Lunedì, 04/09/2017 alle 20:04
Io non mi sono definito asessuale nel mio primo post, ho detto di essere qualcuno con un basso desiderio. Sarei chiamato in causa ma quando l'ho detto mi riferivo sempre a baci o abbracci, lo stare insieme. Nel mio pensiero però c'è un dubbio: Come reagirò nella pratica? Come faccio a saperlo finché non ho avuto la prova certa? Questo dubbio fa di me che cosa?
Ora qualcosa di quello che avete detto l'ho perso e rischio di ripeterlo come al solito, ma penso che le persone cambiano col tempo, è inevitabile. A 20 anni non saremo come saremo a 40, la vita ci sembrerà diversa e potremmo pensarla diversamente. L'orientamento può cambiare leggermente nel corso del tempo, come può cambiare il carattere. Poi non credo che a 30 anni si dovrebbe essere già pienamente consci di quello che si è, mi sembra logico che non contano gli anni ma le esperienze e la maturità che per alcuni purtroppo non arriva mai. Per il resto la mia idea è la stessa che ho espresso nei post simili, quello mio e di Delirio.

Discussioni attive
RISPONDI
Lunedì, 04/09/2017 alle 20:34
"AnDieWelt, hai detto di non aver mai provato alcuna attrazione sessuale..."
Difficile esattamente definire cosa si intenda per sessuale perché è qualcosa che semplicemente non è nella mia sensibilità, ma mi sono fatto un'idea confrontandomi con gli altri e tutt'ora mi domando quanto possa essere precisa.
Una parvenza di attrazione "corporea" può esserci (ma non sempre), ma mai di tipo sessuale.
L'amore lo sento nel cuore e nella mente. E mi meraviglio ancora quando sento dire dagli amici che spesso e volentieri lo sentono anche -da qualche altra parte
Più semplicemente, non necessito né desidero sesso in nessuna delle sue forme, nemmeno nelle fantasie. Semplicemente non mi piace. Non mi da piacere dunque non ho motivo di desiderarlo.
"Ma...scusami...se l'orientamento si potesse sul serio cambiare come se niente fosse e a tutte le età"..
Paradossalmente si... è così..
L'orientamento determina semplicemente cosa ti attrae e cosa no, nella gran parte delle persone è stabile ma può cambiare, anche da etero a omo, a bi.. fidati ne ho conosciuti e posso presentarteli.
Di asessuali che si son poi scoperti sessuali, ce ne son stati tantissimi.. basta che provino quella attrazione per la prima volta.
"AnDieWelt, hai detto di non aver mai provato alcuna attrazione sessuale..."
Difficile esattamente definire cosa si intenda per sessuale perché è qualcosa che semplicemente non è nella mia sensibilità, ma mi sono fatto un'idea confrontandomi con gli altri e tutt'ora mi domando quanto possa essere precisa.
Una parvenza di attrazione "corporea" può esserci (ma non sempre), ma mai di tipo sessuale.
L'amore lo sento nel cuore e nella mente. E mi meraviglio ancora quando sento dire dagli amici che spesso e volentieri lo sentono anche -da qualche altra parte

Più semplicemente, non necessito né desidero sesso in nessuna delle sue forme, nemmeno nelle fantasie. Semplicemente non mi piace. Non mi da piacere dunque non ho motivo di desiderarlo.
"Ma...scusami...se l'orientamento si potesse sul serio cambiare come se niente fosse e a tutte le età"..
Paradossalmente si... è così..
L'orientamento determina semplicemente cosa ti attrae e cosa no, nella gran parte delle persone è stabile ma può cambiare, anche da etero a omo, a bi.. fidati ne ho conosciuti e posso presentarteli.
Di asessuali che si son poi scoperti sessuali, ce ne son stati tantissimi.. basta che provino quella attrazione per la prima volta.
Ospite101
Martedì, 05/09/2017 alle 00:39
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Martedì, 05/09/2017 alle 15:38
"Non pensi semplicemente che quelle..."
Ehm l'ho specificato 2 post fa che c'è questa ipotesi, e del perché la trovo meno convincente
"Non pensi semplicemente che quelle..."
Ehm l'ho specificato 2 post fa che c'è questa ipotesi, e del perché la trovo meno convincente

