Martedì, 28/04/2020 alle 01:00
Ciao a tutti, ho letto/sentito diverse volte che non c'è correlazione tra asessualità ed un'eventuale mancanza di desiderio di avere figli (il che mi pare ragionevole), tuttavia volevo sentire anche delle opinioni concrete a riguardo.
Voi vi vedete con dei figli in futuro? Li avete mai desiderati? E, se sì, sareste disposti a concepirli naturalmente?
Io finora non credo di aver mai sperimentato l'istinto materno, quindi al momento non so se mi vedrei con dei bambini un giorno ma, qualora fosse, forse preferirei adottarli, così da compiere anche una buona azione.
Chiaramente sto solo supponendo e la motivazione di questa discussione è la pura curiosità, visto che per ovvie ragioni di età è un argomento ancora lontanissimo da me.

Discussioni attive
RISPONDI
Martedì, 28/04/2020 alle 11:44
Ehilà cara.
Prendendo atto del tuo messaggio, ho compreso che hai tirato in ballo una questione antropologicamente molto complessa e variegata, variabile da individuo ad individuo. L'asessualità, ovvero la mancanza di desiderio generico per il sesso e componenti annesse, potrebbe risultare un limite effettivo. Non ho mai sperimentato istinto paterno e simili, ma vi è, a mio avviso, una duplice soluzione o strada da percorrere, dipendente dalle esigenze dei singoli:
-Adozione, in caso di ferreo rifiuto al rapporto e concepimento naturale;
-Concepimento naturale, se ci si vuol concedere.
Si tratta d'un tema particolarmente distante dal sottoscritto, data l'età.
Ehilà cara.
Prendendo atto del tuo messaggio, ho compreso che hai tirato in ballo una questione antropologicamente molto complessa e variegata, variabile da individuo ad individuo. L'asessualità, ovvero la mancanza di desiderio generico per il sesso e componenti annesse, potrebbe risultare un limite effettivo. Non ho mai sperimentato istinto paterno e simili, ma vi è, a mio avviso, una duplice soluzione o strada da percorrere, dipendente dalle esigenze dei singoli:
-Adozione, in caso di ferreo rifiuto al rapporto e concepimento naturale;
-Concepimento naturale, se ci si vuol concedere.
Si tratta d'un tema particolarmente distante dal sottoscritto, data l'età.

Martedì, 28/04/2020 alle 17:39
Io è una cosa che tengo in considerazione, o meglio terrei in considerazione qualora le circostanze dovessero essere favorevoli-
Non era certo il primo dei miei pensieri quando avevo venti anni e se per questo non lo è nemmeno ora, e rimando una riflessione su una decisione si tanto importante quando e se tali circostanze lo rendano necessario, ma tendenzialmente non mi dispiace l'idea, e neanche io penso che ci sia una diretta correlazione tra il desiderio sessuale e il desiderio di genitorialità.
Sarei invece contrario per una serie di motivi all'adozione, perciò temo in caso non rimarrebbe che fare il sacrificio.
Io è una cosa che tengo in considerazione, o meglio terrei in considerazione qualora le circostanze dovessero essere favorevoli-
Non era certo il primo dei miei pensieri quando avevo venti anni e se per questo non lo è nemmeno ora, e rimando una riflessione su una decisione si tanto importante quando e se tali circostanze lo rendano necessario, ma tendenzialmente non mi dispiace l'idea, e neanche io penso che ci sia una diretta correlazione tra il desiderio sessuale e il desiderio di genitorialità.
Sarei invece contrario per una serie di motivi all'adozione, perciò temo in caso non rimarrebbe che fare il sacrificio.
Martedì, 28/04/2020 alle 19:59
@Andrea_M ehilà
@Andrea_M ehilà

Martedì, 28/04/2020 alle 20:08
Ehilà. È il mio modo di rivolgermi a qualcuno, decisamente anacronistico.
Ehilà. È il mio modo di rivolgermi a qualcuno, decisamente anacronistico.

