Domenica, 03/09/2017 alle 11:21
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.

Discussioni attive
NON RISPONDERE
Ospite101
Ospite101
Domenica, 03/09/2017 alle 11:22
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Domenica, 03/09/2017 alle 13:22
Se l'asessualita' è un orientamento sessuale uno se lo porta dietro tutta la vita. Se uno a 50 anni non ha più voglia di sesso io lo chiamerei calo del desiderio, non asessualita'. Io non ho mai fatto sesso, mai sentito il desiderio. Il vero problema è come si vive la cosa. Da giovane stavo male perché non capivo, avevo atteggiamenti da eterosessuale senza esserlo e mi chiedevo perché mi andava sempre tutto storto, esattamente come gli omosessuali che un tempo si volevano forzare a essere etero a causa degli anatemi che la società gli gettava addosso. Molti asessuali vorrebbero relazioni di coppia e la cosa è indubbiamente complicata.
A mio parere l'orientamento sessuale si acquisisce ma molto presto, come una sorta di imprinting ed è per questo che è quasi impossibile cambiarlo.
Leggere le esperienze delle altre persone è davvero molto utile, meglio degli psicologi che ho frequentato che non ci hanno mai capito una mazza.
Se l'asessualita' è un orientamento sessuale uno se lo porta dietro tutta la vita. Se uno a 50 anni non ha più voglia di sesso io lo chiamerei calo del desiderio, non asessualita'. Io non ho mai fatto sesso, mai sentito il desiderio. Il vero problema è come si vive la cosa. Da giovane stavo male perché non capivo, avevo atteggiamenti da eterosessuale senza esserlo e mi chiedevo perché mi andava sempre tutto storto, esattamente come gli omosessuali che un tempo si volevano forzare a essere etero a causa degli anatemi che la società gli gettava addosso. Molti asessuali vorrebbero relazioni di coppia e la cosa è indubbiamente complicata.
A mio parere l'orientamento sessuale si acquisisce ma molto presto, come una sorta di imprinting ed è per questo che è quasi impossibile cambiarlo.
Leggere le esperienze delle altre persone è davvero molto utile, meglio degli psicologi che ho frequentato che non ci hanno mai capito una mazza.
Ospite101
Domenica, 03/09/2017 alle 13:42
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Ospite227
Domenica, 03/09/2017 alle 14:08
Anche secondo me l'orientamento sessuale e' una caratteristica innata o latente ma quanto a prenderne coscienza comincerei a mettere dei paletti. Ci andrei piano su considerazioni del tipo "non e' possibile che dopo trent'anni uno/a non sia sicuro/a del proprio orientamento".
Cio' puo avvenire per una vasta serie di motivi: condizionamenti familiari o sociali, mancanza di esperienza, timore, scarsa introspettivita, eventi traumatici.
"Il tempo cambia molte cose nella vita" diceva qualcuno.
Non possiamo partire dalla considerazione che siccome per noi e' andata cosi, allora ne consegue che funziona cosi.
Ho conosciuto persone perfettamente convinte della propria sessualita, che ci hanno costruito una vita. Poi improvvisamente si manifesta una qualche causa scatenante - esteriore ed interiore - e paf! La scoperta di essersi sbagliati.
Adesso, magari l'asessualita' ha caratteri piu definiti, ma la sessualita ha mille sfumature intermedie e distinguere fra le due a mio parere non e' cosi scontato.
Anche secondo me l'orientamento sessuale e' una caratteristica innata o latente ma quanto a prenderne coscienza comincerei a mettere dei paletti. Ci andrei piano su considerazioni del tipo "non e' possibile che dopo trent'anni uno/a non sia sicuro/a del proprio orientamento".
Cio' puo avvenire per una vasta serie di motivi: condizionamenti familiari o sociali, mancanza di esperienza, timore, scarsa introspettivita, eventi traumatici.
"Il tempo cambia molte cose nella vita" diceva qualcuno.
Non possiamo partire dalla considerazione che siccome per noi e' andata cosi, allora ne consegue che funziona cosi.
Ho conosciuto persone perfettamente convinte della propria sessualita, che ci hanno costruito una vita. Poi improvvisamente si manifesta una qualche causa scatenante - esteriore ed interiore - e paf! La scoperta di essersi sbagliati.
Adesso, magari l'asessualita' ha caratteri piu definiti, ma la sessualita ha mille sfumature intermedie e distinguere fra le due a mio parere non e' cosi scontato.
Ospite101
Domenica, 03/09/2017 alle 14:28
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Ospite227
Domenica, 03/09/2017 alle 17:07
Eh, sarebbe proprio bello levarsi blocchi mentali e timori. Ma le cose non sono così semplici Astra.
Comunque io parlavo della fattispecie astratta - in generale non è possibile che dopo trent'anni bla bla bla. Secondo me sì. Lo è.
Nel mio caso:
Provo attrazione Emotiva? Si.
Provo attrazione fisica? Si.
Provo Desiderio? Baci, Abbraccio, coccole Si.
Toccarsi? Anche.
Penetrazione? NO!
Quindi: se consideriamo la sessualità nel suo insieme, allora sono certamente un sessuale.
Se riduciamo il sesso al solo atto della penetrazione allora sono un asessuale, perchè non l'ho mai desiderata e mi ha sempre suscitato avversione. E si, sin da ragazzino mi sentivo diverso dagli altri. Perchè tutti parlavano sempre del triangolo dicendone meraviglie e pensavano solo a quello mentre a me invece faceva schifo e non poteva fregarmene di meno. Per chi avesse il dubbio che io possa in realtà essere omosessuale latente o bisessuale...me lo sono chiesto, ed una volta ho addirittura provato. E per carita!
Per concludere: mentre le mie relazioni, lunghe o brevi, sono sempre avvenute con persone sessuali, non ho mai avuto relazioni con persone asessuali. Quindi, mentre ho la certezza di non poter avere una relazione duratura con una persona sessuale, non ho la certezza di poterla avere con una persona asessuale.
Adesso definitemi un po voi.

