Io, come qualcuno che ho letto qui, ho delle perplessità sul fatto che non esiste una asessualità totale... E questo sito mi incuriosisce non poco. Infatti credo che il bisogno di altri esseri umani è comune alla nostra specie. E comune alla nostra specie lo è anche la comunicazione. La sessualità, per me, è una forma espressiva, una forma di comunicazione che avviene tra i corpi di due esseri umani. Nel mio caso è difficile gestire, con gli altri, la comunicazione emotivo/relazionale in generale e ancora di più il farlo con i corpi reciproci.
Ci sono forme di contatto corporeo non sessuali estremamente comunicative, come il Tango Argentino che sto cercando di imparare. E in questa pratica ho scoperto ancora di più la difficoltà di comunicare emotivamente, in silenzio, dove molto molto prima e molto di più della "tecnica di ballo", conta la fiducia che sai infondere nell'altro e che dall'altro ricevi. Un contatto corporeo che sa essere anche molto sensuale. Purtroppo sono già pochi coloro che praticano questo ballo e ancora di meno gli uomini che sono disposti a ballarlo con altri uomini. Ma vi assicuro che quelle poche volte che ho incontrato uomini con quella particolare sintonia con me e che percepivo gradevoli da un punto di vista estetico, io, che sono comunque omosessuale, ho provato delle sensazioni di sensualità bellissime.
Una sensualità che provo, certo anche se in forma ridotta, con donne particolarmente attente a me e dove io riesco ad essere attento a loro...
Nella mia testa e nella mia esperienza il sesso è, ovviamente da un punto di vista teorico, come il "tango argentino": là dove due persone entrano in sintonia a livello emotivo/relazionale, allora diventa un linguaggio comunicativo tra due corpi che, al pari del ballo, si esprime in totale silenzio...
Credo che ad allontanarci dal sesso non sia il contatto fisico, la corporeità del gesto sessuale... noi siamo in realtà tutti più corporei di quanto crediamo, di quanto la nostra cultura ci abbia abituato a credere... ad allontanarci dal sesso è il modo meccanico e asettico, privo di considerazione dell'altro, concentrato sulla propria soddisfazione egoistica con cui viene fatto soprattutto nella nostra cultura occidentale... ma questo è un discorso complesso che sconfinerebbe nella filosofia e allora per chi fosse interessato propongo Umberto Galimberti e i suoi video su YouTube...
Un abbraccio a tutti