Venerdì, 06/10/2017 alle 20:54
Credo che per autodefinirsi una persona abbia bisogno di un certo grado di maturità e consapevolezza, queste fanno la differenza in tutto. Se un omosessuale (non bisessuale) si "scopre" tale dopo essere stato sposato con una donna, non è un etero convertito, è semplicemente un uomo che è sempre stato gay. Così per l'asessualità, se una persona che non ha mai avuto rapporti poi scopre il sesso e questo gli piace, non è mai stato asessuale.
Ha creduto di esserlo, ma non le è mai stato.
Credo che per autodefinirsi una persona abbia bisogno di un certo grado di maturità e consapevolezza, queste fanno la differenza in tutto. Se un omosessuale (non bisessuale) si "scopre" tale dopo essere stato sposato con una donna, non è un etero convertito, è semplicemente un uomo che è sempre stato gay. Così per l'asessualità, se una persona che non ha mai avuto rapporti poi scopre il sesso e questo gli piace, non è mai stato asessuale.
Ha creduto di esserlo, ma non le è mai stato.
Ospite367
Domenica, 29/10/2017 alle 12:31
Ciao a tutti, penso che ognuno abbia avuto le proprie esperienze, chi prima chi dopo i 30 anni, giusto essere decisi su quello che si dice, giusto avere dubbi dopo una certa età.
Io ho 30 anni e ho dubbi, Io ho 30 anni e scrivo post con una certa insicurezza per il semplice fatto che forse! sono diventato asessuale. Chi lo nasce e chi lo diventa. Sono in dubbio perché non ci voglio credere, sono in dubbio perché forse non avrei voluto una simile situazione, anche perché le mi relazioni sono finite proprio male perché convinto di essere sessuale facevo cilecca ogni volta e sono stato malissimo spesso e volentieri. Ognuno di noi, per come la vedo io, ha una storia diversa, fatta di avvenimenti, di certezze ed insicurezze arrivate in tenera o tarda età, l'importante, a prescindere dal momento, è accettare il fatto di cosa si è o cosa si è diventati ed una volta appurato ciò vivere la propria vita fieri e a testa alta
Ciao a tutti, penso che ognuno abbia avuto le proprie esperienze, chi prima chi dopo i 30 anni, giusto essere decisi su quello che si dice, giusto avere dubbi dopo una certa età.
Io ho 30 anni e ho dubbi, Io ho 30 anni e scrivo post con una certa insicurezza per il semplice fatto che forse! sono diventato asessuale. Chi lo nasce e chi lo diventa. Sono in dubbio perché non ci voglio credere, sono in dubbio perché forse non avrei voluto una simile situazione, anche perché le mi relazioni sono finite proprio male perché convinto di essere sessuale facevo cilecca ogni volta e sono stato malissimo spesso e volentieri. Ognuno di noi, per come la vedo io, ha una storia diversa, fatta di avvenimenti, di certezze ed insicurezze arrivate in tenera o tarda età, l'importante, a prescindere dal momento, è accettare il fatto di cosa si è o cosa si è diventati ed una volta appurato ciò vivere la propria vita fieri e a testa alta

Sabato, 19/05/2018 alle 19:47
Il disinteresse per il sesso c'è sempre stato. Le storie d'amore mi piacciono, ma ero l'unica che non capiva perché lui e lei dovevano finire a letto insieme
Il disinteresse per il sesso c'è sempre stato. Le storie d'amore mi piacciono, ma ero l'unica che non capiva perché lui e lei dovevano finire a letto insieme

Martedì, 05/06/2018 alle 18:39
Spero di essere il più breve possibile ma questo post mi ha destato abbastanza interesse. Al contrario di qualcheduno io credo che l'orientamento sessuale o il proprio stato d'essere non cambia, ma semplicemente, col vivere delle esperienze o delle situazioni specifiche, si possono scoprire altre parti a noi sconosciute (non solo riguardo la sessualità), il che non implica un cambiamento ma delle scoperte di sé. Io non credo ad una persona che da omo diventa etero o viceversa ma semplicemente scopre tendenze bisessuali che ha scoperto più tardi e col tempo. Per quanto ciò che concerne gli asessuali che "diventano" sessuali, molti si sono rivelati demisessuali, cioè hanno provato attrazione fisica dopo aver instaurato un legame forte e profondo con una persona oppure grayasessuali.
Spero di essere il più breve possibile ma questo post mi ha destato abbastanza interesse. Al contrario di qualcheduno io credo che l'orientamento sessuale o il proprio stato d'essere non cambia, ma semplicemente, col vivere delle esperienze o delle situazioni specifiche, si possono scoprire altre parti a noi sconosciute (non solo riguardo la sessualità), il che non implica un cambiamento ma delle scoperte di sé. Io non credo ad una persona che da omo diventa etero o viceversa ma semplicemente scopre tendenze bisessuali che ha scoperto più tardi e col tempo. Per quanto ciò che concerne gli asessuali che "diventano" sessuali, molti si sono rivelati demisessuali, cioè hanno provato attrazione fisica dopo aver instaurato un legame forte e profondo con una persona oppure grayasessuali.
Martedì, 05/06/2018 alle 20:33
Vorrei ancora aggiungere, che l'asessualità non è propriamente un orientamento, essendo assenza di interesse sessuale (o in circostanze specifiche come demisessualità e grayasessualità).
Vorrei ancora aggiungere, che l'asessualità non è propriamente un orientamento, essendo assenza di interesse sessuale (o in circostanze specifiche come demisessualità e grayasessualità).
Mercoledì, 06/06/2018 alle 12:19
Qualcheduno ha riportato anche delle statistiche, soprattutto sulle donne ma vorrei sottolineare che non si scopre di certo l'acqua calda. Sul Web vi sono articoli dove affermano che la maturità sessuale di molte donne la si raggiunge anche e soprattutto dopo l'adolescenza o i 25 anni. Ovvio che non riguarda tutte, comunque, come già ho accennato, l'asessualità non può essere definibile come orientamento sessuale, in quanto l'orientamento si rivolge a quale sesso si è attratti fisicamente.
P.S. termino qua la mia tesi, essendo nuovo devo ancora orientarmi e non avendo possibilità di modifica del mio commento mi tocca aggiungere altre parole. La prossima volta cercherò di prestare maggiore attenzione, soprattutto prima di pubblicare un commento.
Qualcheduno ha riportato anche delle statistiche, soprattutto sulle donne ma vorrei sottolineare che non si scopre di certo l'acqua calda. Sul Web vi sono articoli dove affermano che la maturità sessuale di molte donne la si raggiunge anche e soprattutto dopo l'adolescenza o i 25 anni. Ovvio che non riguarda tutte, comunque, come già ho accennato, l'asessualità non può essere definibile come orientamento sessuale, in quanto l'orientamento si rivolge a quale sesso si è attratti fisicamente.
P.S. termino qua la mia tesi, essendo nuovo devo ancora orientarmi e non avendo possibilità di modifica del mio commento mi tocca aggiungere altre parole. La prossima volta cercherò di prestare maggiore attenzione, soprattutto prima di pubblicare un commento.
RISPONDI