Mercoledì, 12/02/2020 alle 15:49
Come ogni mattina,prima dell'alba,do una rapida lettura ai principali (per diffusione,non qualità) quotidiani online,cercando di capire qual'è la "paura" del giorno...Oggi le redazioni erano pigre e quindi han puntato sul "calo demografico" tema che ormai da anni ripropongono ciclicamente.Noi viviamo come tutte le altre forme di vita in un "ecosistema" chiamato pianeta Terra e la salute di qualsiasi ecosistema si basa sul delicato equilibrio delle "variabili" che lo compongono.Grazie al suo percorso evolutivo la razza umana è riuscita a sottrarsi alle regole di Madre Natura,progresso tecnologico e sanitario ci hanno resi volenti o nolenti la "variabile impazzita" dell'ecosistema,una specie in grado di beffare il concetto stesso della morte.Biologicamente parlando,al nostro ecosistema restano solo due scenari possibili,riportare all'equilibrio la variabile impazzita o collassare.Fatemi sapere come la vedete!

Discussioni attive
RISPONDI
Mercoledì, 12/02/2020 alle 19:36
Non sono bravo con le scienze, però credo che l'eccesso di progresso diventi una degenerazione, che colpisce negativamente sia l'uomo che l'ambiente. Preferirei vivere in un mondo senza automobili, per esempio. E senza acciaierie. E con minori emissioni inquinanti. Questo significherebbe meno comodità, ma una migliore qualità della vita a un livello più ampio. Ci sarebbe anche più lavoro perché, per esempio, aumenterebbero i tram, le metropolitane,i treni, e quindi ci sarebbero più conducenti, più addetti alla manutenzione,alla sicurezza,ecc. E proteggeremmo meglio il pianeta che è la nostra casa.
Non sono bravo con le scienze, però credo che l'eccesso di progresso diventi una degenerazione, che colpisce negativamente sia l'uomo che l'ambiente. Preferirei vivere in un mondo senza automobili, per esempio. E senza acciaierie. E con minori emissioni inquinanti. Questo significherebbe meno comodità, ma una migliore qualità della vita a un livello più ampio. Ci sarebbe anche più lavoro perché, per esempio, aumenterebbero i tram, le metropolitane,i treni, e quindi ci sarebbero più conducenti, più addetti alla manutenzione,alla sicurezza,ecc. E proteggeremmo meglio il pianeta che è la nostra casa.
Mercoledì, 12/02/2020 alle 20:19
Allora...posso mandare un vocale che faccio prima? Ahahahah!
Cercherò di essere più stringata possibile. Il mio pensiero è quello che 'less is more' sempre. Sono un pò allergica all'eccesso...troppa tecnologia, troppa industrializzazione...ed il 'troppo' secondo me porta poi ad allontanarci dalla nostra natura. So che da un lato ci sono tutta una serie di vantaggi da questo cambiamento però io la trovo un pò soffocante questa realtà. Un pò come quando vivi in città e quasi non vedi più le stelle perché sei offuscato dalle luci artificiali e poi ti ritrovi su un'isola senza un lampione e non puoi credere che in cielo possano esserci così tante stelle. Quando sei tanto abituato a mangiare cibi 'artificiali' da non riuscire più nemmeno a riconoscere i sapori degli alimenti naturali e sani. Io amo ciò che è naturale, vero, senza fronzoli, pochi artifici, trucchi...Sarebbe bello poter mantenere certi vantaggi del mondo attuale ma tornare un pò alle origini per ristabilire un equilibrio più sano e naturale. È vero che nell'universo tutto tende al caos ed è quindi un pò utopistico pensare di riuscire a stabilire un vero e proprio equilibrio. Serve una maggior quantità di energia per stabilire l'ordine piuttosto che creare disordine. Quinto 'ordine', 'equilibrio', 'stabilità' sono condizioni complesse da costruire e soprattutto mantenere ma in breve per riassumere direi che forse ci sarebbe bisogno di qualcosa che permetta un forse 'apparente collasso (del' troppo') nel mondo attuale e che ci permetta di liberarci da ciò che ci allontana troppo dalla nostra natura, per cercare poi di ricostruire un nuovo equilibrio più in linea con la nostra cara madre natura che alla fine è il fulcro della questione. Una sorta di' toccare il fondo per poi darsi la spinta per poter risalire' in modo più sano e costruttivo visto che l'uomo tende a autosabotare e distruggere l'ambiente (inteso anche come società) che lo ospita. Spero di non essermi imbrogliata troppo con le parole e sia stata chiara.
Allora...posso mandare un vocale che faccio prima? Ahahahah!
Cercherò di essere più stringata possibile. Il mio pensiero è quello che 'less is more' sempre. Sono un pò allergica all'eccesso...troppa tecnologia, troppa industrializzazione...ed il 'troppo' secondo me porta poi ad allontanarci dalla nostra natura. So che da un lato ci sono tutta una serie di vantaggi da questo cambiamento però io la trovo un pò soffocante questa realtà. Un pò come quando vivi in città e quasi non vedi più le stelle perché sei offuscato dalle luci artificiali e poi ti ritrovi su un'isola senza un lampione e non puoi credere che in cielo possano esserci così tante stelle. Quando sei tanto abituato a mangiare cibi 'artificiali' da non riuscire più nemmeno a riconoscere i sapori degli alimenti naturali e sani. Io amo ciò che è naturale, vero, senza fronzoli, pochi artifici, trucchi...Sarebbe bello poter mantenere certi vantaggi del mondo attuale ma tornare un pò alle origini per ristabilire un equilibrio più sano e naturale. È vero che nell'universo tutto tende al caos ed è quindi un pò utopistico pensare di riuscire a stabilire un vero e proprio equilibrio. Serve una maggior quantità di energia per stabilire l'ordine piuttosto che creare disordine. Quinto 'ordine', 'equilibrio', 'stabilità' sono condizioni complesse da costruire e soprattutto mantenere ma in breve per riassumere direi che forse ci sarebbe bisogno di qualcosa che permetta un forse 'apparente collasso (del' troppo') nel mondo attuale e che ci permetta di liberarci da ciò che ci allontana troppo dalla nostra natura, per cercare poi di ricostruire un nuovo equilibrio più in linea con la nostra cara madre natura che alla fine è il fulcro della questione. Una sorta di' toccare il fondo per poi darsi la spinta per poter risalire' in modo più sano e costruttivo visto che l'uomo tende a autosabotare e distruggere l'ambiente (inteso anche come società) che lo ospita. Spero di non essermi imbrogliata troppo con le parole e sia stata chiara.