Martedì, 28/04/2020 alle 20:08
Vabbè scusate ho premuto invio per sbaglio
Dicevo, Andrea_M, non avevi istinto paterno neanche prima di scoprirti demisessuale? Anche se forse siccome demisessuale è diverso da asessuale il discorso cambia un po'...
So che siamo piccoli per questi discorsi, infatti è solo a livello di curiosità.
@AnDieWelt sisi ovvio che uno deve valutare bene, mi è venuto in mente di chiederlo perché ho sentito un'intervista ad una ragazza asessuale in cui l'intervistatore le chiedeva "sei asessuale, QUINDI non vuoi avere figli in futuro?" e dunque volevo sentire opinioni in merito
Grazie a entrambi per le risposte
Vabbè scusate ho premuto invio per sbaglio

Dicevo, Andrea_M, non avevi istinto paterno neanche prima di scoprirti demisessuale? Anche se forse siccome demisessuale è diverso da asessuale il discorso cambia un po'...
So che siamo piccoli per questi discorsi, infatti è solo a livello di curiosità.
@AnDieWelt sisi ovvio che uno deve valutare bene, mi è venuto in mente di chiederlo perché ho sentito un'intervista ad una ragazza asessuale in cui l'intervistatore le chiedeva "sei asessuale, QUINDI non vuoi avere figli in futuro?" e dunque volevo sentire opinioni in merito

Grazie a entrambi per le risposte

Martedì, 28/04/2020 alle 20:10
No è un modo simpatico, solo che appunto non avevo finito il messaggio
No è un modo simpatico, solo che appunto non avevo finito il messaggio

Martedì, 28/04/2020 alle 20:12
Per quanto concerne l'istinto paterno, data la mia età ed orientamento, non l'ho mai sperimentato.
Son discorsi importanti da intrattenere nonostante l'età, non preoccuparti, giusto per assumere una posizione.
Per quanto concerne l'istinto paterno, data la mia età ed orientamento, non l'ho mai sperimentato.
Son discorsi importanti da intrattenere nonostante l'età, non preoccuparti, giusto per assumere una posizione.

Martedì, 28/04/2020 alle 20:32
Si, era per specificare meglio una posizione che altrimenti si ridurrebbe al puro istinto genitoriale si/no - sappiamo per certo che è condizione non sufficiente, non è così lineare neppure per gli animali.
Capisco che quella sia una domanda che può avere un senso se si ha in mente più che altro il comportamento asessuale.
Ma è manifesto anche dall'ampio uso che le persone fanno di contraccettivi che l'istinto genitoriale non è sinonimo né direttamente proporzionale all'istinto sessuale. - anzi
Si, era per specificare meglio una posizione che altrimenti si ridurrebbe al puro istinto genitoriale si/no - sappiamo per certo che è condizione non sufficiente, non è così lineare neppure per gli animali.
Capisco che quella sia una domanda che può avere un senso se si ha in mente più che altro il comportamento asessuale.
Ma è manifesto anche dall'ampio uso che le persone fanno di contraccettivi che l'istinto genitoriale non è sinonimo né direttamente proporzionale all'istinto sessuale. - anzi
Martedì, 28/04/2020 alle 22:03
@Andrea_M ok capito!
@AnDieWelt certo però penso che sia la "materia prima", cioè se non c'è istinto genitoriale la vedo difficile voler fare dei figli (a meno che non sia necessario farli per altre ragioni...povere creature
)
Giusto, però magari si può pensare che sia più facile per gli asessuali non volere figli che per i sessuali
@Andrea_M ok capito!
@AnDieWelt certo però penso che sia la "materia prima", cioè se non c'è istinto genitoriale la vedo difficile voler fare dei figli (a meno che non sia necessario farli per altre ragioni...povere creature

Giusto, però magari si può pensare che sia più facile per gli asessuali non volere figli che per i sessuali
RISPONDI