Mercoledì, 04/03/2020 alle 15:59
Ciao a tutti, sono una ragazza di 21 anni e da qualche mese mi sono imbattuta nel termine "asessuale" che sembra calzarmi a pennello. Sono ancora in fase di auto-definizione, quindi vorrei esporre un paio di dubbi/curiosità che magari qualcuno di voi può risolvere:
1) Siccome la parte fisica non è rilevante, come avete fatto a capire di essere etero o omo? Invece chi è aromantico cosa prova esattamente? Perché viste alcune esperienze passate potrei benissimo esserlo...
2) Oltre a non sentirne il bisogno, ho un'inspiegabile ed innata repulsione per il sesso, pur non avendolo mai provato: il solo pensiero mi crea profondo disagio, così come l'essere desiderata fisicamente. Ci sono altri asessuali (vergini e non) in questa condizione, ossia che hanno una sorta di paura ingiustificata per la sfera sessuale (non parlo solo del rapporto completo, ma anche di preliminari e compagnia bella)? E come la interpretate? Prima di realizzare che potessi essere asessuale, pensavo di avere un qualche blocco psicologico. Poi però mi sono fatta una lunga analisi introspettiva e non sono riuscita a trovare una spiegazione razionale per questo eventuale blocco...
Il fatto è che leggo di altri asessuali che non provano questo ribrezzo, quindi deduco che ciò che accumuna tutti gli asessuali sia un disinteresse di base per la sfera sessuale, ma poi questo disinteresse di base può assumere varie sfumature a seconda del soggetto (indifferenza, repulsione, l'accettare di farlo meccanicamente ecc)...che ne pensate?

Discussioni attive
RISPONDI
Mercoledì, 04/03/2020 alle 22:16
Benvenuta Blue Ocean!
1) L'attrazione sessuale è solo una delle tante possibili, assieme a quella romantica, platonica,estetica,sensuale ecc. A seconda della direzione delle attrazioni che noi proviamo, tra quelle di questo elenco e altre, possiamo porre il prefisso etero-,omo-,bi-pan,o a-,ma anche sapio-ecc.
Il fatto che non sia rilevante la parte sessuale non è detto non lo sia quella fisica in generale,la quale può prevedere un'attrazione per l'aspetto fisico di una persona (attrazione estetica) oppure per un contatto fisico non sessuale come ad esempio carezze e abbracci (attrazione sensuale)
2) Ci sono asessuali sex positive,che apprezzano il rapporto sessuale pur non desideradolo istintivamente,sex neutral,a cui è indifferente,come il sottoscritto e sex repulsed,che provano un senso di fastidio in merito.
Benvenuta Blue Ocean!
1) L'attrazione sessuale è solo una delle tante possibili, assieme a quella romantica, platonica,estetica,sensuale ecc. A seconda della direzione delle attrazioni che noi proviamo, tra quelle di questo elenco e altre, possiamo porre il prefisso etero-,omo-,bi-pan,o a-,ma anche sapio-ecc.
Il fatto che non sia rilevante la parte sessuale non è detto non lo sia quella fisica in generale,la quale può prevedere un'attrazione per l'aspetto fisico di una persona (attrazione estetica) oppure per un contatto fisico non sessuale come ad esempio carezze e abbracci (attrazione sensuale)
2) Ci sono asessuali sex positive,che apprezzano il rapporto sessuale pur non desideradolo istintivamente,sex neutral,a cui è indifferente,come il sottoscritto e sex repulsed,che provano un senso di fastidio in merito.
Mercoledì, 04/03/2020 alle 22:19
*Col fatto che non sia rilevante
*Col fatto che non sia rilevante
Giovedì, 05/03/2020 alle 01:36
Grazie Carcharodon e ben ritrovato
Hai ragione, io invece limitavo tutto a quella sessuale...mi farò un po' di introspezione a partire dalle esperienze passate e cercherò di capirmi meglio.
Ah ecco quindi c'è effettivamente una suddivisione in base alla visione che si ha del sesso. Evidentemente io sono sex repulsed
. Tu l'hai sempre vissuto con indifferenza o hai cominciato solo dopo averlo effettivamente provato?
Grazie Carcharodon e ben ritrovato

Hai ragione, io invece limitavo tutto a quella sessuale...mi farò un po' di introspezione a partire dalle esperienze passate e cercherò di capirmi meglio.
Ah ecco quindi c'è effettivamente una suddivisione in base alla visione che si ha del sesso. Evidentemente io sono sex repulsed

Giovedì, 05/03/2020 alle 01:53
Sempre vissuto l'idea con indifferenza, prima e dopo la perdita della verginità
Sempre vissuto l'idea con indifferenza, prima e dopo la perdita della verginità
Giovedì, 05/03/2020 alle 11:36
Ok, allora è plausibile che io provi avversione a priori. Grazie mille
Ok, allora è plausibile che io provi avversione a priori. Grazie mille

Giovedì, 05/03/2020 alle 12:05
io non provo repulsione verso il sesso in sè, ma verso le persone con le quali mi sono trovato a contatto fisico in passato. E in generale non provo alcun istinto di contatto fisico con le persone che vedo, incontro e conosco. Ma se guardo il sesso in un film, per esempio, non provo repulsione, mi è indifferente oppure ne apprezzo la qualità artistica.
io non provo repulsione verso il sesso in sè, ma verso le persone con le quali mi sono trovato a contatto fisico in passato. E in generale non provo alcun istinto di contatto fisico con le persone che vedo, incontro e conosco. Ma se guardo il sesso in un film, per esempio, non provo repulsione, mi è indifferente oppure ne apprezzo la qualità artistica.
Giovedì, 05/03/2020 alle 14:10
Capito...no io se sono scene troppo spinte non ce la faccio, se sono tranquille cerco di apprezzarne il lato romantico...se lo trovo
Comunque grazie ancora!
Capito...no io se sono scene troppo spinte non ce la faccio, se sono tranquille cerco di apprezzarne il lato romantico...se lo trovo

Comunque grazie ancora!
RISPONDI