovrebbe precludere nulla all'aspetto esteriore,o è una considerazione tanto folle? se poi voi non notate cio' è perchè volete avere il paraocchi.Ps essere trasandato non significa necessariamente essere una persona che non sia lava( come sempre dovete mettere in bocca parole non dette).
Lunedì, 08/06/2020 alle 19:47
"Il fatto di non avere rapporti non dovrebbe precludere nulla all'aspetto esteriore"
Perché no? Magari qualcuno preferisce passare meno tempo a dedicarsi alla cura dell'aspetto in favore di qualcos'altro, specialmente se poi non si tratta di qualcosa da cui beneficerebbe più di tanto.
Questo nel caso di trasandatezza, poi se invece si tratta di preferire uno stile rispetto ad un altro sarebbe un altro discorso.
"Il fatto di non avere rapporti non dovrebbe precludere nulla all'aspetto esteriore"
Perché no? Magari qualcuno preferisce passare meno tempo a dedicarsi alla cura dell'aspetto in favore di qualcos'altro, specialmente se poi non si tratta di qualcosa da cui beneficerebbe più di tanto.
Questo nel caso di trasandatezza, poi se invece si tratta di preferire uno stile rispetto ad un altro sarebbe un altro discorso.
Lunedì, 08/06/2020 alle 21:59
Il dramma è che stai facendo di tutta l'erba un fascio. Che usi stereotipi. Che ti fermi all'aspetto fisico e che ti fai viaggi sulla malinconia e sul malessere di qualcuno, solo perché il loro aspetto esteriore non rispetta i tuoi canoni. Credi che chi abbia un aspetto curato non possa essere malinconico? Che vestirsi male (sempre secondo il tuo personalissimo gusto) o avere i capelli arruffati implichi che qualcuno voglia essere ghettizzato, distinguersi o che sia triste e depresso? O ancora, credi che necessariamente il fatto di essere asessuali e non voler avere rapporti possa distruggere la vita o l'autostima di qualcuno? Il paraocchi lo hai tu, che non ti accorgi di quanto le tue considerazioni siano sessiste, oltre che di una superficialità sorprendente. Se esiste ancora tanta discriminazione nel mondo, il problema non è di certo la trasandatezza di chi ha i vestiti sgualciti, i capelli bianchi o il viso senza un filo di trucco, bensì, chi ha una mente chiusa come la tua.
Il dramma è che stai facendo di tutta l'erba un fascio. Che usi stereotipi. Che ti fermi all'aspetto fisico e che ti fai viaggi sulla malinconia e sul malessere di qualcuno, solo perché il loro aspetto esteriore non rispetta i tuoi canoni. Credi che chi abbia un aspetto curato non possa essere malinconico? Che vestirsi male (sempre secondo il tuo personalissimo gusto) o avere i capelli arruffati implichi che qualcuno voglia essere ghettizzato, distinguersi o che sia triste e depresso? O ancora, credi che necessariamente il fatto di essere asessuali e non voler avere rapporti possa distruggere la vita o l'autostima di qualcuno? Il paraocchi lo hai tu, che non ti accorgi di quanto le tue considerazioni siano sessiste, oltre che di una superficialità sorprendente. Se esiste ancora tanta discriminazione nel mondo, il problema non è di certo la trasandatezza di chi ha i vestiti sgualciti, i capelli bianchi o il viso senza un filo di trucco, bensì, chi ha una mente chiusa come la tua.
Sabato, 15/08/2020 alle 20:05
Sinceramente non capisco il motibo per cui una ragazza si trascura. Io sono asessuale eppure metto il tacco 12 e mi trucco e son sempre profumata. Magari a casa mia sto in pantaloncini ma se esco con qualcuno mi metto in tito e mi sembra normalissimo questo. Non capisco le ragazze che non si curano di sè. Forse in realtà non sono asessuali ma depresse o non stanno bene con se stesse.
Sinceramente non capisco il motibo per cui una ragazza si trascura. Io sono asessuale eppure metto il tacco 12 e mi trucco e son sempre profumata. Magari a casa mia sto in pantaloncini ma se esco con qualcuno mi metto in tito e mi sembra normalissimo questo. Non capisco le ragazze che non si curano di sè. Forse in realtà non sono asessuali ma depresse o non stanno bene con se stesse.