Ospite2163
Mercoledì, 12/02/2020 alle 22:19
Nooo .... ma ragazzi questa sta diventando una chat seria! Quanto si è alzato il livello di discussione!! Evviva!
Nooo .... ma ragazzi questa sta diventando una chat seria! Quanto si è alzato il livello di discussione!! Evviva!
Mercoledì, 12/02/2020 alle 22:26
Ciao Fermina! Eeeeh vero? Mica si scherza qui! Robbba seria!
Ciao Fermina! Eeeeh vero? Mica si scherza qui! Robbba seria!

Ospite2163
Mercoledì, 12/02/2020 alle 22:28
Scrivete molto bene. Posso sapere di cosa vi occupate o quale è stato il vostro percorso formativo?
Scrivete molto bene. Posso sapere di cosa vi occupate o quale è stato il vostro percorso formativo?
Mercoledì, 12/02/2020 alle 22:33
Grazieeee! Guarda io studio lingue (svedese in particolare) Ma in passato ho fatto tutt'altro perché mi sono iscritta a ragioneria ma lasciata poco dopo. Ho una qualifica che mi abilita a lavori di ufficio e contabilità ma è stata una scelta obbligata in quel periodo. Non ho mai lavorato in quell'ambito ma prima ho fatto tanti lavoretti, ho lavorato in ospedale ed ora sono tornata a studiare. La verità è che al di là del mio percorso di studi sono molto curiosa e leggo e mi informo ed approfondisco molto proprio per mia cultura personale
Grazieeee! Guarda io studio lingue (svedese in particolare) Ma in passato ho fatto tutt'altro perché mi sono iscritta a ragioneria ma lasciata poco dopo. Ho una qualifica che mi abilita a lavori di ufficio e contabilità ma è stata una scelta obbligata in quel periodo. Non ho mai lavorato in quell'ambito ma prima ho fatto tanti lavoretti, ho lavorato in ospedale ed ora sono tornata a studiare. La verità è che al di là del mio percorso di studi sono molto curiosa e leggo e mi informo ed approfondisco molto proprio per mia cultura personale

Mercoledì, 12/02/2020 alle 22:37
Sono poi una Capricorno pensatrice a cui piace ragionare sulle cose...certi film mentali che così mondo proprio!
Sono poi una Capricorno pensatrice a cui piace ragionare sulle cose...certi film mentali che così mondo proprio!

Mercoledì, 12/02/2020 alle 22:38
Ops....ciao mondo proprio*
Ops....ciao mondo proprio*
Ospite2163
Mercoledì, 12/02/2020 alle 22:39
Si percepisce che sei curiosa e che hai molti stimoli! Bella verve davvero!
Si percepisce che sei curiosa e che hai molti stimoli! Bella verve davvero!
RISPONDI