Eh, sarebbe proprio bello levarsi blocchi mentali e timori. Ma le cose non sono così semplici Astra.
Comunque io parlavo della fattispecie astratta - in generale non è possibile che dopo trent'anni bla bla bla. Secondo me sì. Lo è.
Nel mio caso:
Provo attrazione Emotiva? Si.
Provo attrazione fisica? Si.
Provo Desiderio? Baci, Abbraccio, coccole Si.
Toccarsi? Anche.
Penetrazione? NO!
Quindi: se consideriamo la sessualità nel suo insieme, allora sono certamente un sessuale.
Se riduciamo il sesso al solo atto della penetrazione allora sono un asessuale, perchè non l'ho mai desiderata e mi ha sempre suscitato avversione. E si, sin da ragazzino mi sentivo diverso dagli altri. Perchè tutti parlavano sempre del triangolo dicendone meraviglie e pensavano solo a quello mentre a me invece faceva schifo e non poteva fregarmene di meno. Per chi avesse il dubbio che io possa in realtà essere omosessuale latente o bisessuale...me lo sono chiesto, ed una volta ho addirittura provato. E per carita!
Per concludere: mentre le mie relazioni, lunghe o brevi, sono sempre avvenute con persone sessuali, non ho mai avuto relazioni con persone asessuali. Quindi, mentre ho la certezza di non poter avere una relazione duratura con una persona sessuale, non ho la certezza di poterla avere con una persona asessuale.
Adesso definitemi un po voi.

Ospite101
Domenica, 03/09/2017 alle 17:46
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Ospite227
Domenica, 03/09/2017 alle 18:13
Cosa ho provato a provare o cosa ho provato quando ho provato?
Cosa ho provato a provare o cosa ho provato quando ho provato?

Ospite101
Domenica, 03/09/2017 alle 18:22
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
Contenuto rimosso dall'Amministrazione.
NON RISPONDERE