Martedì, 21/04/2020 alle 16:00
Ho notato che ultimamente sempre più persone sui social network, in particolare youtube, parlano di asessualità (o tramite spiegazioni fatte da persone non asessuali ma che credono di aver capito o tramite interviste a persone che lo sono davvero ma che fanno fatica a spiegarsi). Mi sembra di vedere che c'è molta confusione e questi video non fanno altro che ampliare il tutto. La cosa che mi fa rimanere più male sono, ovviamente, i commenti che sono l'80% scettici o negativi. Quello che mi chiedo è se sia davvero necessario parlarne, se il pubblico e le persone sono pronti a questo discorso. Anche se non si parla di me con nome e cognome è come se mi sentissi completamente esposta davanti ad una platea con l'idea che il sesso è questo, il sesso è necessario, il sesso è quest'altro e loro sono tenuti a correggermi. Ho anche provato a commentare dicendo che molti di noi sono persone normalissime, dato che in molti lì sotto sostengono che gli asessuali/aromantici abbiano delle patologie psicologiche gravi. La risposta è stata che anch'io ho una patologia ma non me ne accorgo, ho dei problemi irrisolti dentro di me e che dovrei farmi psicoanalizzare e bla bla bla. Sono piuttosto amareggiata, il mondo dell'asessualità per me è una salvezza che mi fa sentire parte di qualcosa e non sola. Non voglio che gli altri ne parlino troppo. Solitamente non ho mai paura del confronto e della discussione ma in questo caso ci sono rimasta malissimo e ho cancellato il commento. Non so dove voglio arrivare con questa discussione, semplicemente avevo bisogno di parlarne.
Ditemi anche voi cosa ne pensate, se credete che sia opportuno parlarne, se è meglio rimanere in disparte nel nostro mondo o non so. Qualsiasi considerazione.

Discussioni attive