Domenica, 23/08/2020 alle 23:14
Ma hai dedotto che queste ragazze presentano "una depressione interiore e una malinconia verso la vita" dai soli vestiti? Se sì, ti ricordo che esistono un paio di detti che forse dovresti ripassare: "mai giudicare un libro dalla copertina" e "l'abito non fa il monaco", visto che per considerare depressa una persona ci vuole molto, ma molto di più di un vestito. Tra l'altro ci sono persone che non sono minimamente interessate all'aspetto esteriore e ai vestiti, quindi che facciamo, le mandiamo tutte dallo psicologo perché in realtà sono depresse?
In ogni caso, non è che se una donna non si veste secondo il tuo gusto allora è automaticamente depressa...mica il mondo ruota attorno a te eh. Una ragazza in felpa e jeans magari per te non si valorizza, ma a sé stessa e ad altri piace così. Oltretutto la femminilità penso sia un insieme di fattori, tra cui gli abiti, ma anche la gestualità, il modo di porsi, caratteristiche fisiche, atteggiamenti ecc., quindi per alcune persone una donna in tuta può essere più femminile di una in abiti da sera perché è più affascinante nel modo di comportarsi. In questi ambiti le variabili sono tante e non sta scritto da nessuna parte che quello che vale per noi è legge e deve valere per tutti.
Poi non capisco cosa c'entri l'asessualità col modo di vestirsi (a meno che non sia il caso che propone AnDieWelt, ma comunque è solo una delle tante possibilità) oppure tu sai per certo che c'è un legame tra il loro modo di vestirsi e l'asessualità?
Comunque, ognuno si veste come meglio crede e se qualcuno cerca persone che si vestono in un determinato modo ha tutto il diritto di cercarle, ma non ha il diritto di etichettare e giudicare chi non corrisponde a quei canoni, né tantomeno di pretendere che tutti si vestano in un quel modo solo perché lo vuole lui/lei.
@Dolcelunarosa beh, una donna può amarsi e curarsi anche se non si mette trucchi e tacco 12, perché semplicemente possono non piacerle e allora si valorizza in maniera diversa. Dato che siamo nell'ambito dei gusti e del soggettivo, trovo assurdo pensare che una persona non stia bene con sé stessa soltanto perché non si veste come ci aspettiamo o facciamo noi.
Ma hai dedotto che queste ragazze presentano "una depressione interiore e una malinconia verso la vita" dai soli vestiti? Se sì, ti ricordo che esistono un paio di detti che forse dovresti ripassare: "mai giudicare un libro dalla copertina" e "l'abito non fa il monaco", visto che per considerare depressa una persona ci vuole molto, ma molto di più di un vestito. Tra l'altro ci sono persone che non sono minimamente interessate all'aspetto esteriore e ai vestiti, quindi che facciamo, le mandiamo tutte dallo psicologo perché in realtà sono depresse?
In ogni caso, non è che se una donna non si veste secondo il tuo gusto allora è automaticamente depressa...mica il mondo ruota attorno a te eh. Una ragazza in felpa e jeans magari per te non si valorizza, ma a sé stessa e ad altri piace così. Oltretutto la femminilità penso sia un insieme di fattori, tra cui gli abiti, ma anche la gestualità, il modo di porsi, caratteristiche fisiche, atteggiamenti ecc., quindi per alcune persone una donna in tuta può essere più femminile di una in abiti da sera perché è più affascinante nel modo di comportarsi. In questi ambiti le variabili sono tante e non sta scritto da nessuna parte che quello che vale per noi è legge e deve valere per tutti.
Poi non capisco cosa c'entri l'asessualità col modo di vestirsi (a meno che non sia il caso che propone AnDieWelt, ma comunque è solo una delle tante possibilità) oppure tu sai per certo che c'è un legame tra il loro modo di vestirsi e l'asessualità?
Comunque, ognuno si veste come meglio crede e se qualcuno cerca persone che si vestono in un determinato modo ha tutto il diritto di cercarle, ma non ha il diritto di etichettare e giudicare chi non corrisponde a quei canoni, né tantomeno di pretendere che tutti si vestano in un quel modo solo perché lo vuole lui/lei.
@Dolcelunarosa beh, una donna può amarsi e curarsi anche se non si mette trucchi e tacco 12, perché semplicemente possono non piacerle e allora si valorizza in maniera diversa. Dato che siamo nell'ambito dei gusti e del soggettivo, trovo assurdo pensare che una persona non stia bene con sé stessa soltanto perché non si veste come ci aspettiamo o facciamo noi.
NON RISPONDERE